Ciao,
purtroppo non li ho segnati...quindi dovrei telefonare ad Alfio e farmeli dettare...ricordo comunque che il final clip era a +2 dB,il multiband drive credo a 6 dB,il bass matching al 30%,bass level credo +4dB,la presence +2dB,high level +1dB,i valori dell`AGC credo siano drive attorno i 3dB/sec ed il release attorno 6-7 dB/sec...il resto sinceramente non ricordo...e`comunque una curva molto morbida e poco "schiacciata",lavora molto in "espansione".In ogni caso non e`detto che lavori bene anche con le tue attrezzature,pero`se ti piace il suono "arioso" ti consiglio di non scendere il final clip sotto i +2dB e se non hai problemi di overshoot,non usare il clipper composito,pena lo schiacciamento del suono,non esagerare neanche con il multiband drive,+8 e`gia`un valore pericoloso...poi il resto dei parametri (bass,presence e high) sono soggettivi ed a gusto,dato che modificano sostanzialmente l`equalizzazione e quindi la timbrica...Se ti devo dare un parere su come suona ELLEUNO,diciamo che e`una CAPITAL senza lo schiacciamento e gli acuti a volte un po`fastidiosetti dell`Orban,e con un basso leggermente piu`morbido.
aiutooooooo..... ditemi cosa potrei fare per sti 4 db in + all'uscita del mixer... sballavu
esaurihippo se puoi mi faresti un gran favore..
Volumi sulla scheda audio al massimo, musica in play bella densa, cursori del master e del canale tutti giù, PFL attivo.
Regola il gain in modo da leggere sul meter del mixer 0 o nelle punte poco di più. Sempre con la musica attiva, disattiva il PFL, alza il master a 0 (dovrebbe corrispondere al massimo) ed il fader del canale a 0 (non corrisponde al massimo). Dovresti leggere o 0 sul meter (se 0 = +4 dbu) oppure +4 (se 0 = 0dbu).
Il nostro soundcraft è calibrato nel secondo modo.
Volumi sulla scheda audio al massimo, musica in play bella densa, cursori del master e del canale tutti giù, PFL attivo.
Regola il gain in modo da leggere sul meter del mixer 0 o nelle punte poco di più. Sempre con la musica attiva, disattiva il PFL, alza il master a 0 (dovrebbe corrispondere al massimo) ed il fader del canale a 0 (non corrisponde al massimo). Dovresti leggere o 0 sul meter (se 0 = +4 dbu) oppure +4 (se 0 = 0dbu).
Il nostro soundcraft è calibrato nel secondo modo.
allora sui vu meter ho 0 db ma sul processore 4db in più perchè proprio l'uscita del mixer yamaha a 4db di guadagno a mio parere inutili, il soundcraft l'ho avuto anche io lo spirit studio 24/8 bella macchina ma ingombrante e vecchia, classe 92
consigli su cosa fare??
Le Sottoportanti rds deve stare a -32 e Quelle Della Stereofonia a -14
1) -32 non esiste... al massimo -31.5 e stereofonia a -14 un pò altina non credi??
rispondete.........................in un premio per la miglior risposta....
Le Sottoportanti rds deve stare a -32 e Quelle Della Stereofonia a -14
1) -32 non esiste... al massimo -31.5 e stereofonia a -14 un pò altina non credi??
rispondete.........................in un premio per la miglior risposta....
Le Sottoportanti rds deve stare a -32 e Quelle Della Stereofonia a -14
1) -32 non esiste... al massimo -31.5 e stereofonia a -14 un pò altina non credi??
rispondete.........................in un premio per la miglior risposta....
sei convinto -32 non esiste ok....come dici tu
scusa.... ma sono ignorante, sul mio encoder rds non esiste, il mio parte a da off e poi -31.5 a salire...
i +4dB sono normalissimi per una uscita bilanciata...lo "0" dB è inteso su segnale sbilanciato circa 2.2V pp su una impedenza d'ingresso di 600 ohm o superiore.Al limite scendi il master di 4 dB e risolvi...
i +4dB sono normalissimi per una uscita bilanciata...lo "0" dB è inteso su segnale sbilanciato circa 2.2V pp su una impedenza d'ingresso di 600 ohm o superiore.Al limite scendi il master di 4 dB e risolvi...
per il preset poi com'è finita?? scusa l'insistenza ma sono un pò stufo di sentire gridare il processore. per ora ho abbassato il volume master...
ciaoo
Ciao Ragazzi,
anche io ho un AEV Extreme 2...come posso settarlo al meglio???
La catena audio è la seguente...scheda audio M-AUDIO 1010LT...mixer analogico Audioarts Air-2+...AEV Extreme 2...
Avete qualche preset da poter testare?
In attesa...vi auguro un buon proseguimento
Antonio
MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.
MB LIVE
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.