Apro questo topic sperando che qualcuno sia a conoscenza di qualche articolo o di qualche sito sparso per il web con qualche conoscenza più approfondita della materia in questione.
Quello che volevo sapere è come ci si comporta con l'inserimento di alcuni brani musicali protetti dal diritto d'autore all'interno di un podcast. Parlo dunque ovviamente di un podcast che tratti la musica, ne discuta e che ogni tanto presenti qualche "nuova" canzone. So che l'art 70 sul diritto di cronaca permette la riproduzione dei brani sempre che non se ne faccia un uso commerciale e che si citi l'artista e il nome del brano in questione e che non sia una semplice riproduzione del brano, ma che faccia parte di una discussione/dialogo/critica (ne è un esempio l'inserimento di pezzetti di dialogo presi da film). Quello che mi chiedevo è se vi sono delle limitazioni di tempo nel riprodurre i brani (ad esempio se ne possa far ascoltare massimo tot secondi) o se si possono anche inserire brani per intero.
Aggiungo una piccola precisazione:quando parlo di brani coperti dal diritto d'autore, voglio riferirmi alla musica -chiamiamola così- indie e non a quella mainstream che però pur non essendo molto conosciuta è pur sempre coperta dal diritto d'autore...
La musica è sempre coperta dal diritto di autore; per trasmetterla o copiarla, o ti fai autorizzare con una LIBERATORIA dall'Autore, o ti fai dare la licenza da chi ne ha i diritti di diffusione e di copia (a meno che non hai il CD in radio). Il diritto di cronaca puoi farlo valere -secono me- quando fai un programma di taglio giornalistico, non quando fai un programma di taglio di intrattenimento. Ti faccio un esempio: se parli di quello che accadde l'anno scorso in ottobre, e in quel periodo oltre ai fatti politici e di cronaca andava un certo disco, penso che tu possa farlo sentire come "complemento giornalistico".
MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.
MB LIVE
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.