parere, sondaggio o come volete, che flusso facciamo??

  • Topic Author
16 Sep 2011 11:14 #58818 by
non il flusso canalizzatore, ma lo streaming. Nel senso che stiamo rifacendo tutto, studio e anche ADSL, e quindi con valutazioni di flusso in upload.
Al momento abbiamo mp3 shoutcast a 128 e un WMA a 48. Dove siamo, l'ADSL è un po' instabile, problematiche di vecchi collegamenti e lunghe distanze.
A questo punto, mi sono detto, ha senso tenere 2 flussi? E se ne tenessi uno solo?
Avevo pensato ad un AAC a 96, che qualitativamente è molto buono.
Ora bisogna però considerare gli utenti finali:

- Browser web su computer
- Applicazione su computer
- Smartphone

Per la prima voce, bisognerebbe considerare in quanto sei vincolato dal plug in installato sul browser. Sto optando per il player html5. non capisco però se questo è vincolato dal plug in o meno. Potrebbero esserci problemi con Explorer (mica cotiche...).
Applicazioni sul computer, ormai quasi tutte le applicazioni supportano AAC. Sapete di qualche problema con applicazioni "nazional popolari"?.
Smartphone, eh e qui ci siamo. iPhone non ha problemi, ma gli altri? nel senso che io non so se i player degli altri smartphone sono in grado di riprodurre AAC. Anche perché ormai sono questi che fanno la differenza nell'ascolto in streaming.

Poi bisogna vedere chi da il servizio per AAC. Al momento abbiamo StreamSolution che, nonostante il prezzo basso, lavora decisamente bene, ma non ho ben capito se faccia solo AAC+ o anche AAC (non plus, in quanto usando un bit rate medio, non necessita del plus studiato per le basse frequenze).

che ne dite?

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
16 Sep 2011 11:56 #58820 by Paolo F.
Mio consiglio:
- mp3 a 128kbs (e prendete tutti quelli che usano pc, mac, linux)
- aac+ 48kbs (e prendete tutti quelli che usano smartphone)

Browser web su computer: flash player (128kbs)
Applicazione su computer: con il flusso a 128kbs qualsiasi applicazione la legge (iTunes, WMP, Winamp, VLC, Nemesis, QT, Real Player, ecc...) con le velocità delle ADSL difficilmente qualcuno ascolta un aac+ (mio parere personale)
Smartphone: la app "Shoutcast" per iPhone (forse ora anche per Android) funziona egregiamente sia in mp3 (wifi) che l'ottimo aac+ (3G), per gli altri smartphone con sistema BADA e Symbian le rispettive case hanno creato i player relativi. Per Blackberry ho qualche perplessità perchè sul mio vecchiotto non ha praticamente mai funzionato il player.

Salutoni, Paolo F.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • barty
16 Sep 2011 12:32 #58821 by barty
il tutto dipende da un fattore... se vuoi comparire o meno sulle YP dello shoutcast.
Se non ti occorre essere pubblicato allora la soluzione migliore secondo mè è prendere un server in FLASH e fare uno streaming AAC+ 48k.. in questo modo usi poca banda suoni bene e ti siascolta anche nei citofoni... ;)

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
16 Sep 2011 14:04 #58827 by
una cosa, un server in flash che flusso trasmette?

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • barty
16 Sep 2011 14:25 #58829 by barty
il server flash è compatibile con mp3 o AAC+, quindi opterei per quest'ultimo..
è ovvio che per ascoltare occorre flashplayer! quindi ne segue che qualsiasi browser lo può riprodurre..
unica pecca non si viene pubblicati sullo shoutcast...

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
16 Sep 2011 14:56 #58834 by
ma se devi avere flash ti precludi iPhone, iPod e iPad, no?

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
16 Sep 2011 18:38 #58850 by Radio Incontro
Noi abbiamo il servizio Nokia Internet Radio per Symbian ed accetta solo mp3.
Quoto inoltre Paolo F. e dico a Barty che anche con AAC+ si va sulle YP di Shoutcast! (si usa lo stesso server!)

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
16 Sep 2011 19:05 #58852 by Paolo F.
Vorrei aggiungere che senza app per iPhone o similari il mio rapporto aac+/mp3 è di 1 ogni 150 (è una media)... non ho mai sentito la necessità di espandere il server in aac+ nonostante essere presente su nokia, orban, shoutcast...

Forse è una questione di utenti... ma mp3 e aac+ sono il giusto compromesso e visto i chiari di luna di flash (windows 8, IE10 e i limiti su IOS e altre piattaforme) io non mi sento di consigliarlo...

Paolo F.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
16 Sep 2011 19:15 #58853 by
ovviamente l'oltre l'aspetto di compatibilità (che non è assolutamente da sottovalutare) c'è da dire che comunque, a parità di bit rate, AAC è nettamente superiore, il che ti permetterebbe di poter avere più banda libera.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • barty
16 Sep 2011 20:06 #58855 by barty

Noi abbiamo il servizio Nokia Internet Radio per Symbian ed accetta solo mp3.
Quoto inoltre Paolo F. e dico a Barty che anche con AAC+ si va sulle YP di Shoutcast! (si usa lo stesso server!)


si certo.. però devi usare un server Shoutcast ma poi non esiste un player flash che riproduce lo streming AAC+,
mentre invece se utilizzi un server FLASH con streming AAC+  lo riproduci senza problemi con il flashplayer con quasi tutti i browser.. come se fosse un filmato di youtube.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • barty
16 Sep 2011 20:19 #58856 by barty
volevo solo aggiungere che ormai considerati i costi contenuti degli slot a 128k non conviene più a mio modesto parere cercare codifiche alternative.. ben diverso era nel 2002 2003 quando si pagavano 3 euro a slot!

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
16 Sep 2011 20:33 #58857 by
ma chiedo, se uno usa un server Flash, devi per forza utilizzare un player swf?

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 0.070 seconds
30off-website-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB STUDIO is a radio automation software that will allow you to create and manage your own radio station playing all your media files: jingles, commercials, news, songs, Files from internet, live streams, live inputs from your sound card, satellite feeds. Automatically download news and shows from Internet. Multiple overlapping files and/or live sources (mic, line, aux). Voice tracking. Integrated CD Ripper. Integrated jukebox to play songs requested via sms / email messages. Display current playlist on your web site.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER features an audio recorder with scheduler, a webcast module to send streams to any Shoutcast, Icecast or Windows Media server, AutoDJ function to play randomly your own audio files from up to 4 folders, a stream receiver allowing to record or recast to your server (transcoder), an audio converter from/to any format.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE is a software that stream a live audio\video feed from any place to an MB STUDIO PRO automation in the main radio studio. MB LIVE make use of a TCPIP connection. This program is free for MB STUDIO PRO users