Mixer Soundcraft Spirit ES

  • Autore
24/05/2007 13:33 #23803 da
Risposta da al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES
Il problema in questione sono gli ingressi stereo. A parte Behringer o SoundCraft il fatto è che hanno tolto dal mercato un prodotto come lo SPIRIT ES, che pure noi usiamo.
Ora, per noi, come penso per tutti voi, il punto forte e soprattutto necessario era rappresentato dalla possibilità di gestire un buon numero di periferiche stereo.

Ora, se si guarda sia behringer,SoundCraft o altro, il 99% dei mixer offre un numero di entrate stero pari a quattro...

E cosa ci facciamo con 4 ingressi stereo? Molto poco, veramente poco...

Non mi spiego questa cosa, queste aziende sono anni che producono mixer e non si rendono contro che un prodotto come lo SPIRIT ES è il prodotto più ricercato? Qui non parliamo di prezzo, io darei anche il doppio se comunque lo producessero ancora...
Ok poi per la serie M, sarà ottima ma gli ingressi stereo non cambiano, sempre quattro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
24/05/2007 16:47 #23810 da tecnico claudio
Risposta da tecnico claudio al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES

Il problema in questione sono gli ingressi stereo. A parte Behringer o SoundCraft il fatto è che hanno tolto dal mercato un prodotto come lo SPIRIT ES, che pure noi usiamo.
Ora, per noi, come penso per tutti voi, il punto forte e soprattutto necessario era rappresentato dalla possibilità di gestire un buon numero di periferiche stereo.

Ora, se si guarda sia behringer,SoundCraft o altro, il 99% dei mixer offre un numero di entrate stero pari a quattro...

E cosa ci facciamo con 4 ingressi stereo? Molto poco, veramente poco...

Non mi spiego questa cosa, queste aziende sono anni che producono mixer e non si rendono contro che un prodotto come lo SPIRIT ES è il prodotto più ricercato? Qui non parliamo di prezzo, io darei anche il doppio se comunque lo producessero ancora...
Ok poi per la serie M, sarà ottima ma gli ingressi stereo non cambiano, sempre quattro...


Infatti volevo proprio evidenziare questo problema.....la carenza di ingressi audio stereo....necessario per noi....
La mancanza dello spirit ES si sente....credo che chi come me si stia trovando bene e ne deba comprare un altro per attrezzare uno studio si trovi in netta difficoltà per il problema degli ingressi....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
24/05/2007 17:59 #23815 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES
be...non è detto che con 4 ingressi stereo non si combina niente... ::)
noi abbiamo 1 pc, 2 lettori cd e un minidisc (che usiamo in rare occasioni)...
il preascolto del pc va in mono, perchè il bus del preascolto è mono, il traslatore telefonico è mono, i microfoni sono mono...che più??? il collegamento al satellite ausiliario (che non passa dal pc) lo abbiamo collegato in mono perchè trasmettiamo i tg e altri eventi parlati (...mono)

come vedete con 4 ingressi stereo si riesce a lavorare... ;D ;)

e poi, basta collegare le sorgenti stereo a 2 canali mono adiacenti e girare i pan tutto a destra e tutto a sinistra rispettivamente per il canale destro e il canale sinistro ed ecco che salta fuori un ingresso stereo!!! ;) ;) ;) ;D

poi ci sono sempre gli ingressi del playback (stereo), i ritorni ausiliari (stereo anch'essi), i mixer più costosi hanno anche gli insert sui gruppi (stereo)... ;D ;D ;D ;D...chi cerca trova!!!! ;D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Dj Fabbry T
24/05/2007 18:59 #23820 da Dj Fabbry T
Risposta da Dj Fabbry T al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES



E cosa ci facciamo con 4 ingressi stereo? Molto poco, veramente poco...


beh questo perchè vuoi risparmiare perchè se no ti prendi un bel modulare della serie 15 e te lo fai come vuoi!!! 2 mono e 20 stereo o 20 mono e 2 stereo.. solo che li i costi sono spropositati...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
24/05/2007 20:44 #23824 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES

.. solo che li i costi sono spropositati...


;D ;D ;D ;D...appunto!!!

mi sembra che sia Mirko che Claudio volevano sottolineare la particolarità dello spirit ES che ad un prezzo abordabile da quasi chiunque, offriva il vantaggio dei numerosi ingressi stereo...

del resto, più si aumenta il budget, e più i sogni diventano realizzabili (io qualche anno fa avevo messo gli occhi sullo Studer OnAir 1000...poi quando ho visto il prezzo - crica 17.000 euro  :o :o :o -, li ho richiusi all'istante ed ho continuato a sognare... ;D ;D ;D)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
24/05/2007 20:53 - 24/05/2007 21:05 #23825 da
Risposta da al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES

Il problema in questione sono gli ingressi stereo. A parte Behringer o SoundCraft il fatto è che hanno tolto dal mercato un prodotto come lo SPIRIT ES, che pure noi usiamo.
Ora, per noi, come penso per tutti voi, il punto forte e soprattutto necessario era rappresentato dalla possibilità di gestire un buon numero di periferiche stereo.

Ora, se si guarda sia behringer,SoundCraft o altro, il 99% dei mixer offre un numero di entrate stero pari a quattro...

E cosa ci facciamo con 4 ingressi stereo? Molto poco, veramente poco...

Non mi spiego questa cosa, queste aziende sono anni che producono mixer e non si rendono contro che un prodotto come lo SPIRIT ES è il prodotto più ricercato? Qui non parliamo di prezzo, io darei anche il doppio se comunque lo producessero ancora...
Ok poi per la serie M, sarà ottima ma gli ingressi stereo non cambiano, sempre quattro...

Mirko hai ragione ma anche la serie M della soundcraft non è progettata per specifiche broadcast. Come giustamente ti fà osservare Dj Fabbry, se necessiti di particolari versioni dovresti puntare sulle serie modulari o l'acquisto di più consolle da far lavorare in parallelo. Con l'automazione software è innegabile che siano venute a mancare le necessità di tanti ingressi stereo. Sono finiti i tempi di andare in onda con cd e piatti e, visto che si è parlato anche su questo forum ampiamente di processori audio da decine di milioni mi chiedo che senso abbia se poi si ha un mixer behringer o microfoni made in china da 10 euro.  ;)

più si aumenta il budget, e più i sogni diventano realizzabili (io qualche anno fa avevo messo gli occhi sullo Studer OnAir 1000...poi quando ho visto il prezzo - crica 17.000 euro  Scioccato Scioccato Scioccato -, li ho richiusi all'istante ed ho continuato a sognare... )

Se proprio vuoi sognare almeno sogna in grande con la 3000 !  Io sbavo solo leggendo la brochure. ;D
Ultima Modifica 24/05/2007 21:05 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2007 00:36 #23829 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES

più si aumenta il budget, e più i sogni diventano realizzabili (io qualche anno fa avevo messo gli occhi sullo Studer OnAir 1000...poi quando ho visto il prezzo - crica 17.000 euro  Scioccato Scioccato Scioccato -, li ho richiusi all'istante ed ho continuato a sognare... )

Se proprio vuoi sognare almeno sogna in grande con la 3000 !  Io sbavo solo leggendo la brochure. ;D


all'epoca non era ancora uscito.... ;D ;D ;D ti parlo del 2002...
e poi l'OnAir 1000 può dare l'idea della console "non megagalattica", che dovrebbe costare, ad occhio e croce, sui 2000 euro, massimo 2500 (sai com'è...digitale...5 ingressi stereo A/B...qualche ingresso microfonico e qualche ingresso digitale....assai deve costare??? - pensavo tra me e me.. ???)
tutto potevo pensare, ma che costasse 17.000 euro + iva  :o :o :o :o :o proprio no!!! ;D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Dj Fabbry T
25/05/2007 18:01 #23857 da Dj Fabbry T
Risposta da Dj Fabbry T al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES

più si aumenta il budget, e più i sogni diventano realizzabili (io qualche anno fa avevo messo gli occhi sullo Studer OnAir 1000...poi quando ho visto il prezzo - crica 17.000 euro  Scioccato Scioccato Scioccato -, li ho richiusi all'istante ed ho continuato a sognare... )

Se proprio vuoi sognare almeno sogna in grande con la 3000 !  Io sbavo solo leggendo la brochure. ;D


all'epoca non era ancora uscito.... ;D ;D ;D ti parlo del 2002...
e poi l'OnAir 1000 può dare l'idea della console "non megagalattica", che dovrebbe costare, ad occhio e croce, sui 2000 euro, massimo 2500 (sai com'è...digitale...5 ingressi stereo A/B...qualche ingresso microfonico e qualche ingresso digitale....assai deve costare??? - pensavo tra me e me.. ???)
tutto potevo pensare, ma che costasse 17.000 euro + iva  :o :o :o :o :o proprio no!!! ;D


ragazzi non parlatemi di digitale perfavore che mi viene male solo a pensarci..

gia è tutto automatizzato dai pc la messa in onda,, se poi la inglobiamo a consolle digitali che cosa rimane?? il mio lavoro(regista) che deve fare andare in pensione.. è tanto bello l'analogico un bel sac 200 o il nuovo b 400... non facciamo lo stesso errore di rtl e r101... secondo me il lavoro del regista è stato proprio ridotto al minimo giusto solo di controllo che brutto... w l'analogico!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
05/09/2007 09:38 #25825 da
Risposta da al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES
Avete qualche news riguardo a qualche mixer con più di 4 entrate stereo e che riguardi una fascia di prezzo non troppo elevata?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • studio24
05/09/2007 11:34 #25827 da studio24
Risposta da studio24 al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES
CIAO RAGAZZI!!

Secondo me c'è un ritorno all'analogico!!
il digitale che uso in radio è Yamaha S01  -  praticamente è rotto da 3 mesi e non sappiamo più a che santo rivolgerci!! >:(
in assistenza hanno detto che considerando il prodotto che ha 4 anni e il prezzo che si è notevolmente ridotto si fa prima
ad acquistarlo nuovo.............( risposta che lascia molto intendere.......)

Altra cosa che mi ha fatto riflettere stà nel fatto che gli slider motorizzati e l' elettronica di questi apparecchi trà le altre cose assemblati in Cina a ritmo di 350.000 al mese ( DA PAURA!!!! :o :o)  non garantiscono una super affidabilità nel tempo,  sono macchine delicatissime!

Quindi stiamo optando per un ritorno all'analogico - magari soundcraft o hallen,  sicuramente anche con meno ingressi in quanto utilizziamo 1 ch stereo per MB - 1 ch Stereo per altro sistema HD - 1 ch cd  - 1 ch 2° cd player

il resto è tutto microfoni e linee telefoniche-

Fondamentalmente servono 4 canali stereo, poi se uno come anche nel nostro caso 1 volta in un anno utilizza un vinile, non è una gran fatica ad alzare due slider sdoppiati anzichè uno.......

W l'analogico!!  -  (dopo l'esperienza)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2007 15:15 #25832 da Radio Incontro
Risposta da Radio Incontro al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES

Quindi stiamo optando per un ritorno all'analogico - magari soundcraft o hallen


Soundcraft: Spirit serie M (va bene anche l'M4)
Allen & Heat : WZ20s

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • spooky
06/09/2007 17:09 #25860 da spooky
Risposta da spooky al topic Re: Mixer Soundcraft Spirit ES
il mio primo post su questo forum (bellissimo tra l'altro) !

nostalgicamente ricordo il mitico davoli 14/85 7 canali stereo e sette mono divisi dall'area equalizzatori ....
c'ho fatto 15 anni filati su quel "mixer" acceso 24 su 24 h, con l'unica manutenzione il cambio degli slider, rigorosamente in diretta senza spegnere nulla !

recentemente per una piccola radio (Popolare Verona) ho installato un behringer  28/04 ormai fuori produzione da anni con 6 canali stereo a slider e 8 mono e 4 ulteriori canali stereo a potenziometro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.074 secondi

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.