- Posts: 496
- Thank you received: 12
mai sentita nominare quella marca, e su internet non trovo referenze.Ora l aev broadcast ha un ottimo mixer digitale aquo 908 a un prezzo molto conveniente.se l investimento è intorno i 5000 euro vi ricordo che Aev distribuisce in esclusiva in Italia i mixer della Whetstone azienda americana. Mixer su tecnologia ip sia per stazioni radiofoniche che televisive.
Please Log in or Create an account to join the conversation.
Please Log in or Create an account to join the conversation.
Please Log in or Create an account to join the conversation.
Please Log in or Create an account to join the conversation.
Please Log in or Create an account to join the conversation.
Ha ragione Sig.nicolas, voglia perdonare la mia svista ed il clamoroso errore di avere inserito il marchio Axia di produzione Telos, e quindi americano, nell'elenco delle aziende tedesche.Buongiorno Capitano Le ricordo che il marchio Axia Omnia e Telos sono apparecchiature costruite negli Usa come il marchio Wheatstone e non europee.tanto dovuto.buona giornata
Please Log in or Create an account to join the conversation.
mi documenterò, americana o europea se è un buon brand non fa differenza, l'assistenza è mondiale! Poi essendo l'aev (tra l'altro visto l'ottimo rapporto con l'ing.Barone) il distributore Italiano si contatta direttamente loro.Whetstone non è molto conosciuta in italia perché fino ad ora male distribuita. Ora con Aev parecchi network italiani sono interessati a questo marchio.modello preferito la serie E1 E6.sul sito whetstone tutte le caratteristiche
l'audioarts è pure una buona macchina ma ci sono alcuni modelli che davvero non prenderei nemmeno regalati per motivi che proprio non capisco che senso abbiano su un apparato broadcast.se non hai esigenza di digitalizzare tutta la catena,allora continua con un bell'analogico,lascia perdere i mixer digitali che,nonostante i progressi tecnologici,suonano ancora da DIGITALI (vedi il regresso audio di DEEJAY CHIAMA ITALIA nel nuovo studio all digital dai microfoni al mixer)...se si tratta di una radio in FM e devi acquistare nuovo e non usato,il consiglio è per il Soundcraft RM105,l'AXEL Oxygen e L'AEV MMS3000 sono buone macchine se li prendi al giusto prezzo,sopratutto l'AEV che ho avuto la possibilità di installare in una radio della mia zona e che suona veramente bene (oltretutto ben assistito dalla iperprofessionalità e gentilezza dell'Ing.Barone).Wheatstone è un bel marchio ed anche la loro serie economica Audioarts sono splendide macchine.Alla fine tutti sono dei mixer,niente di più,ormai difficilmente trovi prodotti che suonano male,poichè quasi tutti utilizzano amplificatori operazionali e VCA di pari livello (tra di loro spesso si copiano anche gli schemi),guarda più che altro la costruzione e l'affidabilità delle macchine.Sicuramente i digitali sono quelli meno affidabili perchè,come giustamente spiegava Marco,se si dovesse corrompere il firmware o guastare la logica,o semplicemente resettare,addio configurazioni e musica...
Please Log in or Create an account to join the conversation.
come sappiamo il regresso in primis della qualità microfonica dello studio di Deejay Chiama Italia è dovuto a dei fattori molto importanti! Partendo dall'insonorizzazione, il cambio dell'u87i con il tlm103d (una porcata) e l'eliminazione del focusirite isa (o l'avalon, non ricordo cosa usavano) per far spazio ai DSP del mixer! (BRIVIDO DI FREDDO).(vedi il regresso audio di DEEJAY CHIAMA ITALIA nel nuovo studio all digital dai microfoni al mixer)
Please Log in or Create an account to join the conversation.
come sappiamo il regresso in primis della qualità microfonica dello studio di Deejay Chiama Italia è dovuto a dei fattori molto importanti! Partendo dall'insonorizzazione, il cambio dell'u87i con il tlm103d (una porcata) e l'eliminazione del focusirite isa (o l'avalon, non ricordo cosa usavano) per far spazio ai DSP del mixer! (BRIVIDO DI FREDDO).(vedi il regresso audio di DEEJAY CHIAMA ITALIA nel nuovo studio all digital dai microfoni al mixer)
Quel mixer è un signor mixer, peccato che deejay pur avendo tutti i soldi di questo mondo li spende male e sui tecnici sbagliati oltre al fatto che ha roba di qualità che viene usata male, e poi diciamocelo ad OGNUNO IL SUO! L'eliminazione dell'outboard a favore dei dsp del mixer è la cosa più stupida che si possa fare! La capirei nel caso dei Service che si spostano quindi l'outboard è ingombrante, ma in uno studio dove una virgola non viene toccata che senso ha??
Please Log in or Create an account to join the conversation.
come sappiamo il regresso in primis della qualità microfonica dello studio di Deejay Chiama Italia è dovuto a dei fattori molto importanti! Partendo dall'insonorizzazione, il cambio dell'u87i con il tlm103d (una porcata) e l'eliminazione del focusirite isa (o l'avalon, non ricordo cosa usavano) per far spazio ai DSP del mixer! (BRIVIDO DI FREDDO).(vedi il regresso audio di DEEJAY CHIAMA ITALIA nel nuovo studio all digital dai microfoni al mixer)
Quel mixer è un signor mixer, peccato che deejay pur avendo tutti i soldi di questo mondo li spende male e sui tecnici sbagliati oltre al fatto che ha roba di qualità che viene usata male, e poi diciamocelo ad OGNUNO IL SUO! L'eliminazione dell'outboard a favore dei dsp del mixer è la cosa più stupida che si possa fare! La capirei nel caso dei Service che si spostano quindi l'outboard è ingombrante, ma in uno studio dove una virgola non viene toccata che senso ha??
Please Log in or Create an account to join the conversation.
Avendoli entrambi (il TLM103D pure col suo scatolotto magico DMI-2 per remotarlo da pc) l'unica analogia tra i 2 è lo chassis, a livello di resa acustica sullo speakerato sono lontani cugini. U87 emoziona sempre, ha dettaglio, purezza, corposità, assenza di rumore. Il TLM sarà indubbiamente un buon microfono, ma è uno dei tanti, senza quel quid in più che lo connoti e che lo renda unico.
come sappiamo il regresso in primis della qualità microfonica dello studio di Deejay Chiama Italia è dovuto a dei fattori molto importanti! Partendo dall'insonorizzazione, il cambio dell'u87i con il tlm103d (una porcata) e l'eliminazione del focusirite isa (o l'avalon, non ricordo cosa usavano) per far spazio ai DSP del mixer! (BRIVIDO DI FREDDO).(vedi il regresso audio di DEEJAY CHIAMA ITALIA nel nuovo studio all digital dai microfoni al mixer)
Quel mixer è un signor mixer, peccato che deejay pur avendo tutti i soldi di questo mondo li spende male e sui tecnici sbagliati oltre al fatto che ha roba di qualità che viene usata male, e poi diciamocelo ad OGNUNO IL SUO! L'eliminazione dell'outboard a favore dei dsp del mixer è la cosa più stupida che si possa fare! La capirei nel caso dei Service che si spostano quindi l'outboard è ingombrante, ma in uno studio dove una virgola non viene toccata che senso ha??
MICROFONO A CONDENSATORE CARDIOIDE A CAPSULA LARGA TLM 103 D
Capsula derivata dall' U87 con rumore ridottissimo ed elevata pressione sonora sopportabile. Microfono ideale per il digitale, in studio, nel broadcast, per il parlato o il cantato, per gli strumenti a fiato o a corda.
Sono passati ad un prodotto nuovo con le stesse qualità è sempre un NEUMANN!!!
Please Log in or Create an account to join the conversation.
AMEN!
Avendoli entrambi (il TLM103D pure col suo scatolotto magico DMI-2 per remotarlo da pc) l'unica analogia tra i 2 è lo chassis, a livello di resa acustica sullo speakerato sono lontani cugini. U87 emoziona sempre, ha dettaglio, purezza, corposità, assenza di rumore. Il TLM sarà indubbiamente un buon microfono, ma è uno dei tanti, senza quel quid in più che lo connoti e che lo renda unico.
come sappiamo il regresso in primis della qualità microfonica dello studio di Deejay Chiama Italia è dovuto a dei fattori molto importanti! Partendo dall'insonorizzazione, il cambio dell'u87i con il tlm103d (una porcata) e l'eliminazione del focusirite isa (o l'avalon, non ricordo cosa usavano) per far spazio ai DSP del mixer! (BRIVIDO DI FREDDO).(vedi il regresso audio di DEEJAY CHIAMA ITALIA nel nuovo studio all digital dai microfoni al mixer)
Quel mixer è un signor mixer, peccato che deejay pur avendo tutti i soldi di questo mondo li spende male e sui tecnici sbagliati oltre al fatto che ha roba di qualità che viene usata male, e poi diciamocelo ad OGNUNO IL SUO! L'eliminazione dell'outboard a favore dei dsp del mixer è la cosa più stupida che si possa fare! La capirei nel caso dei Service che si spostano quindi l'outboard è ingombrante, ma in uno studio dove una virgola non viene toccata che senso ha??
MICROFONO A CONDENSATORE CARDIOIDE A CAPSULA LARGA TLM 103 D
Capsula derivata dall' U87 con rumore ridottissimo ed elevata pressione sonora sopportabile. Microfono ideale per il digitale, in studio, nel broadcast, per il parlato o il cantato, per gli strumenti a fiato o a corda.
Sono passati ad un prodotto nuovo con le stesse qualità è sempre un NEUMANN!!!
Please Log in or Create an account to join the conversation.
MB LIVE is a software that stream a live audio\video feed from any place to an MB STUDIO PRO automation in the main radio studio. MB LIVE make use of a TCPIP connection. This program is free for MB STUDIO PRO users