Se è un ponte di collegamento 52/55 dbmv comunque 50 dbmv di s/n altrimenti si sente un po di fruscio.
Per un segnale fm c'è una tabella che stabilisce i segnali cosiddetti utili e varia dalle zone rurali alle città...
Tuttavia credo che comunque la bonta di un segnale rf dipenda molto da quanto rumore ci sia sotto, e da quanto sia interferito.
Per i ponti radio solitamente un valore intorno ai -60Dbm è buono, il range solitamente è da -50 ( ottimo ) a -80 ( utilizzabile se il collegamento è privo di fattori deterioranti quali multipath e/ interferenze di terzi)
quanto alla diffusione le raccomandazioni ITU-R BS412 , dicono questo
Ovviamente , visto il rumore dovuto alle interferenze presenti , questi valori rappresentano il campo minimo perchè un segnale sia considerato "legalmente" utile, non certo il valore di un "segnalone" ottimale.
MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.
MB LIVE
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.