limitare i picchi

  • Autore
27/06/2007 21:53 #24608 da
limitare i picchi è stato creato da
Ciao a tutti, io e miei soci abbiamo un podcast/web radio ormai da più di 3 anni ( www.radionk.com ), e pian piano stiamo ampliando la nostra attrezzatura. Tra i vari gadget di cui sentiamo il bisogno è un sistema di peak limiter per i microfoni, nel senso che se uno di noi gli scappa una risata o un ospite non sa bene quanto stare vicino al mic, mi ritrovo sempre a regolare i livelli.
Ora, vi chiedo, visto il budget limitato è meglio prendere un filtro per ogni mic? oppure metterne uno all'uscita del mixer è uno stupro dell'acustica?
ho visto che ci sono filtri che hanno un sacco di altre cose, ma esistono solo dei peak limiter?

grazie e ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/06/2007 01:47 #24612 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: limitare i picchi
ciao webmastro...quello di cui hai bisogno è un comunissimo compressore/limiter a banda larga, quelli usati sui microfoni appunto, da collegare alla presa insert del canale del microfono

ce ne sono di tutti i modelli e per tutte le tasche...si parte dai crica 100 euro per il behringer composer per andare a finire alle svariate migliaia di euro per i valvolari da studio di registrazione

se vuoi dare un'occhiata www.scavino.it/processori.htm sezione processori di dinamica

un consiglio: dbx 266 o 166

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
28/06/2007 09:20 #24613 da
Risposta da al topic Re: limitare i picchi

ce ne sono di tutti i modelli e per tutte le tasche...si parte dai crica 100 euro per il behringer composer per andare a finire alle svariate migliaia di euro per i valvolari da studio di registrazione

se vuoi dare un'occhiata www.scavino.it/processori.htm sezione processori di dinamica

un consiglio: dbx 266 o 166


allora, grazie mille per i consigli!
i dbx costano un po' rispetto ai behringer per tutta una serie di motivi, ma c'è un fatto, con uno dei behringer ci fai 4 canali (a noi servirebbero 6, ma 4 sarebbe già una grande cosa).
abbiamo quasi tutto della behringer e ci troviamo bene (anzi, fortunatamente la b. ci ha regalato un paio di prodotti interessanti) ed è da tempo che giravo attorno alla sezione audio.
in particolare mi ero soffermato sul MDX4400 www.behringer.com/MDX4400/index.cfm?lang=eng , in quanto mi sembrava semplice, però non lo vedo in giro nei veri negozi e su eBay. allora ho visto MDX4600 www.behringer.com/MDX4600/index.cfm?lang=eng che in teoria dovrebbe essere simile ma con una serie di feature in più. tutto sommato non costa tantissimo a canale (un po' come dal macellaio...) e per quello che dobbiamo fare, la qualità finale non è la nostra richiesta principale. anche perché non abbiamo tutti i microfoni uguali...

grazie per la dritta. mi rifarò vedere spesso qui, in quanto ci sono un bel po' di piccole domande che vorrei fare....

ciao e grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/06/2007 18:25 #24629 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: limitare i picchi
l'MDX4400 è fuori produzione.... ora, come hai visto tu circola l'MDX4600, praticamente identico, con qualcosina in più...

se vuoi risparmiare ancora di più, puoi dare un'occhiata su www.mercatinomusicale.com : usato garantito! (noi abbiamo preso l'edison e il combinator, tutti perfettamente funzionanti, nonstante l'età... ;D ;D ;D) ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Dj Fabbry T
28/06/2007 19:12 #24631 da Dj Fabbry T
Risposta da Dj Fabbry T al topic Re: limitare i picchi

l'MDX4400 è fuori produzione.... ora, come hai visto tu circola l'MDX4600, praticamente identico, con qualcosina in più...

se vuoi risparmiare ancora di più, puoi dare un'occhiata su www.mercatinomusicale.com : usato garantito! (noi abbiamo preso l'edison e il combinator, tutti perfettamente funzionanti, nonstante l'età... ;D ;D ;D) ;)


io ho il 4600 e mi trovo bene però lo uso sul master non sui microfoni...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
28/06/2007 19:53 #24633 da
Risposta da al topic Re: limitare i picchi

io ho il 4600 e mi trovo bene però lo uso sul master non sui microfoni...
[/quote]
però così facendo non "modifichi" l'audio anche di tutto il resto tipo altre voci, musiche di sottofondo ecc??
come ho detto, siamo principianti, sono solo 3 anni che sperimentiamo, e abbiamo visto che un affare del genere ci potrebbe aiutare non poco. avevo un po' di esperienza in campo di live musicali, ma di radio ci stiamo muovendo solo ora nel "raffinare" l'audio.
penso che con quell'oggettino possiamo anche eliminare l'estrema sensibilità del B2 pro per i piccoli rumori di sottofondo (ventole, mouse, cancelleria)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/06/2007 21:20 #24637 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: limitare i picchi

penso che con quell'oggettino possiamo anche eliminare l'estrema sensibilità del B2 pro per i piccoli rumori di sottofondo (ventole, mouse, cancelleria)

esatto!

Fabbry T, invece, lo usa per dare corposità all'intero audio...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Dj Fabbry T
29/06/2007 16:44 #24646 da Dj Fabbry T
Risposta da Dj Fabbry T al topic Re: limitare i picchi

penso che con quell'oggettino possiamo anche eliminare l'estrema sensibilità del B2 pro per i piccoli rumori di sottofondo (ventole, mouse, cancelleria)

esatto!

Fabbry T, invece, lo usa per dare corposità all'intero audio...


esatto io con quello faccio si che sembri un unico segnale ben miscellato... cmq per i mike io uso un channel strip che fornisce pre-eq-comp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
30/06/2007 08:21 #24653 da
Risposta da al topic Re: limitare i picchi
FERMI TUTTI

io ad compressore, non gli posso collegare direttamente un mic o un segnale, vero?
dovrei fare così (ditemi se sbaglio):

Microfono-->mixer (regolo in gain)-->uscita insert-->compressore/peak limiter-->mixer (regolo eq, fader, pan ecc)

giusto?
ma l'insert del mixer è ok, in quanto ha dei jack stereo, quindi con mandata e ritorno, ma il compressore, ha entrata e uscita in jack e canon, come faccio ad avere un cavo che da una parte è jack stereo e dall'altra parte è canon o jack? ci saranno dei cavi che da una parte saranno jack stereo, e dall'altra saranno 2 canon o jack. meglio i canon, vero? sbilanciati, segnale più pulito.. giusto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2007 12:56 #24657 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: limitare i picchi
l'ingresso/uscita insert sul connettore jack del mixer è comunque un segnale sbilanciato, quindi usare il canon non serve a niente... ;D

in quanto ai cavi...esistono dei cavi chiamati INSERT appunto..!!! hanno un jack stereo da una parte e 2 jack mono dall'altra e sono contrassegnati per evitare casini (in/out) ;)

precisazione: ai processori di dinamica non ci puoi collegare direttamente i microfoni, in quanto hanno bisogno di un preamplificatore. nel channel strip usato da Fabbry T è integrato il preamplificatore, e lui collega direttamente il microfono al processore! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
30/06/2007 13:41 #24658 da
Risposta da al topic Re: limitare i picchi
quanto costano (giusto per curiosità) i cavi insert? ho provato a vedere su scavino.it e strumentimusicali.net ma non li ho trovati.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2007 14:33 #24659 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: limitare i picchi
il prezzo di preciso non lo so...dovrebbe variare in base alla lunghezza...

comunque ci dovrebbero essere di parecchie marche...questo è il link della proel
stage.proelgroup.com/stage/en/product.js..._prod=11169997439680

secondo me, per un insert da 3 mt con i jack dovremmo stare intorno agli 8-10 euro, forse meno...comunque non di più...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.088 secondi

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.