Nella sezione Audio dovete selezionare:

 2019-03-16_221741.png

  • Microfono 1 è la scheda di cattura da cui intendete prelevare il segnale da inviare allo studio (cliccare avanzate per regolare il volume ed altro CONFIGURAZIONE - AUDIO - SCHEDA AUDIO - AVANZATE )
  • Microfono 2 è la seconda scheda di cattura da cui intendete prelevare il segnale da inviare allo studio (utile ad esempio per interviste con secondo microfono USB)
  • La scheda audio preascolto 1 è la scheda da cui uscira' il ritorno audio dallo studio (se lo attiverete)
  • La scheda audio preascolto 2 è la seconda scheda da cui uscira' il ritorno audio dallo studio (se lo attiverete) (utile ad esempio per interviste con seconda cuffia USB)
  • Monitor: è possibile attivare il ritorno audio del microfono 1 o 2. Ad esempio in caso di itnerviste con 2 microfoni usb e 2 cuffie usb, sul preascolto 1 accenderemo il monitor 2 e sul rpeascolto 2 accenderemo il monitor 1. La funzione monitor indirizza l'entrata 1 o 2 verso l'uscita 1 o 2.

Nella sezione CONNESSIONE dovete scegliere un profilo di trasmissione, se non avete esperienza e non sapete come impostare il profilo seguite questi esempi:

 CONTENUTO PREVALENTEMENTE DI VOCE CON CONNESSIONE LENTA:  OPUS 20K Mono
 CONTENUTO PREVALENTEMENTE DI VOCE CON CONNESSIONE MEDIA:  OPUS 48K Mono
 CONTENUTO PREVALENTEMENTE DI VOCE CON CONNESSIONE VELOCE:  OPUS 64K Mono
 CONTENUTO PREVALENTEMENTE MUSICALE CON CONNESSIONE LENTA:  OPUS 48K
 CONTENUTO PREVALENTEMENTE MUSICALE CON CONNESSIONE MEDIA:  OPUS 64K
 CONTENUTO PREVALENTEMENTE MUSICALE CON CONNESSIONE SICURAMENTE VELOCE E STABILE:  OPUS 96K o OPUS 128K

  • Scegliere se MB LIVE deve riconnettersi automaticamente se cade la connessione
  • Nelle caselle Titolo e Tipologia potete inserire il titolo ed il tipo del programma

Nella sezione TASTIERA:

potete settare alcuni comandi da tastiera