Studio in casa

  • Autore
17/06/2008 10:35 #30519 da
Studio in casa è stato creato da
Ho la fortuna di avere un Neumann U87 che non uso mai , avendo un'amica che ha una bella voce stavo pensando di provare a creare qualche bianco, per le mie produzioni amatoriali uso un mac con il pro tools o il logic e questa schedina che era compresa nel software:



Di cosa ho bisogno per migliorare la voce, di un processore audio? cosa posso comprare?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Dj Fabbry T
17/06/2008 18:47 #30534 da Dj Fabbry T
Risposta da Dj Fabbry T al topic Re: Studio in casa

Ho la fortuna di avere un Neumann U87 che non uso mai , avendo un'amica che ha una bella voce stavo pensando di provare a creare qualche bianco, per le mie produzioni amatoriali uso un mac con il pro tools o il logic e questa schedina che era compresa nel software:



Di cosa ho bisogno per migliorare la voce, di un processore audio? cosa posso comprare?


ammazza sei messo da dio!!! complimenti.. beh avendo questa roba puoi basarti anche solo su processori software soprattutto i waves lavorano molto bene su pro tools..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
18/06/2008 02:01 #30538 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: Studio in casa
la schedina che hai non è altro che una signora interfaccia della Digidesign: la Mbox2 mini

in più dici di avere l'u87, pro tools su Mac, hai pure l'amica con la bella voce...cosa vuoi di più dalla vita? (....un lucano? ;D o una luncana...che forse è meglio ;))

puoi iniziare da subito a registrare senza problemi!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2008 02:18 #30671 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: Studio in casa
www.aviditalia.it/products/ProductPage.a...=3&idfamily=4&idp=21

protools è disponibile sia per mac che per pc windows, ma per funzionare ha bisogno della sua interfaccia (PCI o PCIexp) e delle relative interfacce I/O vendute a parte (il solo software non serve a niente).
il setup base (1 scheda HD o Accel ed il software - no interfaccia I/O) costa circa 8000 euro... ;D

poi ci sono le versioni "light": ProTools LE che funziona con le interfacce Digidesign Digi003 ed MBox2 e ProTools M-powered che funziona con le interfacce della M-Audio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
01/07/2008 11:57 #30678 da
Risposta da al topic Re: Studio in casa
se hai usato tutto stò ben di dio per fare i nuovi jingle della radio che ho sentito in questi giorni allora mi sà che o sei messo male a regolazioni o non hai usato nessuna "potenzialità" del pacchetto ...

Sia gli effetti che le voci sono abbastanza "piatti" e la differenza con il resto del materiale che và in onda si sente parecchio ....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
01/07/2008 14:50 #30681 da
Risposta da al topic Re: Studio in casa

se hai usato tutto stò ben di dio per fare i nuovi jingle della radio che ho sentito in questi giorni allora mi sà che o sei messo male a regolazioni o non hai usato nessuna "potenzialità" del pacchetto ...

Sia gli effetti che le voci sono abbastanza "piatti" e la differenza con il resto del materiale che và in onda si sente parecchio ....


No, la voce non viene da qui come sicuramente hai notato è una voce "amatoriale" dove non c'è la qualità che può avere un microfono del genere che ancora collego, per il montaggio ho usato ableton live molto più pratico del pro tools ma non sono un grande fantasista, credo che per realizzare degli ottimi jingle ci vuole una fantasia incredibile oltre alla praticità con in vari vst, non ho capito cosa vuoi dire per "piatti", non sono di qualità ma credo sono meglio di alcuni esistenti e montati male, la cosa che non mi piace è il silenzio tra un jingle e canzone che per il momento non posso regolare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
01/07/2008 17:53 #30683 da
Risposta da al topic Re: Studio in casa

se hai usato tutto stò ben di dio per fare i nuovi jingle della radio che ho sentito in questi giorni allora mi sà che o sei messo male a regolazioni o non hai usato nessuna "potenzialità" del pacchetto ...

Sia gli effetti che le voci sono abbastanza "piatti" e la differenza con il resto del materiale che và in onda si sente parecchio ....


No, la voce non viene da qui come sicuramente hai notato è una voce "amatoriale" dove non c'è la qualità che può avere un microfono del genere che ancora collego, per il montaggio ho usato ableton live molto più pratico del pro tools ma non sono un grande fantasista, credo che per realizzare degli ottimi jingle ci vuole una fantasia incredibile oltre alla praticità con in vari vst, non ho capito cosa vuoi dire per "piatti", non sono di qualità ma credo sono meglio di alcuni esistenti e montati male, la cosa che non mi piace è il silenzio tra un jingle e canzone che per il momento non posso regolare.



...esatto gianni..la creatività è essenziale soprattutto se vuoi creare dei jingles d'effetto x una radio veloce a target giovane. Pro tools, cubase, mic Neumann etc..sicuramente vanno di lusso, ma alle volte basta (come nel caso nostro...) un buon pc, un semplicissimo cool edit, l'ispirazione giusta...e il gioco è fatto !!! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
01/07/2008 22:42 #30689 da
Risposta da al topic Re: Studio in casa

se hai usato tutto stò ben di dio per fare i nuovi jingle della radio che ho sentito in questi giorni allora mi sà che o sei messo male a regolazioni o non hai usato nessuna "potenzialità" del pacchetto ...

Sia gli effetti che le voci sono abbastanza "piatti" e la differenza con il resto del materiale che và in onda si sente parecchio ....


No, la voce non viene da qui come sicuramente hai notato è una voce "amatoriale" dove non c'è la qualità che può avere un microfono del genere che ancora collego, per il montaggio ho usato ableton live molto più pratico del pro tools ma non sono un grande fantasista, credo che per realizzare degli ottimi jingle ci vuole una fantasia incredibile oltre alla praticità con in vari vst, non ho capito cosa vuoi dire per "piatti", non sono di qualità ma credo sono meglio di alcuni esistenti e montati male, la cosa che non mi piace è il silenzio tra un jingle e canzone che per il momento non posso regolare.


Che i tuoi nuovi siano meglio di quelli già in "dotazione" è sicuro ......

per piatti intendevo dire che non hanno "dinamica" perchè probabilmente la voce non passa da nessun processore ma è diretta da mixer a scheda audio .

Se ha i dei vuoti tra jingle e canzoni evidentemente coda e inizio jingle sono da editare così come il punto inizio e fine delle canzoni.

La cosa più semplice da fare è aprire i jingle con un editor audio e tagliare i bianchi di inizio e fine in eccesso , le canzoni vanno editate chiaramente dal preascolto .

So che lavori in remoto e non in sede quindi ad esempio se apri i jingle con cool edit già da lì vedi se ci sono bianchi in eccesso e puoi tagliarli e salvarli di nuovo , e così eviti il silenzio tra jingle in entrata/uscita e canzone a patto che queste a loro volta siano editate nel punto inizio e fine .....

Che io ricordi da te almeno il 95% delle canzoni non ha nessun edit , l'unica cosa che veniva immessa è il genere ...
solo quelle che usavo io hanno inizio,intro,refrain,outro e end settati ... per questo ti dicevo di editare le canzoni che usi con il voice track almeno nell'intro e outro ....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
02/07/2008 14:08 #30695 da
Risposta da al topic Re: Studio in casa


Che i tuoi nuovi siano meglio di quelli già in "dotazione" è sicuro ......

per piatti intendevo dire che non hanno "dinamica" perchè probabilmente la voce non passa da nessun processore ma è diretta da mixer a scheda audio .

Se ha i dei vuoti tra jingle e canzoni evidentemente coda e inizio jingle sono da editare così come il punto inizio e fine delle canzoni.

La cosa più semplice da fare è aprire i jingle con un editor audio e tagliare i bianchi di inizio e fine in eccesso , le canzoni vanno editate chiaramente dal preascolto .

So che lavori in remoto e non in sede quindi ad esempio se apri i jingle con cool edit già da lì vedi se ci sono bianchi in eccesso e puoi tagliarli e salvarli di nuovo , e così eviti il silenzio tra jingle in entrata/uscita e canzone a patto che queste a loro volta siano editate nel punto inizio e fine .....

Che io ricordi da te almeno il 95% delle canzoni non ha nessun edit , l'unica cosa che veniva immessa è il genere ...
solo quelle che usavo io hanno inizio,intro,refrain,outro e end settati ... per questo ti dicevo di editare le canzoni che usi con il voice track almeno nell'intro e outro ....


Veramente non so se usa un processore ma non credo , la voce è registrata da un amico che ha una webradio, i jingle sono gia editati il problema sono nelle canzoni che non hanno l'inizio e fine settati, alcune ad esempio hanno 3-4 secondi si silenzio e qui arrivano i problemi, avevo risolto in parte (non avendo tempo ora di editare tutti i file) mettendo il controllo silenzio a 3, sembrava quasi perfetto ma poi è stato rimesso il controllo silenzio a zero ed ho lasciato perdere.
Per il momento seguendo le radio date sto editando tutti i file con inizo intro outro e fine ma sono ancora pochi i file per notare la differenza.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
02/07/2008 15:51 #30696 da
Risposta da al topic Re: Studio in casa
OK ricevuto ,

purtroppo in quella radio negli anni nessuno ha capito l'importanza dell'edit delle canzoni ..... io da perfetto egosita editavo solo quelle che usavo nei miei programmi ... avendo voi adesso prevalentemente no stop ( escludendo gli airplay già pronti ) o programmi  in voice track la mancanza di quei parametri si sente parecchio ....

Poi ascoltando i nuovi jingle io ho avuto l'impressione che la voce maschile dica "radio monto"  , ma forse sbaglio ...

Probabilmente mi sono espresso male in quanto all'edit dei jingle , mi riferivo ai "vecchi" che andrebbero controllati se hanno dei vuoti all'in e out.

Da amico ti dico che se puoi eliminare dalla rotazione i vecchi jingle del 78 e quelli cantati da Ernesto la radio ti ringrazierà ....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
02/07/2008 16:22 - 02/07/2008 16:27 #30699 da
Risposta da al topic Re: Studio in casa

OK ricevuto ,
purtroppo in quella radio negli anni nessuno ha capito l'importanza dell'edit delle canzoni ..... io da perfetto egosita editavo solo quelle che usavo nei miei programmi ... avendo voi adesso prevalentemente no stop ( escludendo gli airplay già pronti ) o programmi  in voice track la mancanza di quei parametri si sente parecchio ....


Perfettamente daccordo

Poi ascoltando i nuovi jingle io ho avuto l'impressione che la voce maschile dica "radio monto"  , ma forse sbaglio ...

Impressione giusta,su alcuni si nota molto l'accento sardo (a me in alcuni sembra anche "ratio")ma presto appeno finisco casa rifarò tutto con la voce femminile di cui parlavo nel topic.
Per il momento ho inseristo questi 70 per far ruotare qualcosa di nuovo


Probabilmente mi sono espresso male in quanto all'edit dei jingle , mi riferivo ai "vecchi" che andrebbero controllati se hanno dei vuoti all'in e out.

Si, penso che domenica la passerò a far questo eliminandone molti.

Da amico ti dico che se puoi eliminare dalla rotazione i vecchi jingle del 78 e quelli cantati da Ernesto la radio ti ringrazierà ....

;D ;D ;D
Ultima Modifica 02/07/2008 16:27 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.072 secondi

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.