Sennheiser 650 come reference, suono puro e cristallino, senza enfasi, ottima per i bassi. Sennheiser 477 come uso quotidiano, suono pulito senza eccessive pretese, uno dei migliori compromessi qualità/prezzo sul mercato, leggera e pratica. Sennheiser 800 comprata e subito accantonata per l'ambito broadcast, suona in maniera troppo artificiosa, sembra che abbia l'enhancer stereo sempre attivo, rende una spazialità innaturale; riconvertita infatti per impiego home video, ambito nel quale è superlativa.
Prendendo spunto dal thread, stasera sono andato a recuperare in magazzino - cantina, sezione modernariato - le futuristiche (per l'epoca) Sennheiser Lucas, le prime cuffie col surround. All'epoca quando le comprai, diversi anni fa, parevano il massimo perché il processore Dsp, controllato tramite un filocomando, effettivamente pompa di brutto, soprattutto se portato all'esasperazione. Soltanto che, avendo affinato l'orecchio, ciò che un tempo sembrava eccelso, oggi risulta essere veramente tamarro, l'apoteosi degli artefatti e delle aberrazioni.
Pensandoci bene, è ciò che accade anche con i processori audio. Oltre che dal gusto individuale, molte delle valutazioni personali sono condizionate anche dalla moda che va per la maggiore al momento.
uso solo akg 141 quelle vecchie senza il jack attaccato al padiglione o qiuando ho bisogno di pressione maggiore le Sennheiser hd 25... per i monitor personalmente mi sono sempre trovato bene con le Indiana Line Arbour 5.30 amplifiate da un Harman Kardon di parecchi anni fa, ma alla fine uso un po' di tutto anche le Bose Companion 2.0 nella postazioncina piccola e sto cercando di farmi piacere i sistemi fullrange tipo Auratone ma li sono ancora work in progress
MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.
MB LIVE
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.