Consigli per gli acquisti

  • giorgio_perkins
05/06/2011 12:08 #57251 da giorgio_perkins
Risposta da giorgio_perkins al topic Re: Consigli per gli acquisti
Come ti hanno detto in tanti , "dipende sempre da quello che ci vuoi fare.." Avendo lavorato al musical box di verona per il settore professionale, mi sono fatto una buona idea di configurazioni per impianti.. Hai provato a prendere in cinsiderazione Montarbo?.. la serie FULL 612 o 1018 , suonano molto bene , sono pulite e fortemente dinamiche.. Poi dipende molto dalla spesa che vuoi affrontare.. esiste anche la K-ARRAY.. che fa dei prodotti straordinari , ma dal prezzo proibitivo..
Per RCF , è sempre un ottimo prodotto anche se la ultima serie di sub , cede molto facilmente , porta frequenza risonante molto bassa ma non rende potenza e clippa in fretta..
Per avere un prodotto ottimo putroppo la RCF ti fa spendere parecchio..
Proel .. un mondo a parte ,,, fa prodotti entry level e altri di media caratura.. non fa versioni di alto livello..Nei suoi prodotti migliori non va malaccio , chiaramente "compromesso qualità prezzo". ( detto tra noi.. una cinesata )
Alto .. prodotti che non hanno soddisfatto nessuno dei clienti che avevo servito al punto che + di uno me li ha riportati per cambiarli con altri.. ( economica e scarsa )
FBT fa molte linee  di prodotti .. se passi ad una serie digitale cominci ad avere qualcosa di buono , quella serie di teste , necessita rigorosamente di sub belli pieni , hanno un ottimo processore che permette di avere anche le "ricette" di preset audio. Le versioni economiche lasciale perdere
Electro Voice non sarebbe male ma non la trovi facilmente e costicchia..
Come dicevo sopra a scapito del brand italiano ( spesso viene sottovalutato ) mi indirizzerei su Montarbo.. macchine indistruttibili e con sub degni di rispetto.. i monitor da palco facevano venire i brividi quando li mettevi in tiro
D&B serie Opera come ti hanno detto , dovresti prendere le digitali ... anche se costicchiano e come ti hanno giustamente detto si inginocchiano se le fai lavorare sempre al limite. Quel tipo di impianto è fatto per lavorare a 3/4 massimo della sua potenza. Accoppiato con un buon sub suona bene.. ( piccolo dettaglio .. D&B realizza i processori e le schede digitali per RCF )
Come vedi la scelta è moltissima.. Il mio parere è come tutti gli altri "personale" e se mi è concesso , chiedi al tuo fornitore di farti fare delle prove "sul campo" ( anche con noleggio ) spesso è proprio lì che scopri il prodotto giusto per te.. Spero di esserti stato di aiuto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • giorgio_perkins
05/06/2011 12:19 #57252 da giorgio_perkins
Risposta da giorgio_perkins al topic Re: Consigli per gli acquisti
Opps scusami ,, mi ero dimenticato anche le altre domande.. Scheda audio purtroppo .. non ti posso aiutare se fosse stata firewire si.. Mixer ?. ne trovi di ogni tipo.. e qui sai che dipende da cosa intendi inserire .. non scendere troppo a compromessi.. Soundcraft serie Spirit , Makie , Allen & H , Yamaha ( questo ultimo ha una dinamica un po contenuta ma suona pulito )... Anche se so che mi tirerò dietro un sacco di polemiche ,,, lascia perdere behringer, proel e tapco .. Penso , anche se non lo hai detto, che  poi spesso capiterà di collegare il mixer del DJ con il tuo.. sommare rumori di fondo non è molto consigliato e tanto meno amplificarli.. Cavi buoni , mi raccomando .,, Personalmente uso cavo Tasker e connettori Neutrik... e se puoi ,, falli tu o falli fare da un bravo tecnico (quelli acquistati danno spesso problemi o sono costosissimi ) Giusto per darti una idea , ho ricablato completamente uno studio registrazione di verona perchè non riuscivano a fare lavorare un gruppo in "sala prove" senza avere almeno un problema cavi al giorno.. ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • spooky
06/06/2011 02:13 #57266 da spooky
Risposta da spooky al topic Re: Consigli per gli acquisti
Giorgio non confondere DB e D&B.... :)

Mark091991 Gran bello il posticino.... per il genere comunque se ti capita e se hai modo prova anche OutLine alcuni anni fa ho sentito cose molto interessanti, brutte da vedere ma suonavano "giuste" per qulla musica!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • giorgio_perkins
06/06/2011 02:57 #57267 da giorgio_perkins
Risposta da giorgio_perkins al topic Re: Consigli per gli acquisti
Spooky . hai perfettamente ragione... io mi riferivo. a www.dbtechnologies.com/ ... l'altra "db " non la conosco... scuatemi se mi sono espresso scorrettamente..
Come sempre Spooky  è un bongustaio... bellissimo il posto.. mi associo.. casomai io e lui potremmo fare una capatina.. " per le mogli la scusa sarebbe... andiamo a sentire l'impianto di un amico.. " ahaahaah ...  ;D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • spooky
06/06/2011 03:15 #57270 da spooky
Risposta da spooky al topic Re: Consigli per gli acquisti
hahahaha Giorgio.... non reggerebbe la scusa con la mia vistto che e' appassionata come me a queste cose :)
questa e' "l'altra" D6B www.dbaudio.com/    in ambito live secondo me non ha paragoni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • giorgio_perkins
06/06/2011 03:33 #57271 da giorgio_perkins
Risposta da giorgio_perkins al topic Re: Consigli per gli acquisti
Capito.... grazie 1000 , la avevo dimenticata perche da Giamba non la trovi.. se non qualche rarefatto ritirato usato e malconcio.. Ricordo un piccolo dettaglio ma non so se sia anora vero.. pertanto chiedo a te Spooky se mi confermi.. Ricordo che quando avevo lavorato in un locale , mi ero portato il mio mixer (all'epoca era un inkel 998 ) e pensavo di scambiarlo con l' Outline che era presente in sala.. Sai com'è i digggei come eravamo noi erano petulanti in queste cose .. e mi hanno detto Assolutamente no perchè l'impianto era cablato Klipsh e non si doveva toccare nulla altrimenti decadeva la garanzia .. Ricordi anche tu qualcosa di simile?.. Se si ,. c'è ancora questa politica da parte di Outline.. ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • spooky
06/06/2011 03:49 #57272 da spooky
Risposta da spooky al topic Re: Consigli per gli acquisti
mai sentito ...Klipsh mi sembra un produttore di altoparlanti, di piu' non saprei, in certi locali non ti fanno "attaccare" nulla per via dei limitatori di volume, spesso piombati e certificati ma di cose simili con la garanzia non saprei

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • giorgio_perkins
06/06/2011 08:53 #57274 da giorgio_perkins
Risposta da giorgio_perkins al topic Re: Consigli per gli acquisti
Esattamente.. Klipsh ( spero si scriva così ) , era un costruttore di casse acustiche che imponeva l'uso di finali LIONS e limiter della stessa marca , e come mixer Outline.. Outline , come prodotto era ottimo solo che non perdonava molto gli overload.. e noi con equalizzatore sempre sotto mano.. lo facevamo spesso distorcere.. Un altro marchio che potrebbe andare bene al nostro amico potrebbe essere BDX ,, attenzione non dbx .. le fabbrica un ragazzo di san martino buon albergo , suonano molto bene e prezzi moooolto contenuti, Se a qaulcuno interessa il numero di "Carlo" ( il titolare ) lo posso mandare in privato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

06/06/2011 12:05 #57281 da
Risposta da al topic Re: Consigli per gli acquisti
Beh,gli impianti Outline + Klipsch erano molto utilizzati tra gli anni 80 e 90,poi Outline incominciò a produrre anche i diffusori ed allora gli installatori montarono tutto Outline...Lions e Formula Sound erano altri marchi costruiti sempre da Outline...In realtà Giorgio,credo che ti abbiano detto una cavolata rispetto al mixer,perchè era solo una scelta commerciale accoppiare i finali Outline (italiani) con le casse Klipsch (americane)...quoto invece sul suono del mixer Outline rispetto all'Inkel:se lo avessi collegato l'impiato avrebbe suonato in maniera moolto differente...Le prime discoteche utilizzavano spesso impianti derivati dall'Hi-Fi con finali Mc Intosh o SAE (ultimamente ne ho revisionato uno splendido in classe A del 79) ma questi "mostri" da 250W massimi per canale non reggevano tutto il tempo della serata surriscaldandosi,da qui l'idea di spostarsi su amplificazioni "professionali" raffreddati con le ventole:prima gli americani Crown con diffusori JBL (per chi se li poteva permettere) e poi una serie di ditte a costruzione artigianale come Amplilux,Cabotron,e successivamente anche Outline,senza considerare anche marchi come FBT,LEM,Semprini,Montarbo e Davoli già noti per gli impianti da "concerto" ed amplificazione per strumenti musicali.Non tutti però costruivano diffusori:RCF ad esempio faceva i diffusori ma non gli amplificatori (negli anni 90 uscirono degli amplificatori marchiati RCF ma costruiti dalla DB) oppure i mixer che spesso erano Davoli,LEM,FBT,Outline ed ogni tanto qualche Montarbo e Power,mixer per discoteca spesso usati anche nelle radio...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • radio fly ag
06/06/2011 15:26 #57285 da radio fly ag
Risposta da radio fly ag al topic Re: Consigli per gli acquisti

i mixer che spesso erano Davoli,LEM,FBT,Outline ed ogni tanto qualche Montarbo e Power,mixer per discoteca spesso usati anche nelle radio...

quoto, Davoli ne ho ancora 3, il lem ai tempi si ruppe e non l'abbiamo riparato e siamo passati a soundcraft.... fbt ne ho due DM81 e 82. Montarbo abbiamo avuto quello che si regolava al contrario...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • giorgio_perkins
06/06/2011 18:37 #57290 da giorgio_perkins
Risposta da giorgio_perkins al topic Re: Consigli per gli acquisti
Tanto per cambiare .. chissà perchè me lo aspettavo.. Grazie Esauripippo... una cosa simile la avevano detta anche in un altro locale e lì giravo con in tascam model 3 .. penso che fosse più che altro la "fobia" del " non toccare nulla che non si sa mai " ,,, con il tempo mi sono adeguato alle esigenze dei locali .. mettevo il mio impianto su una parte della consolle libera e l'uscita la mettevo in un line-in di quelli preesistenti.. Inkel , non suonava poi male, pensa che conservo ancora lo schema.. tollerava bene gli overload ( con un certo limite ovviamente ) e non aveva molto rumore di fondo.. Oltretutto non avendo parametrici ma semplici bassi e alti , la regolazione "al volo" era agevolata . I cursori , li ho sostituiti prima di venderlo dopo 30 anni ed erano esattamente quelli montati dal tascam... 11 euro cadauno.. (mondo papero ) ...  ;D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • radio fly ag
07/06/2011 00:51 #57302 da radio fly ag
Risposta da radio fly ag al topic Re: Consigli per gli acquisti

Spooky . hai perfettamente ragione... io mi riferivo. a www.dbtechnologies.com/ ... l'altra "db " non la conosco... scuatemi se mi sono espresso scorrettamente..
Come sempre Spooky  è un bongustaio... bellissimo il posto.. mi associo.. casomai io e lui potremmo fare una capatina.. " per le mogli la scusa sarebbe... andiamo a sentire l'impianto di un amico.. " ahaahaah ...  ;D

se proprio volete portarvele dietro le moglii, non credo che resisterebbero a questo
v4.cache5.c.bigcache.googleapis.com/stat...g?redirect_counter=1  a sinistra poliscia e a destra mollarella (dove si trova il locale)
inizi luglio static.panoramio.com/photos/original/2605588.jpg
oppure un altro bel posto è questo hotel sul mare www.hotbooking.it/public/Struttura_310/servizi_struttura.jpg
a mollarella beach tutte le strutture hanno la piscina... e considerate che abbiamo un mare bellissimo..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.075 secondi
30off-sconto-sito-web-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.