Anche Google?

  • barty
  • Autore
02/06/2008 17:33 #30256 da barty
Anche Google? è stato creato da barty
Ciao ragazzi

qualcuno di voi ha informazioni riguardo a questo?

www.google.com/radioautomation/

??? ???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Dj Fabbry T
02/06/2008 22:16 #30259 da Dj Fabbry T
Risposta da Dj Fabbry T al topic Re: Anche Google?

Ciao ragazzi

qualcuno di voi ha informazioni riguardo a questo?

www.google.com/radioautomation/

??? ???


oddio e mo google da dove salta fuoriiiiii

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

02/06/2008 22:50 #30260 da
Risposta da al topic Re: Anche Google?
nnnnnnnaaaaaa....non vi preoccupate ragazzi.. un fuoco di paglia  ;D ;D ;D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lollo
03/06/2008 09:16 #30264 da lollo
Risposta da lollo al topic Re: Anche Google?

nnnnnnnaaaaaa....non vi preoccupate ragazzi.. un fuoco di paglia  ;D ;D ;D


A me non pare proprio un fuoco di paglia, tutt'altro....
www.logrippo.net/michele/?p=55
Sarà cmq l'occasione per fare meglio e di più....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • barty
  • Autore
03/06/2008 10:30 #30266 da barty
Risposta da barty al topic Re: Anche Google?
rimane solo da vedere il prezzo.... :o
di certo non sarà per tutti...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

03/06/2008 13:15 #30267 da
Risposta da al topic Re: Anche Google?
molte funzioni possano già trovare spazio in mb a mio avviso...tipo il voice track da remoto mi pare sia l'unica vera novità!
non mi è chiaro se la playlist la genera il "software" o il "programmatore" (se fosse così attualmente noi lo facciamo)!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • studio24
03/06/2008 13:29 #30269 da studio24
Risposta da studio24 al topic Re: Anche Google?
TORNIAMO CON I PIEDI PER TERRA!!!!

Di certi software ne girano tantissimi,,  circa 6 anni fa anche la SONY ne realizzò uno che èra quasi la bella copia
del Tiessecci,  poi un pò più serio c'èra quello americano dell' ARRAKIS.......poi simile L' AEV

progetti che sono puntualmente finiti,    certo se uno si mette a girare in rete trova le cose più assurde!
personalmente non cambierei un software Italiano che funziona con tante belle funzioni come MB LIVE
ecc....ecc.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • barty
  • Autore
03/06/2008 13:40 #30270 da barty
Risposta da barty al topic Re: Anche Google?
credo che nessuno voglia fare un paragone tra MBS e questa novità.. La vera forza di MBS sta sicuramente nell'assistenza data da Maurizio sempre pronto a rispondere a quesiti e richieste senza svuotarci il portafoglio..  Certo mi stupisce molto questa scelta di un colosso come google..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/06/2008 08:20 #30280 da
Risposta da al topic Re: Anche Google?

Certo mi stupisce molto questa scelta di un colosso come google..

E perchè mai ? Ho letto da qualche parte una seria statistica che prevedeva, nei prossimi anni, un boom delle trasmissioni musicali via web ed è normale che un colosso innovatore come google abbia risposto all'appello. Il progetto a mio avviso non è destinato alle emittenti radiofoniche, che potranno anche usarlo sia chiaro, quanto alla trasmissione via internet di streaming audio di qualità.  ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/06/2008 08:47 #30281 da
Risposta da al topic Re: Anche Google?
Credo che a Google non interessi tanto il fatto di poter dare strumenti per creare webradio e basta.
Credo invece che sia disposto a darti gli strumenti per creati la webradio e in cambio Google potrà gestire gli spazi pubblicitari.
Fino ad oggi i maggiori guadagni di Google sono gli annunci pubblicitari in diversi portali e siti.
Il prossimo mezzo di diffusione della pubblicità Google potrebbe essere la radio, dandoti uno strumento di automazione che magari sia in grado di interfacciarsi con il sistema di pianificazione pubblicitaria di Google.

Secondo me potrebbe essere questa la nuova sfida di Google.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

11/06/2008 10:27 #30393 da
Risposta da al topic Re: Anche Google?

Credo che a Google non interessi tanto il fatto di poter dare strumenti per creare webradio e basta.
Credo invece che sia disposto a darti gli strumenti per creati la webradio e in cambio Google potrà gestire gli spazi pubblicitari.
Fino ad oggi i maggiori guadagni di Google sono gli annunci pubblicitari in diversi portali e siti.
Il prossimo mezzo di diffusione della pubblicità Google potrebbe essere la radio, dandoti uno strumento di automazione che magari sia in grado di interfacciarsi con il sistema di pianificazione pubblicitaria di Google.

Secondo me potrebbe essere questa la nuova sfida di Google.


anche perchè mi sembra che google abbia concentrato i plus del software solo sul discorso :  condivisione web, utilizzo di server a pagamento  (LA RADIO NN E' FISICAMENTE NELLA TUA SEDE, ..L' ARCHIVIO OFF LINE ??!!)  e interfaccia grafica intuitiva rispetto allo standard di mercato.  E DI PLAYLIST, EDITING, SELECTOR, GESTIONE DELLA DIRETTA, ETC...QUANDO NE PARLIAMO ?? che facciamo, acquistiamo uno "scheletro" per poi aggiungere applications terze parti per soddisfare le esigenze di una VERA radio ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lollo
11/06/2008 11:52 #30395 da lollo
Risposta da lollo al topic Re: Anche Google?

anche perchè mi sembra che google abbia concentrato i plus del software solo sul discorso :  condivisione web, utilizzo di server a pagamento  (LA RADIO NN E' FISICAMENTE NELLA TUA SEDE, ..L' ARCHIVIO OFF LINE ??!!)  e interfaccia grafica intuitiva rispetto allo standard di mercato.  E DI PLAYLIST, EDITING, SELECTOR, GESTIONE DELLA DIRETTA, ETC...QUANDO NE PARLIAMO ?? che facciamo, acquistiamo uno "scheletro" per poi aggiungere applications terze parti per soddisfare le esigenze di una VERA radio ?


Premettendo che si sta parlando di un prodotto non ancora presente sul mercato e tutto quello che affermiamo sono solo rumors, devo però correggerti: la radio è nella tua sede perchè Google ti fornisce il server con il software installato (al contrario del solito non fornisce separatamente il software da installare). Ricordiamoci poi che Google Radio Automation nasce da 2 pre-esistenti software di automazione nient'affatto male, e che hanno tutte le caratteristiche necessarie (tra cui editing, gestione playlist, live-assist, interfacciamento al Selector). I plug di terze parti liberamente sviluppabili sono per me i veri "plus" del sistema. Poi, naturalmente, aspettiamo e vedremo.....io ho le mie idee in merito.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.076 secondi
30off-sconto-sito-web-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.