è la cosa che penso e dico io.. quoto al 100%Ma non è meglio migliorare quello che già abbiamo? es. studiare un SFN nazionale, in modo che ogni radio abbia la sua e unica frequenza in tutto il territorio di copertura.
Io lascierei il DAB a chi vuol farsi spennare .
La teoria dei contenuti è una balla. perchè alla fine , ci si ritroverà a trasmettere Caz..te ( come aviene nel DTT )tanto per occupare i vari spazzi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Avendo un ruolo di responsabilita' in ambito associativo, e conoscendo a fondo le problematiche di settore, mi per metto di informarvi che di novita' ce ne sono.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
quoto, e comunque io come molti sono CONTRARIO AL DAB!In questa vicenda mi sembra di vedere l'iniziale esaltazione degli editori tv locali, che pensavano che la moltiplicazione degli spazi tv e l'assegnazione delle frequenze DVBT (pianificate) avrebbero risolto tutti i loro problemi... Come è andata a finire lo abbiamo visto tutti: l'eldorado si è rivelato un inferno ed il 90% delle tv locali sta chiudendo... Meditate bene, cari radiofonici orientati al DAB su quello che state cercando (peraltro inultimente) di fare: se dovesse passare il principio televisivo (cosa che vorreste) il vostro patrimonio finirebbe vaporizzato. Comunque sono considerazioni inutili per 3 motivi: 1) perchè tanto i malati del DAB sono inguaribili; 2) non se ne farà nulla perchè non ci sono spazi (frequenze) a sufficienza (quel poco che rimarrà dopo che i canali 50/60 andranno alla banda larga senza fili - nel 2015 - servirà disperatamente alle tv); 3) agli utenti (ascoltatori) del DAB non interessa nulla (solo chi sogna di notte pensa che la radio digitale non verrà ascoltata tramite smartphone e comunque via web). A proposito, state tranquilli: non c'è nessuna "entusiasmante novità" regolamentare/legislativa in arrivo. Chi lo pensa o è male informato o esalta il nulla (come è stato fatto da 25 anni a questa parte parlando di DAB)... Infine, pensate veramente che se il digitale fosse alle porte soggetti come RTL continuerebbero ad acquistare frequenze in FM (che prima o poi diverranno digitali)? Sveglia ragazzi, ormai avete una certa età e credete ancora alle favole?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
... Infine, pensate veramente che se il digitale fosse alle porte soggetti come RTL continuerebbero ad acquistare frequenze in FM (che prima o poi diverranno digitali)? Sveglia ragazzi, ormai avete una certa età e credete ancora alle favole?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
... Infine, pensate veramente che se il digitale fosse alle porte soggetti come RTL continuerebbero ad acquistare frequenze in FM (che prima o poi diverranno digitali)? Sveglia ragazzi, ormai avete una certa età e credete ancora alle favole?
un quotone gigante ci sta tutto !
il dab e' nato morto e la sua salute sta anche peggiorando ...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ho sempre sostenuto che se in questo forum tutte ma dico tutte le radio FM ci coalizzassimo avremmo di sicuro qualcosa da far sentire a chi in futuro ci governerà ma bisogna farlo adesso prima che sia troppo tardi .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.