rottamazione trasmettirore

25 Mar 2009 13:12 - 25 Mar 2009 13:17 #37217 by
Replied by on topic Re: rottamazione trasmettirore

ma sasa mi serve un certificato di scarico, qualcosa.
Ai miei tempi le apparecchiature andavano addirittura registrate in Questura (o in Prefettura non mi ricordo) con il umero di serie assieme alla comunicazione di inizio attività. Non posso darlo via e basta, non sarei tranquillo.

questa mi giunge nuova, l'unica volta che ho denunciato il possesso di apparecchi radiotrasmittenti è stato nel lontano 1975 , dopo di che piu nulla, fino all'entrata i vigore della legge Mammì , che nelle schede tecniche si doveva inserire marca, modello e potenza del TX..
ahh dimenticavo , e quando veniva l'escopost per i controlli controllava anche il numero di  Omologazione.
Last edit: 25 Mar 2009 13:17 by .

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • homer
  • Topic Author
25 Mar 2009 20:12 #37238 by homer
Replied by homer on topic Re: rottamazione trasmettirore
booh ???.. era intorno all'85. Magari è stato fatto perchè serviva prima e poi se non serviva più ma da queste parti la deroga è stata recepita più tardi. Oppure non si usava più ma si usava prima e allora, comunque, per "esser più sicuri"... :-\
Davvero non mi ricordo, son successe così tante cose dal '75 quando ho cominciato io (mamma come sono vecchio :-X)
Comunque, ora, voglio fare la cosa per bene...

Please Log in or Create an account to join the conversation.

26 Mar 2009 08:51 #37257 by
Replied by on topic Re: rottamazione trasmettirore

booh ???.. era intorno all'85. Magari è stato fatto perchè serviva prima e poi se non serviva più ma da queste parti la deroga è stata recepita più tardi. Oppure non si usava più ma si usava prima e allora, comunque, per "esser più sicuri"... :-\
Davvero non mi ricordo, son successe così tante cose dal '75 quando ho cominciato io (mamma come sono vecchio :-X)
Comunque, ora, voglio fare la cosa per bene...


Per la rottamazione dei Vecchi apparatiTX e ampli , ho usato lo stesso metodo per i monitor e PC, cioè Portati in ISOLA ECOLOGICA .Senza documentazione , perchè erano vecchi caddruddi ( Cariatidi) non piu funzionanti.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • sasa
26 Mar 2009 10:11 #37264 by sasa
Replied by sasa on topic Re: rottamazione trasmettirore

ma sasa mi serve un certificato di scarico, qualcosa.
Ai miei tempi le apparecchiature andavano addirittura registrate in Questura (o in Prefettura non mi ricordo) con il umero di serie assieme alla comunicazione di inizio attività. Non posso darlo via e basta, non sarei tranquillo.


Mai sentito qualcosa del genere... mai denunciato niente tranne apparatti rubati...  :'( :'(

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • John
26 Mar 2009 12:09 #37273 by John
Replied by John on topic Re: rottamazione trasmettirore

ma sasa mi serve un certificato di scarico, qualcosa.
Ai miei tempi le apparecchiature andavano addirittura registrate in Questura (o in Prefettura non mi ricordo) con il umero di serie assieme alla comunicazione di inizio attività. Non posso darlo via e basta, non sarei tranquillo.


Mai sentito qualcosa del genere... mai denunciato niente tranne apparatti rubati...  :'( :'(


...no, è vero, fino a metà (circa) degli anni ottanta, bisognava denunciare in questura la detenzione di apparati di trasmissione.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

26 Mar 2009 13:57 #37288 by
Replied by on topic Re: rottamazione trasmettirore

...no, è vero, fino a metà (circa) degli anni ottanta, bisognava denunciare in questura la detenzione di apparati di trasmissione.


Confermo! Ricordo di averlo fatto anche io (a quei tempi ero in Italia). Bei tempi 1985, a Roma si riusciva ancora a trovare una frequenza libera dopo i 104......  Io ero su i 106.XXX mhz. Ora indovinate chi ce'? Si un Network che mi ha divorato con i suoi avvocati  :-X Peccato che ero ancora un pischello. O forse no :)

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • John
26 Mar 2009 15:27 #37291 by John
Replied by John on topic Re: rottamazione trasmettirore

...no, è vero, fino a metà (circa) degli anni ottanta, bisognava denunciare in questura la detenzione di apparati di trasmissione.


Confermo! Ricordo di averlo fatto anche io (a quei tempi ero in Italia). Bei tempi 1985, a Roma si riusciva ancora a trovare una frequenza libera dopo i 104......  Io ero su i 106.XXX mhz. Ora indovinate chi ce'? Si un Network che mi ha divorato con i suoi avvocati  :-X Peccato che ero ancora un pischello. O forse no :)


...noi a quei tempi abbiamo utilizzato 4/5 frequenze sopra ai fatidici 104.0 e ci siamo fatti spaventare dal primo che faceva bau... ora avremmo delle frequenze galattiche...

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • homer
  • Topic Author
26 Mar 2009 16:48 #37301 by homer
Replied by homer on topic Re: rottamazione trasmettirore
:'( :'( :'( perchè mi fate rivangare i bei tempi.. ?:'( :'( :'(
a noi all'epoca ci hanno fatto togliere (ma è bastato davvero che uno facesse bau)
dicendo che 104-108 era riservato agli aeroporti, e spurie e battimenti avrebbero potuto
far cadere gli aerei.. figurati noi: ci siamo levati immediatamente, abbiamo detto "scusate"
e dopo pochi mesi era già tutto pieno  :-X  :'(  :'(

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • John
26 Mar 2009 16:55 #37303 by John
Replied by John on topic Re: rottamazione trasmettirore

:'( :'( :'( perchè mi fate rivangare i bei tempi.. ?:'( :'( :'(
a noi all'epoca ci hanno fatto togliere (ma è bastato davvero che uno facesse bau)
dicendo che 104-108 era riservato agli aeroporti, e spurie e battimenti avrebbero potuto
far cadere gli aerei.. figurati noi: ci siamo levati immediatamente, abbiamo detto "scusate"
e dopo pochi mesi era già tutto pieno  :-X  :'(  :'(



vissuta nella stessa maniera  :'(

Please Log in or Create an account to join the conversation.

27 Mar 2009 09:40 #37329 by
Replied by on topic Re: rottamazione trasmettirore
Io invece sapevo che bisognava fare un ricorso al Tar e cosi' ho fatto. Vinsi il ricorso per la mia frequenza (106....esisteva un buco legistlativo su cui poter fare forza...) ma dopo circa un'anno apri' il solito furbo con le spalle coperte (e molti piu' wath di noi) che poi vendette la frequenza ad un network. (noi eravamo su Monte Gennaro loro a Rocca di Papa)
Innutile ogni udienza anche se avevo le carte. Evidentemente non avevano solo i trasmettitori potenti ed io non avevo una lira (gia') per portare avanti una guerra un po' troppo grande (per me) a quei tempi....
Poi ho girato le radio di Roma ed ho lavorato per gli altri fino a che... beh ora sono qui  ;D

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • John
27 Mar 2009 09:49 #37330 by John
Replied by John on topic Re: rottamazione trasmettirore

Io invece sapevo che bisognava fare un ricorso al Tar e cosi' ho fatto. Vinsi il ricorso per la mia frequenza (106....esisteva un buco legistlativo su cui poter fare forza...) ma dopo circa un'anno apri' il solito furbo con le spalle coperte (e molti piu' wath di noi) che poi vendette la frequenza ad un network. (noi eravamo su Monte Gennaro loro a Rocca di Papa)
Innutile ogni udienza anche se avevo le carte. Evidentemente non avevano solo i trasmettitori potenti ed io non avevo una lira (gia') per portare avanti una guerra un po' troppo grande (per me) a quei tempi....
Poi ho girato le radio di Roma ed ho lavorato per gli altri fino a che... beh ora sono qui  ;D


...beh, hai girato tanto se sei arrivato fino a li ;-) No, a noi all'epoca (a parte i soldi che non avevamo) la sola idea di sentir parlare di cause e tribunali ci spaventava a morte...  :'( eravamo giovani, inesperti e squattrinati quando già c'erano radio azienda con grandi disponibilità.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • homer
  • Topic Author
27 Mar 2009 09:59 #37331 by homer
Replied by homer on topic Re: rottamazione trasmettirore

  sentir parlare di cause e tribunali ci spaventava a morte...  eravamo giovani, inesperti e squattrinati 


idem!

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 0.081 seconds
30off-website-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB STUDIO is a radio automation software that will allow you to create and manage your own radio station playing all your media files: jingles, commercials, news, songs, Files from internet, live streams, live inputs from your sound card, satellite feeds. Automatically download news and shows from Internet. Multiple overlapping files and/or live sources (mic, line, aux). Voice tracking. Integrated CD Ripper. Integrated jukebox to play songs requested via sms / email messages. Display current playlist on your web site.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER features an audio recorder with scheduler, a webcast module to send streams to any Shoutcast, Icecast or Windows Media server, AutoDJ function to play randomly your own audio files from up to 4 folders, a stream receiver allowing to record or recast to your server (transcoder), an audio converter from/to any format.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE is a software that stream a live audio\video feed from any place to an MB STUDIO PRO automation in the main radio studio. MB LIVE make use of a TCPIP connection. This program is free for MB STUDIO PRO users