Accidenti a me

  • Morpheus
  • Autore
09/08/2013 13:57 #71249 da Morpheus
Risposta da Morpheus al topic Re: Accidenti a me
e sì infatti ma è proprio lì in casino che inserisco il jack ma non succede nulla, resta scollegato e non funzionante pur risultando attivo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Fabbbio
09/08/2013 21:47 #71253 da Fabbbio
Risposta da Fabbbio al topic Re: Accidenti a me
Devi guardare bene nel pannello di controllo del software realtek

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • radio fly ag
10/08/2013 03:01 #71255 da radio fly ag
Risposta da radio fly ag al topic Re: Accidenti a me

La cosa buffa di adesso che la seconda uscita della realtek (quella che è davanti) non c'è più, risulta essere scollegata... ma che gran figata questo uinseven  >:(


Da Windows Vista in poi, gli ingressi / uscite delle schede audio integrate non sono utilizzabili (scollegati) finche' non inserisci un jack nel relativo connettore.

non sempre è così...
comunque suggerirei di installare i driver con il pannello di controllo proprietario della scheda audio installandoli e scaricandoli dal sito produttore della motherboard.

ritornando a prima, morpheus prova con il suggerimento che ti ho dato... buffer al massimo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Morpheus
  • Autore
10/08/2013 11:16 #71257 da Morpheus
Risposta da Morpheus al topic Re: Accidenti a me
@fabbio: credo di aver girato tutto il pc e non c'è e non c'è verso anche attaccando il jack. Nada giarderò meglio dentro sulla scheda madre ma il cavetto è attaccato.

@Mark: sì avevo visto il tuo suggerimento ed era già quello che facevo prima. Ora voglio vedere come si comporta, quindi per adesso mantengo default su MB e media su Breakaway

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Morpheus
  • Autore
13/08/2013 13:34 - 13/08/2013 13:50 #71275 da Morpheus
Risposta da Morpheus al topic Re: Accidenti a me
oggi il problema si è ripresentato sia pur in modo molto leggero, non posso escludere che lasciandolo andare, potesse anche peggiorare.

Ho risolto questa volta, non con il riavvio ma come suggerito da Mark, con il buffer ma solo di Breakaway che da large è stato portato a huge, mentre su MB è rimasto a "Default" così come compressione e Agc lasciati a"none"
Sulla gestione delle attività, Breakaway è passato da circa 35/36% di utilizzo CPU a 12 a 22% (media 16%).

Nella mia enorme ignoranza su questi aspetti, immagino che quindi il "problema" sia, appunto Breakaway. Non ho nessuna preferenza tra "grande" o "enorme" ma mi domando se questo può incidere sulla latenza e quindi su eventuali "live"

Ultima Modifica 13/08/2013 13:50 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • radio fly ag
13/08/2013 18:17 #71278 da radio fly ag
Risposta da radio fly ag al topic Re: Accidenti a me

oggi il problema si è ripresentato sia pur in modo molto leggero, non posso escludere che lasciandolo andare, potesse anche peggiorare.

Ho risolto questa volta, non con il riavvio ma come suggerito da Mark, con il buffer ma solo di Breakaway che da large è stato portato a huge, mentre su MB è rimasto a "Default" così come compressione e Agc lasciati a"none"
Sulla gestione delle attività, Breakaway è passato da circa 35/36% di utilizzo CPU a 12 a 22% (media 16%).

Nella mia enorme ignoranza su questi aspetti, immagino che quindi il "problema" sia, appunto Breakaway. Non ho nessuna preferenza tra "grande" o "enorme" ma mi domando se questo può incidere sulla latenza e quindi su eventuali "live"

che ti dicevo?
anche se comunque è strano visto che hai un processore pentium, questo problema lo può dare maggiormente sugli amd.
Comunque l'importante è che hai risolto. Ovviamente il buffer maggiore significa più latenza ma tra large e huge non aspettarti che cambi chissà quando. se prima ti andava bene non noterai grandi differenze.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Morpheus
  • Autore
21/08/2013 10:21 #71357 da Morpheus
Risposta da Morpheus al topic Re: Accidenti a me
eccomi qui di nuovo col mio racconto. Il problema si ripresenta sempre, a cadenza settimanale più o meno anche se in modo più leggero (credo però sia dovuto alle dimensioni huge di Breakaway).
In concomitanza con questi "saltelli", nel task manager si nota un aumento di utilizzo della CPU da parte proprio di Breakaway, dal suo normale 20% circa passa a oltre il doppio.
Questa mattina, perciò e senza riavviare, ho chiuso Breakaway e utilizzo il solo MB senza alcun plugin perché, pur non avendo fatto una prova vera e propria, mi è sembrato che sia proprio il processore del suono a creare problemi.

Considerazioni:
questo tipo di problema con XP non si è mai presentato, mentre con Seven nelle due versioni (32 e 64 bit), sempre e in modo sistematico. oggi per il 64, si aggiunge che parte dell'audio (la seconda uscita) della scheda integrata (Realtek) non viene più collegata.
Nei miei ragionamenti da ignorante tecnico, mi è venuto il dubbio che la scheda madre non sia poi così "preparata" per ospitare un sistema come Seven.
La scheda è una Asus P5KPL-AM SE, cambiarla con una più recente, significherebbe però perdere la licenza Windows.
Qualche idea?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

21/08/2013 13:47 #71359 da
Risposta da al topic Re: Accidenti a me


Considerazioni:
questo tipo di problema con XP non si è mai presentato, mentre con Seven nelle due versioni (32 e 64 bit), sempre e in modo sistematico. oggi per il 64, si aggiunge che parte dell'audio (la seconda uscita) della scheda integrata (Realtek) non viene più collegata.
Nei miei ragionamenti da ignorante tecnico, mi è venuto il dubbio che la scheda madre non sia poi così "preparata" per ospitare un sistema come Seven.
La scheda è una Asus P5KPL-AM SE, cambiarla con una più recente, significherebbe però perdere la licenza Windows.
Qualche idea?

Fossi in te farei un immagine del tuo disco , oppure metti l'HD dove hai installato seven sulla scheda madre nuova. Chiaro che dovrai reimpostare sia MB che Breakaway e installare i nuovi driver della scheda madre.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Morpheus
  • Autore
21/08/2013 13:56 - 21/08/2013 13:58 #71360 da Morpheus
Risposta da Morpheus al topic Re: Accidenti a me
si ma così facendo perdo l'attivazione del sistema operativo (Oem) o c'è la possibilità di riattivarlo senza costi aggiuntivi?
e se cambiassi il processore (anche se credo che quello che ho è già il massimo supportato dalla scheda madre)?
Ultima Modifica 21/08/2013 13:58 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Morpheus
  • Autore
09/09/2013 09:26 - 09/09/2013 10:21 #71487 da Morpheus
Risposta da Morpheus al topic Re: Accidenti a me
credo di essere arrivato ad una conclusione. A creare i problemi sono le pipeline di Breakaway, può essere plausibile?

mi auto-rispondo, direi di sì e sembra che la soluzione sia quella indicata da Luk qui (e in altri topic)

www.mbradio.it/public/forum/index.php/topic,10921.15.html

e dire che ne ho letti di 3d, questo proprio lo avevo saltato  ;D
Ultima Modifica 09/09/2013 10:21 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Morpheus
  • Autore
08/10/2013 10:13 #71803 da Morpheus
Risposta da Morpheus al topic Re: Accidenti a me
Credo si possa mettere il tag RISOLTO al topic. DA settimane è tutto ok, è bastato togliere da Breakaway la spunta al Common "Audio Realtime Priority".

Grazie a tutti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • radio fly ag
08/10/2013 20:55 #71809 da radio fly ag
Risposta da radio fly ag al topic Re: Accidenti a me

Credo si possa mettere il tag RISOLTO al topic. DA settimane è tutto ok, è bastato togliere da Breakaway la spunta al Common "Audio Realtime Priority".

Grazie a tutti

benissimo, ma non capisco perché
faccio girare breakaway su un celeron  :( :-[ con ottimi risultati. il buffer medium, e realtime priority attivo e oltre a questo anche due encoder. il tutto con una esi maya 44 e mai un problema anzi.. il pc lavora a bassi regimi.
su un x4 amd girano breakaway, 3 encoder, 1 wma pro a 192k, mbstudio ecc ecc lavora al 30% la cpu e occupa 1,60gb di ram.
buffer mb studio low e buffer breakaway small, e ci girano anche dei plugin. vado su internet e tutto quello che mi serve.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.062 secondi
30off-sconto-sito-web-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.