primaveraradio: consigliate anche a noi di usare MB

Di più
11/02/2008 14:12 - 11/02/2008 14:15 #28506 da MB RADIO

questo per le radio normali, non per popolare network ( >:(
ci sono alcune seguenza che non mi partono col bit e se metto la forzatura rischiano di confondere la chiusura con l'apertura. (tipo seguenza 6.28:
se il bit arriva un secondo prima lo perdo... se metto la forzatura alle 6.30 e il bit arriva alle 6.31 mi chiude la seguenza.

non dovresti usare la forzatura oppure usarla con ampia forchetta...esempio sequenza oraria 06:25:00 e forzatura a 10:00 (dieci minuti)
in questo modo il tuo network puo' mandare il bit quando vuole tra le 06:25 e le 06:35.
Purtroppo il tuo network utilizza un bit unico sia per l'inizio che per la fine degli "spazi" locali, cio' rende le operazioni piu' critiche con gli orari. Gli altri network utilizzano 2 bit diversi, uno per lo start e uno per lo stop.

da "aggiungi canzoni":
il "copia in".... lo uso per inserire le nuove canzoni da postazione lan ma l'altro giorno ho scoperto che i file mi mancavano e che mbstudio non li caricava, abbiamo sbagliato qualcosa?

Assicurati che la cartella di destinazione dei files sia scrivibile.

Il forum non sostituisce il servizio di assistenza tecnica. Per ricevere assistenza tecnica andare a questa pagina: www.newradio.it/client/submitticket.php?step=2&deptid=4
Pour signaler un problème, lisez ici: www.mbradio.it/fr/soutien/guide/713-sout...signaler-un-probleme
Ultima Modifica 11/02/2008 14:15 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
11/02/2008 21:02 #28511 da
Purtroppo il tuo network utilizza un bit unico sia per l'inizio che per la fine degli "spazi" locali, cio' rende le operazioni piu' critiche con gli orari. Gli altri network utilizzano 2 bit diversi, uno per lo start e uno per lo stop.

avevo già messo in conto che alla prossima riunione avrei sollevato il caso!!!! mi dai un'indicazione di come andrebbe modificato? (se hai sufficenti informazioni?)

altro argomento:

e possibile in che in fase di stampa seguenze, mb stampi (e ancora meglio mi faccia vedere) solo "quelle attive" (sia quelle del giorno che in caso di data simulata)? e non tutto l'elenco, guarda che per chi ha il palinsesto completamente diverso ogni giorno e in modo particolare il sabato e domenica sarebbe molto utile, attualmente devo modificare il testo.txt cancellando quello che non mi serve!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2008 23:40 #28517 da MB RADIO

avevo già messo in conto che alla prossima riunione avrei sollevato il caso!!!! mi dai un'indicazione di come andrebbe modificato? (se hai sufficenti informazioni?)

Di solito è sufficiente che il network invii un bit durante la trasmissione nazionale e un altro bit durante gli intervalli locali.

e possibile in che in fase di stampa seguenze, mb stampi (e ancora meglio mi faccia vedere) solo "quelle attive" (sia quelle del giorno che in caso di data simulata)? e non tutto l'elenco

In Lista Oggetti, in basso a destra trovi il selettore Oggetti che puoi usare per vedere "Tutti gli oggetti" oppure solo "Oggetti attivi" oppure solo "Oggetti scaduti" oppure solo "Oggetti in attivazione" oppure solo "Oggetti in scadenza"

Il forum non sostituisce il servizio di assistenza tecnica. Per ricevere assistenza tecnica andare a questa pagina: www.newradio.it/client/submitticket.php?step=2&deptid=4
Pour signaler un problème, lisez ici: www.mbradio.it/fr/soutien/guide/713-sout...signaler-un-probleme

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
12/02/2008 08:17 - 12/02/2008 09:21 #28520 da
Citazione
e possibile in che in fase di stampa seguenze, mb stampi (e ancora meglio mi faccia vedere) solo "quelle attive" (sia quelle del giorno che in caso di data simulata)? e non tutto l'elenco


per "seguenze attive" io intendo quelle che effettivamente devono andare in onda quel giorno! e questo non è possibile selezionarlo con il menu a tendina "Visualizza". Si può fare?

Di solito è sufficiente che il network invii un bit durante la trasmissione nazionale e un altro bit durante gli intervalli locali.

intendevo tecnicamente, modifiche alla loro regia e/o al sistema satellitare....

non dovresti usare la forzatura oppure usarla con ampia forchetta...esempio sequenza oraria 06:25:00 e forzatura a 10:00 (dieci minuti)
in questo modo il tuo network puo' mandare il bit quando vuole tra le 06:25 e le 06:35.[[/i]

non potrei farlo perché la seguenza in oggetto dura solo 8' max: domanda, risolverei in questo modo???

        |
|
06:28:00|gr 6.30  forzatura (6.30)                            |dolumamegivesa----|          |          |00:12:00|
        |
|
1      |EXT1  - start bit1  |00:02:00|
2      |EXT1  -            |00:08:00|
4      |EXT1  - stop bit1  |00:02:00|

cioè, se non arriva il bit di start parte la forzatura alle 6.30 come si comporterebbe mbradio se poniamo il bit arrivasse alle 16.31?
Ultima Modifica 12/02/2008 09:21 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2008 13:46 #28525 da MB RADIO

per "seguenze attive" io intendo quelle che effettivamente devono andare in onda quel giorno! e questo non è possibile selezionarlo con il menu a tendina "Visualizza". Si può fare?

Qualacosa di simile sara' nel prossimo aggiornamento.

intendevo tecnicamente, modifiche alla loro regia e/o al sistema satellitare....

Non conosco i loro sistemi, conseguentemente non so dire cosa dovrebbero fare. Posso solo dire che alle emittenti locali dovrebbero arrivare 2 bit diversi, sfruttando quindi 4 pin del ricevitore satellitare anziche' 2.

non dovresti usare la forzatura oppure usarla con ampia forchetta...esempio sequenza oraria 06:25:00 e forzatura a 10:00 (dieci minuti)
in questo modo il tuo network puo' mandare il bit quando vuole tra le 06:25 e le 06:35.[[/i]

non potrei farlo perché la seguenza in oggetto dura solo 8' max

Che importa la durata dell'oggetto?
Il sistema che ti ho suggerito puo' funzionare anche se l'oggetto dura pochi secondi.

Il forum non sostituisce il servizio di assistenza tecnica. Per ricevere assistenza tecnica andare a questa pagina: www.newradio.it/client/submitticket.php?step=2&deptid=4
Pour signaler un problème, lisez ici: www.mbradio.it/fr/soutien/guide/713-sout...signaler-un-probleme

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
12/02/2008 15:45 - 12/02/2008 15:48 #28526 da
non dovresti usare la forzatura oppure usarla con ampia forchetta...esempio sequenza oraria 06:25:00 e forzatura a 10:00 (dieci minuti)
in questo modo il tuo network puo' mandare il bit quando vuole tra le 06:25 e le 06:35.
Purtroppo il tuo network utilizza un bit unico sia per l'inizio che per la fine degli "spazi" locali, cio' rende le operazioni piu' critiche con gli orari. Gli altri network utilizzano 2 bit diversi, uno per lo start e uno per lo stop.


allora non ho capito un cavolo.... perché se non metto la forzatura entro quando la seguenza attende il bit di start?

se io metto una seguenza alle 06.25 con forzatura di 10' se il bit non arriva la seguenza va in onda forzata alle 6.35 giusto? se il notiziario è inizato alle 6.30 becco giusto la chiusura.....

Che importa la durata dell'oggetto?
Il sistema che ti ho suggerito puo' funzionare anche se l'oggetto dura pochi secondi.


il mio desiderio sarebbe: 6.25 attendi bit se non arriva alle 6.30 va in onda la seguenza che termina con il bit di chiusura o al massimo (se il bit non arriva) con la durata dell'exit.
Ultima Modifica 12/02/2008 15:48 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13/02/2008 01:38 #28533 da MB RADIO

il mio desiderio sarebbe: 6.25 attendi bit se non arriva alle 6.30 va in onda la seguenza che termina con il bit di chiusura o al massimo (se il bit non arriva) con la durata dell'exit.

Sequenza oraria 06:25:00
Forzatura: 05:00
EXT1 - (impostare durata massima permanenza satellite)

Il forum non sostituisce il servizio di assistenza tecnica. Per ricevere assistenza tecnica andare a questa pagina: www.newradio.it/client/submitticket.php?step=2&deptid=4
Pour signaler un problème, lisez ici: www.mbradio.it/fr/soutien/guide/713-sout...signaler-un-probleme

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
13/02/2008 08:22 #28534 da
e così ho fatto sin'ora il problema e che perché funzioni devo rinunciare al bit di stop altrimenti viene confuso con quello di start se il bit in questione arriva alle 6.30.01. giusto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13/02/2008 13:31 #28540 da MB RADIO

e così ho fatto sin'ora il problema e che perché funzioni devo rinunciare al bit di stop altrimenti viene confuso con quello di start se il bit in questione arriva alle 6.30.01. giusto?

Si infatti, poiche' il tuo network utilizza un unico segnale per start e per stop non vi è differenza tra di essi. Ecco perche' ti sconsiglio di attivare la forzatura. Tanto non credo che radiofonicamente parlando sia elegante l'entrata in audio forzata di un notiziario non ancora iniziato o gia' iniziato da un po'.

Il forum non sostituisce il servizio di assistenza tecnica. Per ricevere assistenza tecnica andare a questa pagina: www.newradio.it/client/submitticket.php?step=2&deptid=4
Pour signaler un problème, lisez ici: www.mbradio.it/fr/soutien/guide/713-sout...signaler-un-probleme

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
13/02/2008 16:11 #28544 da
Anche utilizzando solo il UN BIT puoi sempre farlo terminare con l'opzione di durata del collegamento , sempre che il network rispetti i tempi e gli orari dei notiziari e/o delle trasmissioni.Si potrebbe anche creare una sequenza sia di avvio che di stop del collegamento.
Esempio: sequenza alle 6:29:50  se il collegamentoo parte alle 6:30 con Start Bit 1 e un'altra sequenza  con un'orario prossimo alla fine del programma , inserendo lo Stop con BIT 1, chiaro che devi lavorare sulle impostazioni dalla maschera delle proprietà della sequenza.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
22/02/2008 14:07 #28699 da

Si infatti, poiche' il tuo network utilizza un unico segnale per start e per stop non vi è differenza tra di essi. Ecco perche' ti sconsiglio di attivare la forzatura. Tanto non credo che radiofonicamente parlando sia elegante l'entrata in audio forzata di un notiziario non ancora iniziato o gia' iniziato da un po'.


Ma scusate, sopratutto rivolto a Vittorio:

Popolare per quel che ne so, invia un bit di start, un bit di stop ed un bit di mantenimento.

Quindi tre segnali diversi.  Credo sia così.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
22/02/2008 15:54 #28701 da

Si infatti, poiche' il tuo network utilizza un unico segnale per start e per stop non vi è differenza tra di essi. Ecco perche' ti sconsiglio di attivare la forzatura. Tanto non credo che radiofonicamente parlando sia elegante l'entrata in audio forzata di un notiziario non ancora iniziato o gia' iniziato da un po'.


Ma scusate, sopratutto rivolto a Vittorio:

Popolare per quel che ne so, invia un bit di start, un bit di stop ed un bit di mantenimento.

Quindi tre segnali diversi.  Credo sia così.


questa è la risposta di emanuele consolaro qunado gli ho posto il quesito:
risposte:
1) il connettore è RELAY CONTROL PORT (DB-25)
2) pin 6 e 19 :contatto chiuso durante il collegamento network
3) contatto di chiusura


Vittorio Amodio ha scritto:
> *Sono Vittorio Amodio di Primaveraradio. ho bisogno con urgenza dei
> seguenti dati:
> grazie.
>
> Vi preghiamo di contattare Popolare network per richiedere le seguenti
> informazioni:*
> *1) da quale connettore del ricevitore COMSTREAM sono disponibili i
> segnali di controllo*
> *2) quali pin del connettore devono essere utilizzati e la loro
> assegnazione (es: pin 1 start pubblicita' locale - pin 2 ritrono
> programma network)*/
> /*3) tipo di segnale disponibile sui pin (es: contatto in chiusura
> oppure tensione ttl 5 volts)*

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.081 secondi

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.