ahhaahahahah quando si parla di Behriger sembra di nominare il diavolo
però mi hanno detto che forse èra l'unico prodotto che si salvava
tra le tante scatole fatte dall'azienda chine-tedesca XD
Quindi mi consigliate di farlo scomparire dal rack ed entrare diretti dentro
l' Orban ?
comunque ci sono prodotti Behringer della vecchia generazione che fanno il loro lavoro, magari non per il broadcast ma non sfigurano rispetto ai simili di fascia... da purista pero' non metterei mai l'edison prima di un orban, anzi non metterei nemmeno l'orban ma questa e' una battuta facile
comunque ci sono prodotti Behringer della vecchia generazione che fanno il loro lavoro, magari non per il broadcast ma non sfigurano rispetto ai simili di fascia
Su questo non ti posso dare torto. Per qualche lavoretto utilizzo un DEQ2496 ed è una macchina che fa in maniera eccellente il suo lavoro, ovviamente facendola lavorare soltanto con ingressi ed uscite digitali perché i convertitori a/d d/a non sono propriamente il massimo. Ho un DSP9024 (in cantina eh eh) che non era un processore malvagio, all'epoca, senza tuttavia avere specifiche broadcast. Ci sono progetti che riescono bene, altri meno. Tra gli ultimi inserirei i mixer: quelli che ho avuto modo di provare tendevano tutti, chi più chi meno, a soffiare.
comunque ci sono prodotti Behringer della vecchia generazione che fanno il loro lavoro, magari non per il broadcast ma non sfigurano rispetto ai simili di fascia... da purista pero' non metterei mai l'edison prima di un orban, anzi non metterei nemmeno l'orban ma questa e' una battuta facile
non mi dire...sei dell'altra sponda?? ;D ;D
ahhaahahahah quando si parla di Behriger sembra di nominare il diavolo
però mi hanno detto che forse èra l'unico prodotto che si salvava
tra le tante scatole fatte dall'azienda chine-tedesca XD
Quindi mi consigliate di farlo scomparire dal rack ed entrare diretti dentro
l' Orban ?
E ci pensi pure???
Se Adriano legge il post ti scomunica a vita!
ora come ora c'è una radio dalle mie parti che suona con l'EDISON tra il mixer ed il processore AEV EXTREME,ho lavorato molto con l'EDISON in varie radio:il segreto stà nel non esagerare con l'apertura dell'effetto e sopratutto la center distance deve stare oltre la metà,pena la riduzione del segnale mono ed uno sgradevole effetto quando si ascolta in macchina con un segnale un pò altalenante.Qualsiasi espansore di stereofonia,specialmente uno non specifico per il broadcasting,crea sfasamenti sul segnale con conseguente multipath,ma se dobbiamo parlare di purezza,allora non dovremmo usare neanche il processore audio:ricordiamoci che in radio è più importante suonare "d'impatto",non "puri".Io sono sia pro espansori di stereofonia (ricordiamoci che siamo nell'era del "surround") che sia pro BEHRINGER (sono i migliori apparecchi audio professionali low-cost),tra l'altro se hai la versione "made in Germany"(quella con i connettori jack,le manopole più grandi ed il cavo di alimentazione non removibile) è un ottimo apparecchio e non distrugge per nulla la timbrica sonora,ma deve lavorare quel tanto che basta per ampliare l'effetto stereo senza esagerare.Ricorda che se hai problemi sulla catena tra stereocoder,RDS, traserimenti e TX,l'eccessiva espansione stereofonica crea distorsioni,overdeviazione e tante altre magagne,ma non imputabili al fatto che l'EDISON sia un apparato scadente...
MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.
MB LIVE
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.