finalmente ricevo la scheda audio, e per errore è arrivata una versione pci invece di pci-e! visto che non voglio perdere altro tempo a rispedirla.. mi faccio un muletto da usare finchè mi faccio una configurazione definitiva!
il pc è un vecchio amd dual core con 1 gb di ram e windows vista 32bit, funzionerà bene con mb studio?
per il pc definitivo, apparte la scheda madre con slot pci, è meglio mettere win 7 a 32 o 64? o xp? tenendo conto che forse prendo una rme..
per il pc definitivo, apparte la scheda madre con slot pci, è meglio mettere win 7 a 32 o 64? o xp? tenendo conto che forse prendo una rme..
Bella domanda... io ero passato a Windows 7 proprio perchè la Esi Juli@ mi dava problemi su alcuni file con Xp. Risolto questo tipo di problemi installando Windows 7 64 bit, se ne è presentato uno nuovo: un suono bruttissimo!
Questa sera provo a sostituirla con una nuova scheda, sempre una Juli@, sarà la prova inconfutabile...
per win 7 almeno 2 gb di ram sarebbero dovuti..MB Studio non richiede molte risorse però è sempre meglio avere il minimo richiesto dal s.o. Riguardo alla juli@ ho letto di tante persone che hanno avuto lo stesso problema...su Win 7 pur risolvendo i problemi legati ai driver ottenevano un suono che nemmeno lontanamente assomigliava a quello di una juli@ su XP
Se non attivi tante opzioni e funzioni, MB STUDIO è abbastanza leggero e puo' girare anche su sistemi poco potenti.
MB STUDIO non ha problemi a girare su un XP a 32 bit o su un 7 a 64 bit, i problemi sono tutti legati alla scheda audio.
Alcune schede, il cui driver non è stato aggiornato o è stato aggiornato in fretta, girano bene solo con XP, altre invece al contrario girano meglio su Vista o 7.
per win 7 almeno 2 gb di ram sarebbero dovuti..MB Studio non richiede molte risorse però è sempre meglio avere il minimo richiesto dal s.o. Riguardo alla juli@ ho letto di tante persone che hanno avuto lo stesso problema...su Win 7 pur risolvendo i problemi legati ai driver ottenevano un suono che nemmeno lontanamente assomigliava a quello di una juli@ su XP
io su 7 con la giulia mi trovo molto bene!!! è la maya pci che mi da una marea di problemi!!!!!
la maya montata sul vecchio pc (prova però fatta con itunes) suona davvero molto bene! maggiormente pulita sul basso che è piu definito e gli alti piu cristallini col mixer a rosso nessuna distorsione che prima invece percepivamo dando colpa gain troppo alto..
ora leggevo che qualcuno che ha la esi su pci-e ha problemi seri!
dunque che faccio?
a) metto il muletto e.. prendo una rme pci e che però ha un solo ingresso e una sola uscita anlalogica e costa 4 volte la maya
b) mi riprendo una mata pci-e
c) cambio la scheda madre perchè è meglio avere uno slot pci normale che funziona certamente e una maya 44 pci
il pc è un core i3 4 gb di ram e w7 64, certo visto che non ho in cd d'installazione non ho idea di come potrei reinstallare windows sulla nuova mobo.. sicuramente cambiandola il pc non si avvierebbe nemmeno
personalmente uso una m-audio delta 44 su win XP e con i driver suggeriti da maurizio va che è una bellezza. Ovviamente il suono non è un ESI. Se vuoi il top c'è digigram...se vuoi un ottimo risultato a prezzi "umani" allora prendi una buona rme.
personalmente uso una m-audio delta 44 su win XP e con i driver suggeriti da maurizio va che è una bellezza. Ovviamente il suono non è un ESI. Se vuoi il top c'è digigram...se vuoi un ottimo risultato a prezzi "umani" allora prendi una buona rme.
Ci vedo ancora bene???? Digigram meglio di una RME 9632? :-\ :-[
IO PROPONGO DI FARE CASINO ALL'ESI!!!
Come dice Mirko è vergognoso che accada tutto ciò! inviamo una tempesta di email alla esi! anche con più account mail (così sembriamo di più) richiedendo nuovi driver per win 7 x86/x64.
CHE NE DITE?
Ci vedo ancora bene???? Digigram meglio di una RME 9632? :-\ :-[
No no nn ho detto meglio..ho detto top..è diverso. Digigram (che sia vero o meno) è considerata lo standard nel campo della trasmissione audiovisiva. Si è affermata (non so come e non voglio nemmeno entrarne in merito) come top tra la fascia broadcast. Che poi sia scelta dai grandi network per rendiconto commerciali o per effettive feature tecniche questo lo lascio decidere a chi effettivamente ha lavorato con entrambe le schede. Io sono un esserino piccolo piccolo da potersi permettere una misera delta 44 ;D
Chiarisco questo punto ed evidenzio: parlo solo in virtù di ciò che leggo e di ciò che sento dire da persone che sono più ferrate di me in campo. Per il resto...la parola agli esperti
MB Studio transforme votre ordinateur en station de radio. Jouez, mixez, superposez automatiquement voix et musique, jingles, publicités, actualités. Il lit les stations de radio Web ou par satellite et télécharge automatiquement des actualités ou des répertoires sur Internet. En plus du lecteur multipiste, il comprend également un extracteur de CD audio. La version PRO intègre également un juke-box automatique de musique via sms et / ou e-mails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprend un enregistreur audio avec programmateur dédié, une transmission Webcast vers n'importe quel serveur Shoutcast, Icecast, la fonction AutoDJ qui vous permet de lire des fichiers aléatoires à partir d'une liste de 4 dossiers, un récepteur URL qui vous permet d'enregistrer n'importe quel flux audio externe ou retransmettez-le à votre serveur (transcodeur), un convertisseur de fichiers audio de / vers n'importe quel format.
MB LIVE
MB LIVE est un logiciel de transmission audio \ video en direct d'une station externe vers un studio central. Ce programme utilise n'importe quelle connexion TCPIP. Il est fourni gratuitement avec le programme MB STUDIO PRO.