- Messaggi: 556
- Ringraziamenti ricevuti 0
Hehehe... Esatto. L'ho scelto perchè mi piace, ovviamente, e poi il colore rosa mette in risalto il nero del piatto.C'è bello nel giradischi durante la presentazionbe gira un disco troppo figo "Mal Tal" con History!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ho trovato un po di storiarilancio con situazione abbastanza recente .... fine anni 90.... in angolo due cac v3000 per i cd.... quante bestemmie e quanta manutenzione !
io all'opera !
studio 2 coperti ci sono due 1200 e mixer inkel, microfono sempre lui il mitico 421 ....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ho avuto la stessa tua regia con 8 moduli e con la ricerca della pubblicità...quando ho preso la ts 34 ho mandato su la vecchia reggia insieme a 2 revox b77 per configurarli alla nuova regia ..inizialmente zanetti mi mandò la ts 34 con 4 moduli gli altri moduli insieme a 2 revox b77 non sono mai arrivati ..poichè il corriere bartolini è stato derubato ...l'audio della ts 32 era ottimo ma il bit a fine brano era udibile e spesso faceva sbandierare il pll del tx un DB ..nella TS 34 il tizio di varese aveva risolto il problema dicendomi che l'audio era migliorato e il bit non si sentiva piu inpratica aveva modificando la scheda audio della regia.. tagliando tutte le frequenze basse...dal 15 hz al 80 90 hz e ha amplificato le frequenze dei medi bassi dal 100 hz a salire...un incubo..dopo mesi di disperazione ho collegato tutte le uscite dei registratori a un mixer con i cursori sempre aperti e un equilizzatore tagliando le frequenze dal 15 al 40 hz..risultato .. il bit non si sentiva piu ;DAnche da noi era l'anno....
...1986, nella prima foto la prima regia Tiesseci (prima versione) installata abbastanza frettolosamente.
...1987, nella seconda foto la regia Tiesseci installlata decentemente e già ampliata (ora lo posso dire...le schede di espansione aggiunte erano state da me clonate)
Notasi il coder stereo autocostruito e i "processori" Rane in cascata. Non era un suono Orban ma si faceva rispettare e "sentire".
...1987, nella terza foto regia installata nel 1987 e rimasta in funzione fino alla metà degli anni '90.
...1994/1995, nella terza foto regia Tiesseci 35 installata intorno alla metà degli anni '90 e rimasta in funzione fino a 2004 quando è stata poi messa in funzione la MBS.
Ovviamente le Tiesseci erano tutte "full". Che capitale !!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 bit???
Sempre meglio di mettere i CD a mano
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.