In questo articolo vediamo la configurazione necessaria a ridurre al minimo la latenza (il ritardo) che esiste quando si utilizzano microfoni USB collegati direttamente al computer (senza mixer audio esterno) e si utilizza il tasto PARLA per interventi in diretta in MB STUDIO o in MB LIVE (specie se si attiva il monitoraggio della propria voce).
Se il microfono è collegato a MB STUDIO aprire le proprieta' avanzate della scheda audio broadcast e settare il buffer su Low
Stessa cosa sull'entrata EXT a cui avete collegato il microfono USB
e possibilmente disattivate il controllo automatico del volume su quella entrata (in quanto aggiunge ritardo)
Questa configurazione riduce il ritardo audio tra entrata ed uscita ad un massimo di 40 millisecondi (ma se usate processori audio DSP o VST essi aggiungeranno comunque notevole ritardo, idealmente dovreste usare tali processori solo sul canale webcast e non sul canale broadcast)
Se il microfono è collegato a MB LIVE impostiamo il buffer Low sia ai microfoni che alle uscite preascolto
Si noti che questa è una configurazione estrema e non è garantito che funzioni con qualunque computer o qualunque scheda audio. Se l'audio è saltellante o disturbato reimpostate tutte le entrate e uscite su Buffer default.