In conseguenza dell' ADEMPIMENTO DEL 10 LUGLIO REPORT OPERE MUSICALI A SIAE E SOCIETA' COLLECTING (DECRETO LEGISLATIVO 35/17) è disponibile un generatore di report per gli utenti MB STUDIO PRO che con qualche click permette di generare il file di report da inviare. Dato che al momento sono disponibili solo linee guida ufficiose, il software subira' modifiche in base alle decisioni che verrannno prese dalle parti.
Un'altra utilita' che verra' pubblicata successivamente sara' quella di ricercare anno e produttore dell'opera (ove assenti) su database liberi presenti su internet.
L'opzione MULTICANALE di MB STUDIO PRO fa riprodurre gli elementi su uscite audio differenti in modo ciclico o statico. E' una configurazione utile a chi utilizza un mixer audio esterno e desidera disporre i canali audio su cursori differenti. A questo scopo occorre ovviamente avere nel computer multiple uscite audio (ad esempio una scheda audio con multiple uscite oppure multiple schede audio con una uscita). La prima cosa da fare è settare le uscite audio aggiuntive.
A causa della aggressiva politica commerciale e di numerosi problemi tecnici causati dall'ultima versione di TeamViewer ho deciso di non utilizzare piu' tale software per l'assistenza ai clienti. Questa decisione influenza soltanto il collegamento di assistenza tecnica tra me e voi, mentre per i vostri utilizzi potete tranquillamente continuare ad utilizzare il vostro software TeamViewer. Se necessitate della mia assistenza tecnica dovete installare il software di controllo remoto Supremo che è scaricabile da QUI.
Dopo averlo scaricato ed eseguito potete scegliere se installarlo in modo che sia attivo continuamente o solo una volta. In ogni caso dovete comunicarmi via email il numero ID e la password per potermi collegare:
La configurazione Cartelle è molto importante per il buon funzionamento di MB STUDIO/MB SPOT. In questa finestra dovete aggiungere tutte le cartelle che contengono i files audio che MB STUDIO deve suonare. Quando un file audio deve essere suonato, MB STUDIO lo ricerca in questa lista di cartelle e se non è trovato viene generato un messaggio di errore. MB STUDIO ricerca il file anche nelle sottocartelle di primo livello: ad esempio inserendo nella lista la cartella C:\Canzoni, la ricerca includera' automaticamente tutte le sottocartelle di primo livello come ad esempio C:\Canzoni\Dance, C:\Canzoni\Rock, C:\Canzoni\Varie, etc etc. Non sono invece considerate ulteriori cartelle di secondo e oltre livello (ad esempio la sottocartella C:\Canzoni\Dance\Anni80 non verra' inclusa nella ricerca).
Cosa sono i MID-STREAM TAG?
sono informazioni da visualizzare o comandi da eseguire in punti specifici della riproduzione di un file audio.
L'utilizzo piu' comune è quello di visualizzare testi o suonare files audio in specifici punti di un altro file audio (ad esempio per visualizzare i titoli delle canzoni di un lungo programma radiofonico preregistrato o suonare in sovrapposizione un jingle) (sovrapposizione audio abilitata solo in MB STUDIO PRO)
Alcuni esempi di utilizzo dei midstream tag:
1) visualizzare e scrivere nel report i titoli delle canzoni presenti nel file audio di un programma radiofonico (podcast) o di un file mixato (DJ Set)
2) ad una base musicale sovrapporre l'annuncio orario o della data
3) ad un file audio sovrapporre un altro file audio
4) ad un file audio/video sovrapporre dei sottotitoli
Sono moltissime le possibilita' offerte dai MID-STREAM TAG
Come aggiungere un nuovo MID-STREAM TAG?
Aprire il preascolto del file desiderato, visualizzarne la forma d'onda e nel punto desiderato con un click destro selezionare il menu "Inserisci Midstream Tag"
Nel riquadro dei Midstream Tag viene aggiunto un nuovo record e qui va scelto il tipo di tag ed il valore associato. I tipi di tag sono i seguenti:
Come spostare la posizione di un Midstreamtag?
Puoi modificare la posizione di un midstream tag trascinandolo con il mouse
tuttavia se devi effettuare piccoli spostamenti di decimi di secondo puoi cliccare sull'icona del tag o sulla riga del tag nella lista dei tags ed usare i tasti - o + della tastiera
Come posso vedere o modificare il contenuto di un midstream tag?
Metti il mouse sopra all'icona di un tag e ti apparira' un popup che descrive il tag.
Se fai un click sull'icona si aprira' la lista dei Tag
Come posso spostare l'ascolto alla posizione di un tag?
Fai doppio click su un tag nella lista
Come eliminare un Midstream Tag?
Click destro sull'icona di un tag o su un elemento della lista tag
Dove vengono salvati i midstream tag?
MB STUDIO salva i MidStream Tag in un file di testo separato che si trova nella cartella MBStudio\MidStreamTag. Il file .txt ha lo stesso nome del file audio (ma con diversa estensione .txt). Se si distribuisce il file audio a terzi occorre distribuire anche il corrispondente file .txt
Esempio: per il file audio c:\classifica\classifica dance sabato.mp3 il file di comandi sara' c:\MBstudio\MidstreamTag\classifica dance sabato.txt
Quando il file audio viene riprodotto da un qualunque MB STUDIO appaiono a schermo i testi o i titoli dei brani e, se l'opzione "Metadati" è attiva, saranno anche propagati al webcast, all'RDS e all'Esportazione Web. Non solo, se il titolo del brano è scritto correttamente e viene trovato nell'archivio di MB STUDIO, sara' segnato come "trasmesso" in modo che non venga ritrasmesso prima dello scadere delle regole di distanza settate in Configurazione\Canzoni.
In caso di problemi di accesso leggere qui
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.