nomi file registrazioni

  • Autore
16/04/2010 17:51 #47332 da
nomi file registrazioni è stato creato da
Prima (8.42) facevo così:
- con l'Agenda alle 7.28 impostavo il nome del file della registrazione "grlocale"; alle 7.35 "rassegna".
- MB mi suonava in sequenza gli oggetti "notiaziario.mp3" e poi "rassegna stampa.mp3", ognuno dei quali aveva settato "All'inizio avvia registrazione" e "Alla fine termina registrazione".
In questo modo l'unica cosa che a me importava era che il notiziario partisse in un qualsiasi istante tra le 7.28 e le 7.35 affinchè la registrazione prendesse il nome "grlocale"; per quanto riguarda la rassegna stampa a me bastava che questa andasse in onda dopo le 7.35 affinchè la registrazione prendesse il nome "rassegna".
Con questo sistema non mi importava nulla della durata del notiziario: per conto mio poteva andare ben oltre le 7.35 che comunque ormai aveva acquisito il nome desiderato. In linea di massima alle 7.35 infatti la messa in onda di quel notiziario non era acora terminata.

Ora (8.43) faccio così:
- in MBS programmo la registrazione del file "grlocale" dalle 7.28 alle 7.59 sfruttando i bit;
- in MBS programmo la registrazione del file "rassegna" dalle 7.35 alle 7.59 sfruttando i bit.
Avevo impostato 7.59 in quanto non potevo sapere a che ora sarebbe terminata la messa in onda dei singoli files.
Ero convinto che la rassegna stampa, andata in onda alle 7.40 avrebbe assunto il nome "rassegna", ma invece ha sovrascritto il file "grlocale".
E' corretto ciò che è successo?

Grazie, ciao.

Stefano F.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
16/04/2010 18:17 #47334 da
Risposta da al topic Re: nomi file registrazioni
mi accodo segnalando che  manca l'inserimento della data, sull'estensione del nome del file.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2010 18:33 - 16/04/2010 18:36 #47335 da MB RADIO
Risposta da MB RADIO al topic Re: nomi file registrazioni

- in MBS programmo la registrazione del file "grlocale" dalle 7.28 alle 7.59 sfruttando i bit;
- in MBS programmo la registrazione del file "rassegna" dalle 7.35 alle 7.59 sfruttando i bit.


No, fai attenzione, non devi dare orari che si sovrappongono uno all'altro; se uno inizia alle 07:35 l'altro deve per forza terminare prima, ad esempio alle 07:34 altrimenti quando arriva il bit prende il primo file valido che è sempre grlocale.

Il forum non sostituisce il servizio di assistenza tecnica. Per ricevere assistenza tecnica andare a questa pagina: www.newradio.it/client/submitticket.php?step=2&deptid=4
Pour signaler un problème, lisez ici: www.mbradio.it/fr/soutien/guide/713-sout...signaler-un-probleme
Ultima Modifica 16/04/2010 18:36 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2010 18:34 #47336 da MB RADIO
Risposta da MB RADIO al topic Re: nomi file registrazioni

mi accodo segnalando che  manca l'inserimento della data, sull'estensione del nome del file.


se vuoi aggiungere la data, usa i caratteri jolly a tuo piacimento, ad esempio pippo%ddmmyy% oggi diventa pippo160410

Il forum non sostituisce il servizio di assistenza tecnica. Per ricevere assistenza tecnica andare a questa pagina: www.newradio.it/client/submitticket.php?step=2&deptid=4
Pour signaler un problème, lisez ici: www.mbradio.it/fr/soutien/guide/713-sout...signaler-un-probleme

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
16/04/2010 22:19 #47337 da
Risposta da al topic Re: nomi file registrazioni

No, fai attenzione, non devi dare orari che si sovrappongono uno all'altro; se uno inizia alle 07:35 l'altro deve per forza terminare prima, ad esempio alle 07:34 altrimenti quando arriva il bit prende il primo file valido che è sempre grlocale.


Allora per ovviare al mio problema stavo pensando a queste due soluzioni.

Ipotesi 1)
Imposto il registratore con un file con nome a caso per attendere bit dalle 00.00 alle 23.59
Con l'agenda vado a cambiare il nome del file alle 7.28, poi alle 8.35, ecc... (ma questo comando ha ancora effetto?)

Ipotesi 2)
Imposto la registrazione di un file "Informazione" e, oltre che ad attendere i bit, gli metto la spunta su 2Aggiungi il numero al nome del file".
Sui due notiziari che vanno in onda imposto ad entrambi di avviare la registrazione all'inizio e terminarla alla fine.
A questo punto credo che otterrò un file "Informazione_1.mp3" (quello che prima chiamavo "grlocale") e "Informazione_2.mp3" (quello che prima chiamavo "rassegna").
E' corretta la procedura?

Funzionerebbero entrambe le procedure esposte?
Quelle mi consigli di adottare?

Grazie, ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2010 01:23 #47338 da MB RADIO
Risposta da MB RADIO al topic Re: nomi file registrazioni

Imposto la registrazione di un file "Informazione" e, oltre che ad attendere i bit, gli metto la spunta su 2Aggiungi il numero al nome del file".
Sui due notiziari che vanno in onda imposto ad entrambi di avviare la registrazione all'inizio e terminarla alla fine.
A questo punto credo che otterrò un file "Informazione_1.mp3" (quello che prima chiamavo "grlocale") e "Informazione_2.mp3" (quello che prima chiamavo "rassegna").
E' corretta la procedura?


Si, questa è la procedura corretta per effettuare 2 registrazioni molto adiacenti.

Le funzioni da agenda che riguardano il registratore non esistono piu' dunque la tua ipotesi 1 non funziona.

Il forum non sostituisce il servizio di assistenza tecnica. Per ricevere assistenza tecnica andare a questa pagina: www.newradio.it/client/submitticket.php?step=2&deptid=4
Pour signaler un problème, lisez ici: www.mbradio.it/fr/soutien/guide/713-sout...signaler-un-probleme

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.064 secondi
30off-sconto-sito-web-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.