Suono di questa radio

  • Autore
28/12/2008 13:21 #34515 da
Risposta da al topic Re: Suono di questa radio
Per Lollo il brano è passato qualche minuto prima del mio post, ed era come se il tempo di relase fosse velocissimo sembrevano addirittura dei falsi contatti ai cavi audio non so se comprendi quello che voglio dirti, diciamo che era come se fosse tutto molto compresso e appena finiva il cantato o si abbassava il livello dell incisione il processore alzasse tutti i livelli bruscamente tanto da farli sembrare addirittura un falso contatto ai cavi "che non hai".

Appena posso riascolto ma sarebbe curioso riascoltare la stessa canzone perche sul pezzo successivo non si riscontravano problemi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lollo
28/12/2008 15:08 - 28/12/2008 15:17 #34516 da lollo
Risposta da lollo al topic Re: Suono di questa radio
Bellissima 104Fm, sì è possibile che su alcuni brani ci siano delle differenze di comportamento, il fatto è che NESSUN PROCESSORE SOFTWARE ti garantisce una uniformità di audio-processing, quindi bisogna trovare un settaggio che sia il più possibile omogeneo per tutti i generi musicali, specie per una radio come la mia. Comunque il brano l'ho riascoltato poco fa e non ho rilevato problemi...boh !

Capital(TH) la percezione del suono è sempre soggettiva, il nostro gusto personale e il nostro orecchio influisce pesantemente sul giudizio. Per esempio a me quell'8500 non dà nessuna emozione, lo trovo freddo, pulito ma freddo, mentre preferisco di gran lunga il mio suono, impastato ma "caldo". Ovviamente è il mio gusto personale, nulla che non vada in quell'8500 ma se lo avessi io tirerei di nuovo fuori dai settaggi un suono "impastato" perchè il mio principio è quello e sul web cerco i settaggi che farei in fm!  ;) D'altra parte mi è capitato spesso di sentirmi dire "che bel suono che hai" oppure "che suono sporco che hai" quindi non mi faccio troppi problemi e vado avanti col mio gusto personale, perchè alla fine - piaccia o non piaccia - è quello che lo differenzia dagli altri, è qualcosa di mio e che nessuno può copiare, rende la radio "molto personale"!
Deegay usa un piccolo processore software di cui non ricordo il nome, leggerissimo ma - sempre secondo il mio giudizio - un po' carente sulle medio alte. L'ho usato e sono tornato al vecchio sistema, comunque Roberto legge il forum e potrà smentire o meno.

Addon: ho dei dubbi con l'utilizzo della scheda Orban in quel modo, poi per carità uno fa quel che vuole. Capisco che la latenza per chi fa radio in diretta sia vicina allo zero, ma la "sporcizia" che introduce una catena mista analogica - digitale (esci da Mb, vai al mixer, esci dal mixer, emtra nell'Orban, poi rientra in Mb e vai nello streaming) mi spingerebbe a cercare soluzioni alternative, come - appunto - un Behringer o processore hardware da pochi euri solo per l'ascolto dello speaker! Cmq, ripeto, a me non funzionava affatto col webcasting di Mb....ma sinceramente sono rimasto un po' deluso del sound-processing rispetto ad un Orban "vero"....per pochi soldi in più allora ti compri un eccellente 8200!
Ultima Modifica 28/12/2008 15:17 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • barty
28/12/2008 15:39 #34517 da barty
Risposta da barty al topic Re: Suono di questa radio

Bellissima 104Fm, sì è possibile che su alcuni brani ci siano delle differenze di comportamento, il fatto è che NESSUN PROCESSORE SOFTWARE ti garantisce una uniformità di audio-processing, quindi bisogna trovare un settaggio che sia il più possibile omogeneo per tutti i generi musicali, specie per una radio come la mia. Comunque il brano l'ho riascoltato poco fa e non ho rilevato problemi...boh !

Capital(TH) la percezione del suono è sempre soggettiva, il nostro gusto personale e il nostro orecchio influisce pesantemente sul giudizio. Per esempio a me quell'8500 non dà nessuna emozione, lo trovo freddo, pulito ma freddo, mentre preferisco di gran lunga il mio suono, impastato ma "caldo". Ovviamente è il mio gusto personale, nulla che non vada in quell'8500 ma se lo avessi io tirerei di nuovo fuori dai settaggi un suono "impastato" perchè il mio principio è quello e sul web cerco i settaggi che farei in fm!  ;) D'altra parte mi è capitato spesso di sentirmi dire "che bel suono che hai" oppure "che suono sporco che hai" quindi non mi faccio troppi problemi e vado avanti col mio gusto personale, perchè alla fine - piaccia o non piaccia - è quello che lo differenzia dagli altri, è qualcosa di mio e che nessuno può copiare, rende la radio "molto personale"!
Deegay usa un piccolo processore software di cui non ricordo il nome, leggerissimo ma - sempre secondo il mio giudizio - un po' carente sulle medio alte. L'ho usato e sono tornato al vecchio sistema, comunque Roberto legge il forum e potrà smentire o meno.

Addon: ho dei dubbi con l'utilizzo della scheda Orban in quel modo, poi per carità uno fa quel che vuole. Capisco che la latenza per chi fa radio in diretta sia vicina allo zero, ma la "sporcizia" che introduce una catena mista analogica - digitale (esci da Mb, vai al mixer, esci dal mixer, emtra nell'Orban, poi rientra in Mb e vai nello streaming) mi spingerebbe a cercare soluzioni alternative, come - appunto - un Behringer o processore hardware da pochi euri solo per l'ascolto dello speaker! Cmq, ripeto, a me non funzionava affatto col webcasting di Mb....ma sinceramente sono rimasto un po' deluso del sound-processing rispetto ad un Orban "vero"....per pochi soldi in più allora ti compri un eccellente 8200!


Ti do ragione lollo..
molto meglio optare per un processore 'vero' magari usato oppure il solito "sound solution" o simile che tra l'altro non si può guastare.
Comunque temo che tutti questi ragionamenti da veri appassionati quali noi siamo, arrivino sempre alla stessa risposta:
la bellezza di un suono è soggettiva e quindi meglio far suonare la propria radio secondo i propri gusti.

A volte faccio delle prove con MBS e il suo AGC integrato senza null'altro e ho l'impressione che suoni meglio di qualunque marchingegno
che si ascolta in giro...  ??? ???

E poi credete veramente che i vostri ascoltatori si soffermino ad analizzare certe differenze?
La maggio parte dei miei amici non riconoscono nemmeno se una radio è in mono o in stereo!!  ;D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lollo
28/12/2008 15:53 #34518 da lollo
Risposta da lollo al topic Re: Suono di questa radio

Ti do ragione lollo..
molto meglio optare per un processore 'vero' magari usato oppure il solito "sound solution" o simile che tra l'altro non si può guastare.
Comunque temo che tutti questi ragionamenti da veri appassionati quali noi siamo, arrivino sempre alla stessa risposta:
la bellezza di un suono è soggettiva e quindi meglio far suonare la propria radio secondo i propri gusti.

A volte faccio delle prove con MBS e il suo AGC integrato senza null'altro e ho l'impressione che suoni meglio di qualunque marchingegno
che si ascolta in giro...  ??? ???

E poi credete veramente che i vostri ascoltatori si soffermino ad analizzare certe differenze?
La maggio parte dei miei amici non riconoscono nemmeno se una radio è in mono o in stereo!!  ;D


Ti quoto e ti dò ragione al 100%.
Ma forse inseguiamo la perfezione perchè, semplicemente, siamo malati...!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2008 17:15 #34519 da LuK
Risposta da LuK al topic Re: Suono di questa radio

Ma forse inseguiamo la perfezione perchè, semplicemente, siamo malati...!!! :D

Ueh... Malato a chi?!? Ops, scusa, devo andare, ho appena sentito un transiente un po' impastato...  :D ;D :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
28/12/2008 19:38 #34533 da
Risposta da al topic Re: Suono di questa radio

Ma forse inseguiamo la perfezione perchè, semplicemente, siamo malati...!!! :D

Ueh... Malato a chi?!? Ops, scusa, devo andare, ho appena sentito un transiente un po' impastato...  :D ;D :D

Beh... a proposito di bassa frequenza e di suono... negli ottanta quando a Roma avevo un piccola radio di quartiere usavo, dopo il mixer, una piastra della Lenco che includeva un insolito :-X compressore per livellare ::) il volume delle cassette in registrazione, quindi lo tenevo sempre in REC e ::) dall'uscita audio prendevo il segnale che andava quindi dalla cantina (lo studio) al lavatoio in mansarda  dove si trovava il trasmettitore. Pensi che .......prima stavo meglio? :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
30/12/2008 20:19 #34612 da
Risposta da al topic Re: Suono di questa radio
che dite, ora come suono va meglio?

kos.broadstreamer.com:7100

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
30/12/2008 20:40 #34613 da
Risposta da al topic Re: Suono di questa radio
sono sintonizzato e sento che ci stai ancora lavorando. ::)  ....in questo momento mi sembra meglio... no spe' era meglio prima, ecco ora e' ok ...no... ;D ;D ;D    Riprovo piu' tardi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
30/12/2008 20:43 #34614 da
Risposta da al topic Re: Suono di questa radio
;D si mi hanno regalato delle krk e le sto testando , il suono non mi piace ma almeno mi sembra molto più pulito del primo che avevo postato giorni fa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
31/12/2008 06:26 #34623 da
Risposta da al topic Re: Suono di questa radio
decisamente meglio, Gianni! Non ho capito cosa ti hanno regalato. krk? Comunque il suono e' migliorato e anche la qualita' dello streaming ;D. Ma stai usando sempre lo stesso plugin?
Un'altra storia rispetto a prima.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2009 10:15 #34651 da tecnico claudio
Risposta da tecnico claudio al topic Re: Suono di questa radio

Non male ma mi sembra poco pulito il suono (considerando i 128kbs). Bassi eccessivi, forse. Cosa usi come plugin? Io sto provando Sonos II + MBL5 (stand-alone). Suono in uscita caldo e abbastanza naturale (ma manca qualcosa ma tecnicamente non so cosa :) ). Buone feste!


Dov'è acquistabile il Sonos II?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
02/01/2009 10:25 #34652 da
Risposta da al topic Re: Suono di questa radio

decisamente meglio, Gianni! Non ho capito cosa ti hanno regalato. krk? Comunque il suono e' migliorato e anche la qualita' dello streaming ;D. Ma stai usando sempre lo stesso plugin?
Un'altra storia rispetto a prima.


Avevo cambiato, avevo attivato il tomas limiter e regolato in po di impostazioni, ora è senza niente, inizio la regolazione definitiva quando arriva la nuova scheda audio (attualmente stavo usando quella integrata)  :), le krk sono delle casse da studio di fascia bassa. (320 euro la coppia).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.100 secondi

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.