il miglior modo per mandare un segnale mono a 100 /200 metri di distanza

  • Topic Author
27 Oct 2013 19:56 #72033 by
a ho la necessitò di mandare senza cavo un segna a 20 /30 metri.. al massimo 100 - 200 metri in situazioni rarissime.. un segnale di linea mono, con un sistema più compoatto possibile.
avevo pensato a queste soluzioni:
1) radiomicrofono archetto dove al posto del microfono ci mmetto il jack per collegarlo al mixer, ma cio è poco professionale :)
2) una coppia di radio amatoriali uhf, ma quali?
3) provato e bocciato: tv sender, la qualità però è penosa e il segnale va e viene..
cos'altro mi consigliate?
grazie

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • pabm67
27 Oct 2013 23:34 #72035 by pabm67
1) l'uscita line del mixer è fuori livello ed impedenza per l'ingresso del radiomicrofono, avresti bisogno di un adattatore;
2) le radioline in uhf, radioamatoriali e pmr, sono tutte in FM narrow, il che vuol dire qualità telefonica per la ridotta banda passante;
3) alcuni trasmettitori a/v funzionano soltanto se in ingresso viene riconosciuto un segnale video composito, per contro - quelli a 2,4 Ghz, ma adesso si trovano in commercio anche quelli a 5 Ghz - hanno generalmente un ottima qualità audio e trovando dei modelli con la possibilità di un'antenna esterna (connettore sma) si possono collegare distanze molto interessanti, naturalmente se vi è portata ottica tra trasmettitore e ricevitore;

La soluzione a mio avviso più professionale è quella di reperire l'eccitatore a pll di un vecchio trasferimento in banda uhf ed usarlo come trasmettitore con le poche centinaia di milliwatt che eroga, più che sufficienti a coprire la breve distanza anche in assenza di portata ottica.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radio fly ag
28 Oct 2013 09:27 - 28 Oct 2013 09:32 #72041 by radio fly ag

a ho la necessitò di mandare senza cavo un segna a 20 /30 metri.. al massimo 100 - 200 metri in situazioni rarissime.. un segnale di linea mono, con un sistema più compoatto possibile.
avevo pensato a queste soluzioni:
1) radiomicrofono archetto dove al posto del microfono ci mmetto il jack per collegarlo al mixer, ma cio è poco professionale :)
2) una coppia di radio amatoriali uhf, ma quali?
3) provato e bocciato: tv sender, la qualità però è penosa e il segnale va e viene..
cos'altro mi consigliate?
grazie

non ho capito bene cosa vuoi fare...
una cosa tipo questa può essere utile allo scopo
www.ebay.it/itm/76-108MHz-1watt-Home-FM-...tem3f1831c1e2&_uhb=1

www.ebay.it/itm/Trasmettitore-FM-10W-88-...tem3cd792f6fa&_uhb=1

o meglio ancora
www.ebay.it/itm/New-7W-FM-LCD-Transmitte...tem4177d0084f&_uhb=1

Last edit: 28 Oct 2013 09:32 by .

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • pabm67
28 Oct 2013 10:56 #72043 by pabm67
I famosi trasmettitori made in China con tanto di encoder stereo a bordo! Ne avevo preso uno tre anni fa, solo per vedere testarlo. Qualità a dir poco scandalosa: 15 watt teorici, in realtà poco più di 3; stereofonia tutta soffiata; per non parlare, poi, di ciò che usciva a livello di analisi spettrale dal connettore bnc.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
29 Oct 2013 16:25 #72059 by
ci avevo pensato al tx cinese, l'idea nonè cattiva, l'unica cosa che mi chiedevo è in italia le frequenze 76-87 mhz sono utilizzabili, o disturbo qualcosa, da 88 a 108 ovviamente non potrei usarlo, immagina le spurie :) e la gente che vuole sentire la radio la vicino :D

inoltre che ricevitore mi servirebbe, esiste un ricevitorino low cost 76 - 108?

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radio fly ag
29 Oct 2013 17:18 #72062 by radio fly ag

I famosi trasmettitori made in China con tanto di encoder stereo a bordo! Ne avevo preso uno tre anni fa, solo per vedere testarlo. Qualità a dir poco scandalosa: 15 watt teorici, in realtà poco più di 3; stereofonia tutta soffiata; per non parlare, poi, di ciò che usciva a livello di analisi spettrale dal connettore bnc.

a lui 3 watt gli avanzano, poi sotto gli 87.5 non ha problemi di interferenza.
la stereofonia non gli serve è un segnale mono se poi deve mandare sono una voce è meglio di utilizzare un tvsender.

ci avevo pensato al tx cinese, l'idea nonè cattiva, l'unica cosa che mi chiedevo è in italia le frequenze 76-87 mhz sono utilizzabili, o disturbo qualcosa, da 88 a 108 ovviamente non potrei usarlo, immagina le spurie :) e la gente che vuole sentire la radio la vicino :D

inoltre che ricevitore mi servirebbe, esiste un ricevitorino low cost 76 - 108?

e che ti frega se sono utilizzabili, se è una cosa sporadica e temporanea non se ne accorge nessuno.
sui disturbi non saprei ma sicuramente non sei disturbato dalle fq in fm, con 15 watt fai 5 metri ed inizi a sentire i disturbi.
ovviamente devi usare la banda sotto gli 87.5 ed usare un ricevitore su quella banda.
non saprei quale, e poi dipende la qualità che ti serve.. qualcosa su ebay c'è

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radio fly ag
29 Oct 2013 17:34 #72063 by radio fly ag

ci avevo pensato al tx cinese, l'idea nonè cattiva, l'unica cosa che mi chiedevo è in italia le frequenze 76-87 mhz sono utilizzabili, o disturbo qualcosa, da 88 a 108 ovviamente non potrei usarlo, immagina le spurie :) e la gente che vuole sentire la radio la vicino :D

inoltre che ricevitore mi servirebbe, esiste un ricevitorino low cost 76 - 108?

credo che il primo link che ho postato sia adatto alle tue esigenze.
puoi gestirlo da software tramite pc, puoi settare tutto ed eliminare il coder stereo passando a mono, inoltre puoi settare volumi e potenza. anche se è 1 solo misero watt... quindi occhio alla scelta.
perché 200 300 metri con 1 watt non li fai neanche pagando, specialmente in presenza di ostacoli.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • pabm67
29 Oct 2013 20:12 - 29 Oct 2013 20:15 #72068 by pabm67
Ricevitore fuori banda c'è questo:
www.ebay.it/itm/Receiver-Tuner-FM-VHF-UH...&hash=item4ac8ca9785
oppure questi radioamatoriali:
www.csytelecomunicazioni.com/1/yaesu_ricevitori_1844774.html

Frequenza: Radio Studio X utilizza un impianto a 87,350 Mhz, credo senza mai nessuna contestazione. D'altronde quella porzione di spettro (da 81 a 88 Mhz) in Italia era riservata al canale C televisivo in banda I. Siccome col digitale terrestre la prima banda è stata abbandonata (ed era in utilizzo RAI solo da Torino Eremo quale originale conseguenza del recupero di un trasmettitore televisivo alleato) non rischi di disturbare proprio nessuno. Però non scendere sotto gli 80 Mhz sennò corri il rischio di interferire Polizia e Vigili del Fuoco.
Last edit: 29 Oct 2013 20:15 by .

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
30 Oct 2013 02:04 #72071 by
il primo è troooooppo esagerato :D lo vedo davvero troppo serio :)

una roba del genere andrebbe bene?
www.ebay.it/itm/2013-BaoFeng-UV-5R-A-2M-...tem232d585146&_uhb=1
ha una banda ricevente 65-108 e ha uscita cuffia, c'è da vedere la risposta in frequenza.. a me basta un 50 - 10.000hz .. soddisferà le mie aspettative?

anche questa è simile:
www.ebay.it/itm/UK-New-Baofeng-BF-UVB5-V...tem43c12a256b&_uhb=1

che ne dite?

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radio fly ag
30 Oct 2013 05:58 #72073 by radio fly ag

Però non scendere sotto gli 80 Mhz sennò corri il rischio di interferire Polizia e Vigili del Fuoco.


allora vai tranquillo, massima potenza sotto gli 80mhz e una bella direttiva a 8 elementi sulla caserma.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • pabm67
30 Oct 2013 08:04 - 30 Oct 2013 08:07 #72076 by pabm67
Cerca di acquistare sempre da venditori all'interno dell'Unione Europea, per non trovarti poi sorprese in fase di sdoganamento. Il primo articolo viene spedito da Hong Kong e, una volta in Italia, potrebbero eccepire, ad esempio, l'assenza del contrassegno CE (che non è il quasi similare cinese acronimo di China Export!) o addebitarti spese sproporzionate rispetto al valore del bene. Il secondo, invece, si trova già in Europa.
Circa la qualità dei prodotti radioamatoriali cinesi, questa è sempre un punto di domanda. Due anni fa in fiera a Friedrichshafen (Germania) acquistai un bibanda portatile marca Quansgheng: improponibile per l'uso OM, mentre invece la ricezione in FM è accettabile.
Last edit: 30 Oct 2013 08:07 by .

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
30 Oct 2013 10:59 #72077 by
Due anni fa in fiera a Friedrichshafen (Germania) acquistai un bibanda portatile marca Quansgheng: improponibile per l'uso OM, mentre invece la ricezione in FM è accettabile.

[/quote]c'ero anche io quell'anno,ho acquistato un bell'analizzatore di spettro HP dal mitico Rosenkrantz...

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 0.068 seconds
30off-website-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB STUDIO is a radio automation software that will allow you to create and manage your own radio station playing all your media files: jingles, commercials, news, songs, Files from internet, live streams, live inputs from your sound card, satellite feeds. Automatically download news and shows from Internet. Multiple overlapping files and/or live sources (mic, line, aux). Voice tracking. Integrated CD Ripper. Integrated jukebox to play songs requested via sms / email messages. Display current playlist on your web site.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER features an audio recorder with scheduler, a webcast module to send streams to any Shoutcast, Icecast or Windows Media server, AutoDJ function to play randomly your own audio files from up to 4 folders, a stream receiver allowing to record or recast to your server (transcoder), an audio converter from/to any format.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE is a software that stream a live audio\video feed from any place to an MB STUDIO PRO automation in the main radio studio. MB LIVE make use of a TCPIP connection. This program is free for MB STUDIO PRO users