- Messaggi: 600
- Ringraziamenti ricevuti 16
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Secondo me
è un XP in inglese, craccato, con un windowblinds...
Salutoni, Paolo F.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Caro Mirko,
tu sei libero di dare le tue opinioni, come io sono libera di dare le mie. Non puoi dire che un software è "illegale" perchè nessuno lo ha definito tale. Anzi, secondo la sentenza di Cassazione che ho linkato, potrebbe essere un "free". Lo spirito della mia segnalazione era proprio questo: capire se si potesse effettivamente definire un "free", o meno. E' nel titolo.
Circa lo spirito di questo forum, ti faccio invece notare che in questo stesso forum vengono pubblicizzati largamente programmi radio contenenti musica, cosa assolutamente illegale (questa, sì).
Tu comunque fai una bella cosa: astieniti da usare Windows Black Edition.
Emettere sentenze di illegalità, è cosa che non spetta a nessuno di noi due, leggiti la sentenza di Cassazione e semmai fornisci un tuo parere ed opinione su quello che hanno detto i giudici, secondo cui un software copiato da un altro, a cui sia stata modificata "una virgola", non è lo stesso software e quindi non si può parlare di uso illegale.
Era questo e solo questo lo spirito -ti ripeto- del mio thread.
Bye.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Caro Mirko,
tu sei libero di dare le tue opinioni, come io sono libera di dare le mie. Non puoi dire che un software è "illegale" perchè nessuno lo ha definito tale. Anzi, secondo la sentenza di Cassazione che ho linkato, potrebbe essere un "free". Lo spirito della mia segnalazione era proprio questo: capire se si potesse effettivamente definire un "free", o meno. E' nel titolo.
Circa lo spirito di questo forum, ti faccio invece notare che in questo stesso forum vengono pubblicizzati largamente programmi radio contenenti musica, cosa assolutamente illegale (questa, sì).
Tu comunque fai una bella cosa: astieniti da usare Windows Black Edition.
Emettere sentenze di illegalità, è cosa che non spetta a nessuno di noi due, leggiti la sentenza di Cassazione e semmai fornisci un tuo parere ed opinione su quello che hanno detto i giudici, secondo cui un software copiato da un altro, a cui sia stata modificata "una virgola", non è lo stesso software e quindi non si può parlare di uso illegale.
Era questo e solo questo lo spirito -ti ripeto- del mio thread.
Bye.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
E' incredibile. Tanti ingegneri giudici e avvocati che perdono tempo in questo forum. Credo che la signora abbia chiarito molto bene le sue intenzioni, che non erano quelle di pubblicizzare software illegali, ma di capire se quel prodotto fosse un free o un illegale. E non mi sembra nemmeno che abbia alzato toni. Comunque, ho visitati diversi forum, e le opinioni sono delle più varie circa quel software. E ripeto che è un software. Non esiste una terminologia diversa per indicare un "programma informatico". Il termine nasce come contrapposto al termine hardware. La stessa Wikipedia indica fra i tipi di software anche i sistemi operativi. Linko anche io, sempre che me lo permettete:
it.wikipedia.org/wiki/Genere_%28software%29
Amen. Pace e bene.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.