loudcaster.com/tour qui nel primo filamto parla di Royalties included - Broadcast Legally.
Ho capito bene?
Vuol dire che è legale usare la loro piattaforma?
Così pare, pagano i diritti di autore e i diritti fonografici. L'unico vincolo è che l'ascolto deve avvenire da una loro pagina dedicata alla vostra radio e non dal vostro sito internet.
La mia pagina si trova a questo link, loudcaster.com/channels/448-radio35
per favore andate a vedere e, soprattutto, a sentire se il flusso funziona! Io ce l'ho accesa da stamattina alle 11 senza aver riscontrato alcuna interruzione, però non c'è nessun altro in ascolto, sarebbe da testare con almeno 4 o 5 ascoltatori per vedere se tiene.
Grazie,
Roberto
Loudcaster offre diritti 10giga di spazio per i brani, autodj (molto spartano, ma in via di evoluzione), la limitazione è la pagina di lancio dello streaming che deve essere la loro, stanno anche pensando di poterla rendere personalizzabile, ma per ora è solo un'ipotesi, invece loudcity , che offre solo diritti, oppure diritti e server streaming icecast, almeno fino a poco tempo fa, nell'offerta "pro" prevedeva anche la pagina web sul loro server assolutamente personalizzabile (ossia uno poteva caricare la pagina che voleva, ciòè identica nella grafica al proprio sito, rendendo praticamente "invisibile" il fatto che la pagina di lancio era sul loro server e non sul tuo (esempio www.asfradio.com , andate sulla pagina "listen" e guardate l'indirizzo web) ...se poi volete provare loudcaster e voleste far risparmiare qualche euro/dollaro a me usate questo link : loudcaster.com/tour/buddy/356-leo ;D
leo
Però non capisco la limitazione che non c'è perchè di fatto tutte le radio sono ascoltabili anche via winamp.
Non mi è chiaro.
Non ho capito poi se puoi fare live usando MB.
E in quel caso i diritti come li paghi o come li calcolano?
L'importante è che la pagina di lancio (ossia quella che contilene il link dello streaming per i vari lettori wmp itunes winamp realplayer vnc , ed anche/o un player embeddato) sia solo sul loro sito, ossia tu sul tuo sito NON puoi mettere un link per far aprire direttamente un player ne tantomento un player embeddato ma devi fare un link che rimanda alla loro pagina. Con loudcity devi perforza usare un programma esterno per realizzare lo streaming, chiaramente MB è perfetto !, con loudcaster puoi fare esattamente allo stesso modo oppure puoi usare l'autodj che è incluso nel pacchetto, cosa importante è che, nel passaggio fra autodj e "diretta" non c'è alcuna interruzione del flusso streaming e che oltrettutto, chiaramente non in contemporanea, puoi far fare "dirette" a speaker direttamente da casa loro in quanto ti viengono fornite due user/password per accedere allo streaming "in diretta" una per l'amministratore ed una per i djs guest, chiaramente l'amministratore può interrompere in qualsisi momento un dj guest.
Per quel che riguarda i diritti ti posso dire che sia loudcity che loudcaster, chiedono che i tags delle canzoni siano presenti e corretti, che se usi un programma esterno questo sia in grado di fornire i tags, (loudcity chiede anche che, in caso di programma preregistrato o diretta con cd o vinile, ossia flusso privo di tags identificativi delle canzoni, vengano inviate ogni mese le scalette di suddette trasmissioni) poi con loudcity paghi i diritti secondo le ore effettive di ascolto, con loudcaster non è specificato nulla ma ritengo che sia un forfait in base al numero di slots che paghi.
Tutto un po' più chiaro.
Ora mi chiedo però se la SIAE possa ancora rivendicare diritti.
In pratica se passiamo tutti su quei sistemi la SIAE può comunque farsi sentire?
Secondo quanto dice la SIAE stessa no ! non mi ricordo se qui o sul forum di zioSpock qualcuno aveva interpellato la SIAE che aveva sottolineato come fosse la nazionalità dell'intestatario del sito (e non la nazione ove risiede fisicamente il server) dove c'è il lancio dello streaming a stabilire in che paese devono essere pagati i diritti, intestatario Italiano paga SIAE, intestatario Francese SACEM e/o SESAM, Inglese PRS, Americano RIAA ecc. ecc. ecc.
Oltre all'Avvocato Scorza c'è l'intervento anche del presidente della WRA ... A parte tutto, visto che è gratuito, potremmo incontrarci per scambiarci due idee e fare presenza a sostegno delle Webtv che non è che se la passano tanto bene neanche loro.
MB STUDIO is a radio automation software that will allow you to create and manage your own radio station playing all your media files: jingles, commercials, news, songs, Files from internet, live streams, live inputs from your sound card, satellite feeds. Automatically download news and shows from Internet. Multiple overlapping files and/or live sources (mic, line, aux). Voice tracking. Integrated CD Ripper. Integrated jukebox to play songs requested via sms / email messages. Display current playlist on your web site.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER features an audio recorder with scheduler, a webcast module to send streams to any Shoutcast, Icecast or Windows Media server, AutoDJ function to play randomly your own audio files from up to 4 folders, a stream receiver allowing to record or recast to your server (transcoder), an audio converter from/to any format.
MB LIVE
MB LIVE is a software that stream a live audio\video feed from any place to an MB STUDIO PRO automation in the main radio studio. MB LIVE make use of a TCPIP connection. This program is free for MB STUDIO PRO users