Ancora Breakaway Broadcast: quando il vecchio batte il nuovo :)

  • TechnoMax
  • Autore
25/09/2013 03:26 - 25/09/2013 03:34 #71694 da TechnoMax
Dal 2009 posso dire di aver studiato in ogni suo dettaglio il processore audio software Breakaway Broadcast in varie versioni (soprattutto la vecchia v 0.90.69 e la nuova v 0.90.95 entrambe FULL VERSION), ma MAI fino ad ora, avevo pensato di fare il paragone diretto vecchio vs nuovo usando i medesimi preset, settaggi, calibrazioni e plug-in, dando per scontato che la nuova versione con stereo enhancer integrato dovesse necessariamente suonare meglio... Invece... Guardate e sentite voi stessi...  :o :o :o

Nella prima immagine:
Forma d'onda processata del brano "summertime sadness" di Lana Del Rey, in WAVE processato con la versione 0.90.95 di Breakaway Broadcast e preset Twente + plug in attenuator -3 dB e bass EFX +2 dB e stereo enhancer integrato
FILE AUDIO www64.zippyshare.com/v/86673624/file.html

Nella seconda immagine:
Forma d'onda processata del brano "summertime sadness" di Lana Del Rey, in WAVE processato con la versione 0.90.69 di Breakaway Broadcast e preset Twente + plug in attenuator -3 dB e bass EFX +2 dB SENZA STEREO ENHANCER
FILE AUDIO www55.zippyshare.com/v/11266157/file.html

Sottolineo: medesimi preset, settaggi calibrazioni e plug-in!!!
Ultima Modifica 25/09/2013 03:34 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • pabm67
25/09/2013 23:21 - 26/09/2013 07:52 #71701 da pabm67
Effettivamente c'è un abisso. E non soltanto graficamente osservando le due forme spettrali e il maggior riempimento che riesce a fornire la versione precedente. Premesso che sono contrario all'utilizzo di ogni tipo di enhancer stereo: per gli artefatti e le aberrazioni che producono in condizioni di ricezione critica o con multipath, per il deterioramento che causano sulla ricezione monofonica; non ultimo per rispetto dell'opera di ingegno altrui perché fondamentalmente essi alterano un fronte sonoro studiato, magari per giorni, da un sound engineering. Ma il Breakaway, opinione personale, mi pare che lasci proprio a desiderare come enhancer. Poi, magari, dipende anche dalla qualità della canzone. Già la versione in wave lineare del brano di Lana Del Rey mi trova molto perplesso. Come molte delle produzioni attuali, affette in origine da clipping. Bisogna riflettere su ciò, poiché un brano già "stra-pompato" in origine rischia di risultare sgradevole all'ascolto una volta processato. Anche tenendo conto di ciò che si trova oggi mediamente sulle vetture come dotazione di serie.
Non sarebbe male poter automatizzare, in funzione del brano in onda, anche la selezione del preset da impiegare volta per volta, facendo comunicare il playout con il processore, sia esso hardware o software. Fantascienza?
Ovvio, ciò richiederebbe upgrade (software o firmware) non indifferenti, creando un ulteriore canale di comunicazione analogo (sia esso seriale o tcp-ip) a quello impiegato per l'utilizzo del radiotext dinamico. E necessiterebbe, in radio, la presenza di un sound designer al quale affidare, in fase di inserimento in archivio del brano, la scelta del preset da usare in onda. La vedo dura, sinceramente.
Ultima Modifica 26/09/2013 07:52 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • radio fly ag
26/09/2013 17:46 #71704 da radio fly ag

Effettivamente c'è un abisso. E non soltanto graficamente osservando le due forme spettrali e il maggior riempimento che riesce a fornire la versione precedente. Premesso che sono contrario all'utilizzo di ogni tipo di enhancer stereo: per gli artefatti e le aberrazioni che producono in condizioni di ricezione critica o con multipath, per il deterioramento che causano sulla ricezione monofonica; non ultimo per rispetto dell'opera di ingegno altrui perché fondamentalmente essi alterano un fronte sonoro studiato, magari per giorni, da un sound engineering. Ma il Breakaway, opinione personale, mi pare che lasci proprio a desiderare come enhancer. Poi, magari, dipende anche dalla qualità della canzone. Già la versione in wave lineare del brano di Lana Del Rey mi trova molto perplesso. Come molte delle produzioni attuali, affette in origine da clipping. Bisogna riflettere su ciò, poiché un brano già "stra-pompato" in origine rischia di risultare sgradevole all'ascolto una volta processato. Anche tenendo conto di ciò che si trova oggi mediamente sulle vetture come dotazione di serie.
Non sarebbe male poter automatizzare, in funzione del brano in onda, anche la selezione del preset da impiegare volta per volta, facendo comunicare il playout con il processore, sia esso hardware o software. Fantascienza?
Ovvio, ciò richiederebbe upgrade (software o firmware) non indifferenti, creando un ulteriore canale di comunicazione analogo (sia esso seriale o tcp-ip) a quello impiegato per l'utilizzo del radiotext dinamico. E necessiterebbe, in radio, la presenza di un sound designer al quale affidare, in fase di inserimento in archivio del brano, la scelta del preset da usare in onda. La vedo dura, sinceramente.

impossibile, prendi l'esempio di un orban o anche altri processori che quando cambi il preset in onda si sente! questo perché il cambiamento non è immediato e fluido ma richiede qualche ms.
Il problema delle radio italiane è che sono tutte Generaliste, suonano minestroni di musica e nessuna o quasi può essere classificata per la trasmissione di un solo genere, poi in base a quel tipo di canzoni viene tarato il processore.. un esempio?? M2O! il processore tarato per l'house music suona male quando passano altra roba. Anche se personalmente non piace in entrambi i casi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • pabm67
26/09/2013 22:57 #71707 da pabm67
Si potrebbe risolvere introducendo...i tempi di rilascio in transizione da un preset all'altro. Volendo tutto è fattibile, previo pesante intervento sui firmware laddove possibile. Come giustamente facevi notare tu, il problema risiede anche nel fatto che, a differenza degli Usa, in Europa è ancora di moda la radio generalista. Al contrario di oltre oceano dove si ragiona per format. E siccome i più noti produttori di processori audio hanno la bandiera a stelle e strisce (Omnia, Orban...) tutto il resto viene di conseguenza. Del resto, anche un emittente con un sound variabile perderebbe in parte la propria caratteristica sonora che magari la contraddistingue nell'affollato etere.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • radio fly ag
30/09/2013 20:28 - 30/09/2013 22:26 #71738 da radio fly ag
Eccovi un Breakaway vecchia versione
twentee+spartacus+attenuator+impact+bassefx

wmapro 192k 48khz 24bit LOW DELAY!

mms://wm1.newradio.it/cast:8058

da riprodurre con windows media player
Ultima Modifica 30/09/2013 22:26 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Fabbbio
02/10/2013 20:52 - 03/10/2013 12:01 #71764 da Fabbbio
Sono riuscito a rimettere on line BreakAway, qui:
94.125.238.103:8200/

Quello che parte appena aperta la pagina è in OGG Vorbis a 400kbit

Il primo  è Breakwaway con tream in AAC
Il secondo idem come sopra ma in OGG

Il terzo in AAC vecchio processore.
Ultima Modifica 03/10/2013 12:01 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • radio fly ag
03/10/2013 03:28 #71766 da radio fly ag
Rip Audio del mio Streaming in HQ

Breakaway vecchia versione
Twente
e plugin attivi.

Sono 3 brani.. Quello di Giorgia è impressionante
bb_rip.mp3

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.062 secondi

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.