Ciao Colleghi, oggi mi sono imbattuto in una chiacchierata con un conoscente informatico, ed è sorto il quesito:
Quanto conviene ad oggi nel 2022 ad un emittente Webradio migrare anche sul DAB+ ??? ed inoltre MB Studio è predisposto alla trasmissione anche sui nuovi ricevitori radio DAB+ ?
se si, come? parlo da novizio in materia.
Più che altro mi chiederei: "una webradio riesce a sostenere i costi per stare in DAB+?" A tal proposito fatti un giro qui... www.dab.it/home/dab-italia/condizioni-di-accesso
si parla di ALMENO 378.000 euro più 20.000 per il settaggio. Credo che qualsiasi webradio sia imposibilitata a sostenere tali costi...
Sicuramente MBSTUDIO è predisposto (ed anche bene) per la trasmissione in DAB
in Francia le radio si uniscono in un sindacato per gestire una frequenza multiplex, consente di ridurre i costi, ma la trasmissione costa tra i 13.000 e i 20.000 euro all'anno a seconda della velocità e del numero di stazioni!
Dal lato MB studio non fa differenza, è già pronto per lo streaming. Conosco una stazione radio che trasmette in DAB+ con una vecchia versione di MBstudio semplicemente, raccolgono lo stream su un server shoutcast e poi lo ricodificano sul sito di trasmissione prima di multiplexarlo.
Se volete fare una radio su un mux locale i costi sono praticamente "ridicoli" rispetto ai costi di una radio in fm, certo dipende da regione a regione e dalla copertura ma i prezzi per impianto sono intorno ai 2000 / 3000 annui (con un impianto messo in buona posizione potete fare 1.000.000 di utenti e anche piu'), certo forse è difficile trovare un posto e poi bisogna diventare "fornitore di contenuti" oltre a tutte le consuete altre cose da pagare come siae scf ed altre. Anche in italia i mux nazionali e molti di quelli locali sono gestiti da consorzi che raggruppano emittenti o imprenditori del settore. Posso credere che i prezzi scritti sopra possano essere per i nazionali su quelli non ho conoscenza diretta.
Per raggiugere il mux di solito i consorzi chiedono uno streaming fatto apposta, certi "obbligano" i clienti a comprare un apparato apposito (un encoder hardware) in modo da non avere discussioni sulla qualità e continuità del servizio.
Buongiorno a tutti.
Sono qui per chiedervi un'aiutino su un paio di cosette che purtroppo non sono riuscito a trovare in rete e non so a chi chiedere
Volevo chiedervi... come si ottiene una concessione radiofonica ? In che modo bisogna fare richiesta al ministero ? Devo chiamare qualche numero ? Che tipo di richieste bisogna fare ? La frequenza DAB la assegna il ministero ?
Ho gia' una azienda in zona con propri impianti DAB + che ospita varie emittenti regionali, quindi su questo non dovrei avere molti problemi.
Non puoi ottenere una concessione radiofonica, devi ottenere l'autorizzazione dal MISE ad essere "fornitore di contenuti radiofonici con tecnica digitale". Se cerchi in rete troverai spiegazioni di associazioni di categoria che offrono anche un servizio (chiaramente a pagamento) per seguire le pratiche necessarie.
io ti posso dare un link dalla gazzetta ufficiale: www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_gene...t.flagTipoArticolo=1
e poi devi prendere in "affitto" una segmento di un mux locale DAB e dovrai fornire all'operatore di rete lo streaming con le caratteristiche che l'operatore di rete di comunicherà
MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.
MB LIVE
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.