Notiziario via satellite

Di più
05/09/2008 23:23 - 05/09/2008 23:59 #31543 da angelonardelli
Notiziario via satellite è stato creato da angelonardelli
E' possibile con MB Radio registrare un notiziario via satellite che mi parte 2 minuti prima dell'ora  piena (per es. 10:58) e mandarlo in onda all'ora piena  (per es. 11:00) anche se non è ancora finito? Se si come si deve fare?

E' possibile inoltre far dire l'ora esatta sulla sigla del notiziario che sta andando in onda e che viene ancora registrato?

Spero di esssermi spiegato.

P.S. per Maurizio: Non è che in futuro ci sia la possibilità di utilizzare una tastierina esterna per pilotare la regia (tipo il tastierino esterno della DJ Pro)?
Ultima Modifica 05/09/2008 23:59 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

06/09/2008 01:06 #31544 da
Risposta da al topic Re: Notiziario via satellite
Carissimo angelo tutto quello che hai chiesto in questo post si può fare con mb
il notiziario lo registri con mb recorder e i bit di avvio e stop il file si chiamerà pippo_03.wav
poi realizzi una nimilist tipo Gr Ore 11.00
dentro metti quello che vuoi:
Sigla Gr - Segnale Orario - Notiziario

Per il tasterino nn so risponderti qui cedo la linea a Maurizio a te Burato:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
06/09/2008 22:53 #31557 da angelonardelli
Risposta da angelonardelli al topic Re: Notiziario via satellite
Grazie per la risposta ma forse non mi sono spiegato bene.
Il notiziario via satellite è completo cioè è già con sigla +base+speakerato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
07/09/2008 00:18 #31562 da raimro
Risposta da raimro al topic Re: Notiziario via satellite
Vale la risposta di radio flash

Per inserire l'ora esatta sulla sigla del notiziario, basta che tu la prima volta lo setti non come file, ma come brano musicale, naturalmente escludendone la messa in onda random. Usi l'intro, tanto in una sigla del notiziario è sempre uguale.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

07/09/2008 00:27 - 07/09/2008 00:32 #31563 da
Risposta da al topic Re: Notiziario via satellite
Va bene. E' esattamente come ti ha scritto Radio Flash.
In MBRecorder:
- vai in Configurazione --> opzioni e metti la spunta su "Ora apporssimata.."
- nella sezione Timers prepari un file che si chiamerà GR e selezionerai la spunta ad "aggiungi l'ora al nome del file" (se vuoi puoi anche mettere il giorno, ma l'ora è già sufficiente) ****
- sempre nella scheda di questo file segni anche con quale bit inizia e con quale bit finisce il notiziario via satellite (questi dati te li devi far fornire dalla tua agenzia di stampa e poi devi creare una interfaccia descritta dettagliatamente in alcuni post di MbRecorder)
- inoltre, sempre in quella schermata, devi dire da che ora mettersi in attesa ad aspettare il bit di inizio e a che ora smettere di aspettare il bit di fine
In MBStudio:
- in MBSpot mi creo una sequenza oraria che mi va a richiamare il notiziario (indipendentemente dal fatto che la sua regisrazione sia già terminata o ancora in corso) e gli setto l'opzione "NESSUN MIX" (altre, in caso di fil non ancora registrto, potrebbero essere non percepite correttamente da MbStudio)

L'unica limitazione del mandare in onda un file che non è ancora stato terminato di registrare, mi pare che sia che questo deve essere registrato in formato WAV, che se ne sia già registrato almeno un mnuto e che deve essere mandato in onda con NESSUN MIX

**** Puoi anche non mettere ne ora ne giorno. In questo casosi registrerà sempre sullo stessoidentico file; se metti l'ora ogni giorno il nuovo gr si registrerà sopra a quello di quell'ora del giorno prima; se metto anche la data, non si sovrascriveranno mai, ma ogni tanto dovrò fare pulizia per evitare di intasare il disco fisso. Io personlmente prefeisco mettere sia ora che data, così non corro il rischio che, a causa di un guasto di qualsiasi natura, mi vada in  onda un notiziario di una o ventiquattro ore prima.

Faccio un esempio pratico.
La mia agenzia di stampa mi dice che al 58° minuto di ogni ora dalle 8 alle 20 mi manda un notiziario con inizio BIT 1 e fine BIT 2.
Vao in MBRecoder e, dopo aver messo la spunta su "Approssima l'ora..", vado nei Timers e ne creo uno nuovo, dandogli il nome GR.wav e selezionando l'ora.
Siccome non mi fido della precisione oraria della mia agenzia di stampa, mi metto in attesa del primo bit di inizio della giornata con qualche minuto di anticipo e quindi setto 7.55 e bit 1. Come bit di fine gl indico il 2, ma come orario metto l'ultimo della giornata, ad esempio 20.30 (ipotizzando che mai un notiziario mi duerà 32 minuti).
Poi vado in MBS e creo una sequenza alle 8.00 che va a richiamare il file GR_0800.wav, alle 9 il file GR_0900.wav, ecc...
E tutto funzionerà.

Questo perchè alle 7.58 MBR sentirà il primo bit per cui comincerà a registrare un file che si chiamerà con l'ora più vicina, cioè GR_0800.wav e terminerà di registrarlo solo quando riceverà il bit2 pochi minuti dopo. Poi si rimetterà in standby in attesa del successivo bit per far partire la registrazione di un successivo file.

Penso di averti scritto tutto, forse troppo. Però ti assicuro che è più semplice di quanto possa sembrare e funziona perfettamente.
Lunica difficoltà, almeno per me, è stato creare l'interfaccia in quanto io personalmente non mi intendo di elettronica, ma un qualsiasi appassionato di elettronica dilettante penso che già non abbia problemi.

CIAO

Stefano


PS: Per quanto riguarda l'ora esatta da mandare in onda sull'inizio della sigla del notiziario, non so conprecisione. Io faccio una cosa analoga, ma non mandando il segnale orario (i ui file difficilmente sono sempre gli stessi), ma mando un bianco con una voce della radio con settato all'inizio del file la fine e settata anche con sovrapponi in coda. In questo modo mi parte contemporaneamente sia il mio bianco che la sigla del notiziario.
Ultima Modifica 07/09/2008 00:32 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
08/09/2008 03:59 #31578 da angelonardelli
Risposta da angelonardelli al topic Re: Notiziario via satellite
Ringrazio tutti quanti mi hanno risposto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.057 secondi

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.