Lampada OnAir

  • radio fly ag
  • Topic Author
01 Nov 2011 09:36 #60276 by radio fly ag
Lampada OnAir was created by radio fly ag
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha mai provato ad installare la mitica Lampada ONAIR su un mixer "NORMALE", cioè non ad uso broadcast..... prendiamo come esempio un semplice yamaha mg16 che qualcuno qui usa.
Visto che il mixer non ha l'interfaccia e l'alimentazione phantom la si prende dal processore vocale. che sistema usereste?

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radiofonico
01 Nov 2011 10:01 #60277 by radiofonico
Replied by radiofonico on topic Re: Lampada OnAir
quel mixer non ha alcun controllo remoto ne fader start.. l'unica sarebbe mettere un cursore tipo quelli dei vecchi mixer lem che all'interno avevano una levetta che serviva a far partire i giradischi quando alzavi il cursore.. ma non credo come piedinatura ed ingombro che entri nello yamaha

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • giorgio_perkins
01 Nov 2011 11:19 #60282 by giorgio_perkins
Replied by giorgio_perkins on topic Re: Lampada OnAir

quel mixer non ha alcun controllo remoto ne fader start.. l'unica sarebbe mettere un cursore tipo quelli dei vecchi mixer lem che all'interno avevano una levetta che serviva a far partire i giradischi quando alzavi il cursore.. ma non credo come piedinatura ed ingombro che entri nello yamaha

Vero.. qualora fosse inidispensabile, dovresti adottare un sistema che possa "leggere" l'evento... Mi spiego solo a titolo di esempio . 1) usando MB , e il suo tasto correlato , penso che con la interfaccia velleman , spesso spiegata ,si possa attuare un cotrollo della lampada. 2) Oppure , ricordi il mio conmmutatore audio che silenziava le casse monitor , attivava il mic ON AIR , eccc?,, ecco quello.. alla pressione del tasto attivi anche un minirelè che accende la lampada..
3) O ancora come suggerito mettere il cursore con il contattino dentro , ( anche se molto spesso la compatibilità della componentistica è molto difficile)
4) se ti fai un semplice "sfumino" , puoi sempre mettere O lo slider con il contatto oppure il pulsante di attivazione che pertanto farebbe anche da controllo di accensione  della lampada.
5) iniziamo le "piroette elettroniche".. fotosensore posizionato sotto nel mixer che rileva la manopola del cursore "in chiaro e scuro" ; quando la manopola  è sopra fa "lo scuro" e pertanto attiva il contatto.
6) foto accoppiatore il led montato sotto la manopola de lcursore e il fototransistor nello chassis del mixer..
Ultima ma non da meno.. una bella chiave sulla porta dove nessuno può entrare a rompere al conduttore..ahhaahahh  ;D ( questa è pazza ma me la sono concessa.. )

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radiofonico
01 Nov 2011 13:28 #60286 by radiofonico
Replied by radiofonico on topic Re: Lampada OnAir
oppure ti prendi il mio mixer usato dell'allen heath :P

e giakkè ti fai anche lo stereo enancher :P :P :P

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radio fly ag
  • Topic Author
01 Nov 2011 15:11 #60289 by radio fly ag
Replied by radio fly ag on topic Re: Lampada OnAir

oppure ti prendi il mio mixer usato dell'allen heath :P

e giakkè ti fai anche lo stereo enancher :P :P :P

troppo piccolo l'allen, sono abituato a mixer mastodontici e non ho intenzione di cambiare.. ho un soundcraft spirit studio 24ch... con quello cosa si può fare?? li lo spazio c'è ed è più facile da smontare, visto che si toglie il pannello di dietro con una 10ina di viti.
Per via insert non si può fare nulla?

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • giorgio_perkins
01 Nov 2011 18:48 #60291 by giorgio_perkins
Replied by giorgio_perkins on topic Re: Lampada OnAir
Cero mark... la soluzione con lo sfumino .. in realtà è un semplicissimo circuito che evita di alzare e abbassare lo slider del mic prima di parlare e dopo.. con uno slider incorporato che regoli una solo volta , quando ti butti davanti al mic.. Il commutatore interno , ogni volta che attivi il tasto permette al mic di essere attivo all'interno del mixer. lo stesso commuatore può anche avere un contattino in + e comandare la lampada.. :D

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radiosiciliaexpres
24 Feb 2014 13:15 #73910 by radiosiciliaexpres
Replied by radiosiciliaexpres on topic Re: Lampada OnAir
Scusatemi in anticipo se riapro questo topic, soluzione per il soundcraft SAC 200?...io ho gia' un'idea ma dovrei smontare il modulo microfonico...se si potrebbe fare tramite le varie porte seriali..o sulle altre.
ciao da francesco

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radio fly ag
  • Topic Author
24 Feb 2014 15:04 #73911 by radio fly ag
Replied by radio fly ag on topic Re: Lampada OnAir

Scusatemi in anticipo se riapro questo topic, soluzione per il soundcraft SAC 200?...io ho gia' un'idea ma dovrei smontare il modulo microfonico...se si potrebbe fare tramite le varie porte seriali..o sulle altre.
ciao da francesco

il sac è già predisposto per la lampada onair.
scaricati il manuale!

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radiosiciliaexpres
24 Feb 2014 17:12 #73915 by radiosiciliaexpres
Replied by radiosiciliaexpres on topic Re: Lampada OnAir

Scusatemi in anticipo se riapro questo topic, soluzione per il soundcraft SAC 200?...io ho gia' un'idea ma dovrei smontare il modulo microfonico...se si potrebbe fare tramite le varie porte seriali..o sulle altre.
ciao da francesco

il sac è già predisposto per la lampada onair.
scaricati il manuale!


Ciao Marcuuu lo so' che predisposto....ma quale impulso della porta seriale o parallela usare ...nel manuale non vedo traccia

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radio fly ag
  • Topic Author
24 Feb 2014 21:07 - 24 Feb 2014 21:19 #73921 by radio fly ag
Replied by radio fly ag on topic Re: Lampada OnAir

Scusatemi in anticipo se riapro questo topic, soluzione per il soundcraft SAC 200?...io ho gia' un'idea ma dovrei smontare il modulo microfonico...se si potrebbe fare tramite le varie porte seriali..o sulle altre.
ciao da francesco

il sac è già predisposto per la lampada onair.
scaricati il manuale!


Ciao Marcuuu lo so' che predisposto....ma quale impulso della porta seriale o parallela usare ...nel manuale non vedo traccia

ciao france, ora gli do un'occhiata e vedo se riesco ad aiutarti.

edit: non vorrei dire una fesseria ma a pagina 14 del manuale dovresti trovare la soluzione per i moduli mono.
qualcuno che sicuramente ti può dare una mano migliore di me è Esaurihippo e GiorgioPerkins.
Last edit: 24 Feb 2014 21:19 by .

Please Log in or Create an account to join the conversation.

24 Feb 2014 23:25 - 24 Feb 2014 23:41 #73924 by
Replied by on topic Re: Lampada OnAir

Scusatemi in anticipo se riapro questo topic, soluzione per il soundcraft SAC 200?...io ho gia' un'idea ma dovrei smontare il modulo microfonico...se si potrebbe fare tramite le varie porte seriali..o sulle altre.
ciao da francesco

sul connettore DB9 del modulo mono,hai i pin 2 e 4 che sono l'ON access,controlla con un tester se quando il canale è in ON hai circa GND (0V) su questi pin (in realtà saranno circa 0,7V perchè è un "open collector"),sui pin 3 ed 8 hai una 7,5V in cui puoi collegare il capo di una bobina di un piccolo relè (non credo troverai un relè a 7,5 o 8V ma uno a 6V potrebbe andare bene lo stesso,magari mettendo un paio di diodi in serie per abbassare la 7,5V a circa 6,5,- la giunzione del transistor avrai circa 6V),collegando l'altro capo della bobina ai pin 2 e 4,dovresti avere l'eccitazione della bobina e lo scambio del relè a cui puoi collegare la lampada ON AIR.Controlla anche J30 e J31 se sono configurati per avere la configurazione di accensione "temporanea" o "continua".Potresti usare anche il comando del MIC TIMER così da fare andare in ON la lampada ON AIR con l'apertura di qualsiasi microfono,oppure il CR MUTE o lo STUDIO MUTE,li trovi sul connettore DB9 della logica del modulo MASTER,questi i pinout: pin 5=+7,5V,pin 6=MIC TIMER,pin 8=CR MUTE,pin 9=STUDIO MUTE.
Last edit: 24 Feb 2014 23:41 by .

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • radiosiciliaexpres
25 Feb 2014 09:15 #73929 by radiosiciliaexpres
Replied by radiosiciliaexpres on topic Re: Lampada OnAir

Scusatemi in anticipo se riapro questo topic, soluzione per il soundcraft SAC 200?...io ho gia' un'idea ma dovrei smontare il modulo microfonico...se si potrebbe fare tramite le varie porte seriali..o sulle altre.
ciao da francesco

sul connettore DB9 del modulo mono,hai i pin 2 e 4 che sono l'ON access,controlla con un tester se quando il canale è in ON hai circa GND (0V) su questi pin (in realtà saranno circa 0,7V perchè è un "open collector"),sui pin 3 ed 8 hai una 7,5V in cui puoi collegare il capo di una bobina di un piccolo relè (non credo troverai un relè a 7,5 o 8V ma uno a 6V potrebbe andare bene lo stesso,magari mettendo un paio di diodi in serie per abbassare la 7,5V a circa 6,5,- la giunzione del transistor avrai circa 6V),collegando l'altro capo della bobina ai pin 2 e 4,dovresti avere l'eccitazione della bobina e lo scambio del relè a cui puoi collegare la lampada ON AIR.Controlla anche J30 e J31 se sono configurati per avere la configurazione di accensione "temporanea" o "continua".Potresti usare anche il comando del MIC TIMER così da fare andare in ON la lampada ON AIR con l'apertura di qualsiasi microfono,oppure il CR MUTE o lo STUDIO MUTE,li trovi sul connettore DB9 della logica del modulo MASTER,questi i pinout: pin 5=+7,5V,pin 6=MIC TIMER,pin 8=CR MUTE,pin 9=STUDIO MUTE.


GRAZIE esaurihippo ,infatti era questo che volevo essere rassicurato (da uno che aveva già esperienza) ,prima di mettere le mani ,appena ho un po' di tempo..mi metto a lavoro e Vi faro' sapere....e GRAZIE ANCORA
ciao da francesco

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 0.079 seconds
30off-website-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB STUDIO is a radio automation software that will allow you to create and manage your own radio station playing all your media files: jingles, commercials, news, songs, Files from internet, live streams, live inputs from your sound card, satellite feeds. Automatically download news and shows from Internet. Multiple overlapping files and/or live sources (mic, line, aux). Voice tracking. Integrated CD Ripper. Integrated jukebox to play songs requested via sms / email messages. Display current playlist on your web site.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER features an audio recorder with scheduler, a webcast module to send streams to any Shoutcast, Icecast or Windows Media server, AutoDJ function to play randomly your own audio files from up to 4 folders, a stream receiver allowing to record or recast to your server (transcoder), an audio converter from/to any format.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE is a software that stream a live audio\video feed from any place to an MB STUDIO PRO automation in the main radio studio. MB LIVE make use of a TCPIP connection. This program is free for MB STUDIO PRO users