S.O.S - ITELCO Esint 05 b

  • Autore
05/02/2012 02:21 #62685 da
S.O.S - ITELCO Esint 05 b è stato creato da
Gentili amici del forum salve sono foxy, nuovo utente, grazie anticipatamente per l'ospitalità.

Gentilmente avrei bisogno del vstro aiuto, il mio problema:

ITELCO Esint 05b, ho provato ad iserire un segnale composito proveniente dalla catena audio e nello specifico dall'uscita bnc (segnale codificato stereo composito) di un ORBAN 2200, non ottenendo nella modulazione FM il segnale stereo ma solo l'audio in mono, ho fatto diversi tentativi di collegamento e settaggi senza successo. Chiaramente dell'Esint della mitica ITELCO come per altri prodotti della stessa non riesco a trovare manuali neanche su internet.

Potete darmi una mano per capire come o cosa fare?

Grazie ancora 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
05/02/2012 13:38 #62690 da
Risposta da al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Gran macchina per i tempi in cui fu messa in commercio... ora è meno performante di alcuni moduli che trovi in kit su Internet.
Un mio caro amico la usa ancora oggi per una street radio ed ogni tanto deve assestargli dei cazzottoni verticali per farla funzionare ( il problema è dovuto ai connettori a pettine ossidati... ma lui si è stufato di investire troppo sul disossidante  ;)  )

Comunque sia controlla di non aver inserito l'audio nell'ingresso Mono ,il problema sembra essere quello.

Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
05/02/2012 17:23 - 05/02/2012 17:28 #62708 da
Risposta da al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Grazie Upgrade,

pienamente d'accordo sui tempi che furono, io conservo gelosamente e perfettamente questa macchina (Itelco Esint 05b) dalla lontana metà degli anni 80 e in qualche emergenza per brevissimi periodi gli ho ridato vita. Adesso per eseguire dei test audio in banda (FM) mi ritornerebbe utile ma dovendo inserire un segnale audio già processato e codificato utilizzandola da solo tx ho il problema.

Prima di riaccenderla ho attentamente pulito gli slot di serie e poi come da indicazioni sul retro del pannello ho iserito erroneamente a questo punto per come mi fai notare il segnale proveniente dall'uscita composita dell'ORBAN nel canale mono è posizionato il commutatore frontale in mono, d'altro canto se il commutatore lo metto in stereo lo stesso esint si attiva con il coder stereo interno (coder che non voglio utilizzare) e poi dovrei inserire l'audio proveniente dal composito nel connettore stereo. (???????) - altro connettore presente e quello SCA ma ......

Puoi indicarmi gentilmente come operare in merito, grazie per l'aiuto  
Ultima Modifica 05/02/2012 17:28 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
05/02/2012 20:51 #62720 da
Risposta da al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Se ha il coder stereo interno,non puoi fare altro che scollegarlo fisicamente e creargli un ingresso composito con un BNC.Quell'apparecchio prevedeva l'utilizzo in stereo solo con il suo coder (come alcuni modelli della DB dell'epoca),l'ingresso SCA infatti serve per l'RDS esterno...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • RadioBellissima
05/02/2012 21:48 #62726 da RadioBellissima
Risposta da RadioBellissima al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Considera che vado un po a memoria, non ne riparo da anni comunque se ben ricordo la situazione è la seguente:
Non esistono ingressi bnc su quel tx ma un unico connettore d'ingresso sia mono che mpx, il collegamento da effettuare se devi collegare un segnale mpx esterno è il seguente 1 e 3 polo positivo 2 massa.
Aprendo il tx sulla scheda ingresso troverai un piccolo jumper chiamato u1 questo adatta l'impedenza d'ingresso se lo togli diventa 5kohm per segnali mono se le metti 600ohm per segnali mpx, quindi controlla la posizione u1 deve essere inserito.
A questo punto devi spostare il commutatore anteriore su mpx, molto probabile che si inserisca il coder interno visto che è presente.
Ricontrolla dentro, su una delle schede troverai un altro jumper chiamato u6 o u7 in base al modello del tx  (esistono leggere variabili anche se il tx si chiama allo stesso modo) togli quel jumper ed il gioco è fatto, adesso stai usando il tuo bel coder esterno.

Saluti....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
05/02/2012 22:42 - 05/02/2012 22:45 #62730 da
Risposta da al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Esaurihippo grazie, mi dai poche "speranze" però sei stato molto gentile!

Grazie anche a RadioBellissima, che di "speranze" e non solo me ne ha dato tanta,
ottima dritta, proverò ad affondare il bersaglio! (la nave meglio di no, non è tempo)

allora Radiobellissima, domani lo metto in opera e ti faccio sapere, se dovesse servirmi qualche consiglio
sulle impostazioni del 2200 ORBAN posso disturbarti?

Grazie ancora e a buon rendere, se posso ricambiare sono sopratutto un mediocre speaker (voice of spots).

saluti, foxy
Ultima Modifica 05/02/2012 22:45 da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
06/02/2012 21:55 #62758 da
Risposta da al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Salve, rieccomi

RadioBellissima ho provato a far funzionare quanto sopra già detto, ma ancora senza successo.

- se al connettore mono/mpx faccio 1 e 3 caldo e 2 massa non trovo proprio audio in uscita fm, per ottenere l'audio devo collegare del coax 1 caldo e 3 calza.
- aprendo il tx sulla scheda input (che riferisce all'ingresso mono) ho visto 4 jumper che non riportano la denominazione,. sono 2 jumper ad 1 posizione (tipo on/off e altri 2 a 2 posizioni (tipo commutatore) e quindi quì la prima difficoltà.
- il jumper citato u6 o u7 ma in quale scheda, visto tra l'altro anche per le altre (presenti altre 4) sui jumper non viene citata la denominazione.
- ancora, quando si commuta da mono a stereo presumibilmente si realizza anche una commutazione del connettore audio di ingresso e anche in questo caso sparisce in fm il segnale monofonico.

Se pensate di potermi far eseguire qualche altra prova, gentili e volentieri. Grazie ancora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • RadioBellissima
06/02/2012 23:43 #62759 da RadioBellissima
Risposta da RadioBellissima al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Strano non vorrei che siano gia state apportate modifiche...io ricordo cosi ma potrei sbagliare con un altro modello.
Nel vecchio pc ho resuscitato schema elettrico e manuale operativo dai un occhiata tu stesso :o
Ops...il forum non supporta la dimensione del file, dammi un email valida che ti invio il tutto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
07/02/2012 00:08 #62762 da
Risposta da al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Che mi risulti nn sono state apportate modifiche, la macchina in questione è stata acquistata il 1985 e fino al momento della pensione è sempre rimasta attiva col suo coder interno.
Grazie per l'interessamento, provvedo subito. bserata.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore
08/02/2012 20:34 #62801 da
Risposta da al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Ok! Attraverso i vostri consigli e gli schemi tecnici che mi ha inviato RadioBellissima ho risolto il problema descritto nei precedenti post su riportati.
Grazie, Foxy 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • RadioBellissima
08/02/2012 21:52 #62804 da RadioBellissima
Risposta da RadioBellissima al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b
Manca il tasto "Mi piace" sul forum. :P

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • paolo
09/02/2012 08:03 #62808 da paolo
Risposta da paolo al topic Re: S.O.S - ITELCO Esint 05 b

Strano non vorrei che siano gia state apportate modifiche...io ricordo cosi ma potrei sbagliare con un altro modello.
Nel vecchio pc ho resuscitato schema elettrico e manuale operativo dai un occhiata tu stesso :o
Ops...il forum non supporta la dimensione del file, dammi un email valida che ti invio il tutto.


Potresti inviare copia anche a me? Ti ho inviato un messaggio in privato
Buona giornata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.074 secondi

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.