Sono andato a riprendere il post di brando nell'ìaltro topic, eccolo qua, quello che la SIAE dice a riguardo.
Riguardo ai LINK:
Sono asssolutamente concessi i link diretti al sito della webradio (sarebbe impossibile impedire i link ipertestuali ai siti).
Non sono concessi i DEEP LINK che loro intendono come EMBEDDED del player di una webradio.
Il concetto è in sintesi il seguente:
Se un sito linka il sito di una webradio e quindi re-indirizza alla URL dell'altro sito... non c'è problema.
Se qualcuno, tramite un embedded player, fa ascoltare una webradio direttamente dal proprio sito, senza uscirne, allora questo non è consentito.
Questo mi tranquillizza un po'.
Forse l'intendimento della SIAE è lo stesso di quello che richiede, ad esempio Loudcity, che il link alla pagina di loudcity dal quale parte lo streaming sia fatto non in un pop-up o con l'indirizzo nascosto (tipo iframe nella propria pagina o cose simili), ma in una nuova pagina web a schermo pieno (delle dimensioni in cui è aperto il browser).
ok allora mi rilasssssssso. ;D
leo
Ottimi i chiarimenti, anche perchè la confusione la fanno regnare sovrana. Io però stavo parlando di un'altra cosa per mettere sull'allerta l'amico arlo:
nel portale della radio non è consentito mettere banner pubblicitari che linkino ad un (esempio) carrozziere, nè banner, nè la scritta con il nome del carrozziere con il link, se hai un profilo personale, neanche se ti tratta di un piacere gratis all'amico.
Ottimi i chiarimenti, anche perchè la confusione la fanno regnare sovrana. Io però stavo parlando di un'altra cosa per mettere sull'allerta l'amico arlo:
nel portale della radio non è consentito mettere banner pubblicitari che linkino ad un (esempio) carrozziere, nè banner, nè la scritta con il nome del carrozziere con il link, se hai un profilo personale, neanche se ti tratta di un piacere gratis all'amico.
yes man, questo lo portano avanti anche dai primi awr hihihi
era giusto per capire nel caso volessi a gennaio far ripartire il mio stream, quanti soldi chiedere ai parenti come regali di natale ahahhaha
yes man, questo lo portano avanti anche dai primi awr hihihi
no, attenzione, perchè la cosa è cambiata ed è sfuggita ai più:
la vecchia awr parlava che era vietata l'attivita commerciale/pubblicitaria sul sito della radio, che significava che potevi mettere il banner del carrozziere perchè era a gratis, non c'erano pezze ne' fatture per dimostrare attività commerciale,
ora sul contratto è [a memoria ma quasi testuale] espressamente vietato pubblicare sul sito che ospita la radio qualsiasi link che indirizzi ad un url riconducibile ad una qualsivoglia attività, che significa che dall'ufficio aprono www.doveciseitu.haimessounbanner e... ti si inchiapp....no
Però homer, attività commerciale prescinde dal denaro, commerciale è anche il cambio merce. Credo quindi, che anche nella vecchia versione fosse valida questa impostazione.
Oggi è certamente più stringente ma forse per comprendere anche gli ad sense che danno introiti di modistissima entità
Parlando moooolto chiaramente, tu ed io siamo su loudcaster, ed entrambi abbiamo sul nostro sito un link (nel iframe del "last song") che porta alla pagina di loudcaster nella quale parte in automatico il flash player con lo streaming, che risiede sul sito di loudcaster. Qualcuno può venire a romperci gli zebedei ???
..e non cantare troppo forte sotto la doccia, che se ti sentono più di 4 persone arriva l'esattore !!!
Qualche anima pia può confermarmi che se si usa loudcaster....tutti i diritti sono pagati, siae scf ecc ecc.
Grazie ;D
loudcaster è un sito americano gestito da americani e loro pagano i diritti alle omologhe in USA. Quindi, se non metti un embedded player o un iframe sul tuo sito, ma solo il link che rimanda alla tua pagina su loudcaster, dovresti essere a posto; il condizionale in Italia è d'obbligo ;D
loudcaster è un sito americano gestito da americani e loro pagano i diritti alle omologhe in USA. Quindi, se non metti un embedded player o un iframe sul tuo sito, ma solo il link che rimanda alla tua pagina su loudcaster, dovresti essere a posto; il condizionale in Italia è d'obbligo ;D
Non conoscendo la materia molti amici hanno dubbi sull'uso di loudcaster per:
- listing su portali, iTunes e similari (forse la mancanza di un link ip:porta)
- creare una app per iPhone o Android (sempre per il discorso link ip:porta)
MB STUDIO is a radio automation software that will allow you to create and manage your own radio station playing all your media files: jingles, commercials, news, songs, Files from internet, live streams, live inputs from your sound card, satellite feeds. Automatically download news and shows from Internet. Multiple overlapping files and/or live sources (mic, line, aux). Voice tracking. Integrated CD Ripper. Integrated jukebox to play songs requested via sms / email messages. Display current playlist on your web site.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER features an audio recorder with scheduler, a webcast module to send streams to any Shoutcast, Icecast or Windows Media server, AutoDJ function to play randomly your own audio files from up to 4 folders, a stream receiver allowing to record or recast to your server (transcoder), an audio converter from/to any format.
MB LIVE
MB LIVE is a software that stream a live audio\video feed from any place to an MB STUDIO PRO automation in the main radio studio. MB LIVE make use of a TCPIP connection. This program is free for MB STUDIO PRO users