fosse solo il processore a creare il problema... :-X
Dico solo questo... Credo non ci sia cosa peggiore per un editore ed i vari tecnici di un'emittente, di sapere le causee del problema ma non poterle risolvere sia per mancanza di $$$ ed altri problemi indipendenti dall'emittente stessa...
Sicuramente... Ma temo vivamente (anzi ne sono certo) che qualcuno lì dentro ha avuto la brillante idea di ricollegare un enhancer stereo guasto che invertiva le fasi e lasciava passare solo i bassi più estremi...
L'effetto aberrante è quello tipico di un enhancer che lavora introducendo elementi di controfasatura.
Comunque si può fare di peggio. Se qualcuno dovesse capitare sul lago Maggiore, provi a sintonizzarsi sui 93.500 Mhz, postazione Sasso del Ferro. Trent'anni fa - con un mixer Semprini, un processore Hiletron 9019 e un coder stereo in kit di montaggio - si riusciva a fare molto meglio.
L'effetto aberrante è quello tipico di un enhancer che lavora introducendo elementi di controfasatura.
Comunque si può fare di peggio. Se qualcuno dovesse capitare sul lago Maggiore, provi a sintonizzarsi sui 93.500 Mhz, postazione Sasso del Ferro. Trent'anni fa - con un mixer Semprini, un processore Hiletron 9019 e un coder stereo in kit di montaggio - si riusciva a fare molto meglio.
Azzz la mitica RDL Radio Due Laghi.
La maggior parte delle volte la becco in portante muta
Radio 2 Laghi, per quelllo mi risulta, fino qualche anno fa usciva pure in mono...
Inoltre, di fonte certa, NON HANNO alcun processore ma solo un final limiter senta tagli 15 KHz, senza AGC ecc
Devo dire però che in FM non ho avuto più modo di sentirla dagli anni '90, ma ricordo un breve periodo in cui avevano fatto dei test in streaming... L'audio era cupo come una musicassetta smagnetizzata, sparato di acuti tipo un vinile letto con la puntina di in grammofono ed un ronzio di fondo tremendo...
Daltronde lo studio è una piccolissima mansarda con tutto ammassato lì dentro, dalla bassa all'alta frequenza
Non è più in mono. Una frequenza (97,3 Mhz da San Clemente) è in stereo, però manca l'RDS. Il secondo impianto (93,5 Mhz da Sasso del Ferro) è in mono, però ha l'RDS. ;D
La modulazione è completamente diversa a seconda dell'impianto che si ascolta!
Con un trasmettitore cinese da accendisigari per auto (costo circa 15 euro, coder stereo e RDS compreso!) si riesce ad ottenere una qualità audio migliore....
MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.
MB LIVE
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.