codice asx per ascoltare la radio dal sito

  • Topic Author
19 Apr 2009 12:38 #38234 by
Salve, sono nuova quindi sono ancora un pò spaesata...
spero possiate darmi una mano davvero importante...

ho creato una radio web... ma adesso non so metterla on line ovvero non so come inserirla in un lettore player:
ho il codice per un lettore  wmp ma non so come inserire l'indirizzo della musica... mi hanno detto che c'è bisogno di un codice asx nel quale inserire l'indirizzo della mia radio.

L'indirizzo della radio è strutturato così: mms://xx.xxx.xxx:xxxx con un  indirizzo ip dinamico (lo so cambiare l'id ogni volta è seccante... cercherò di renderlo statico...) il mio problema al momento e fare sentire a tutti la radio (al momento c'è chi mi dice che la sente e c'è chi invece non sente nulla.... ???)

potete scrivermi voi il codice che devo usare? quello in .asx ...?? sareste degli angeli!

ps : tra l'altro ho visto che molta gente che crea radio web sul sito inserisce vari modi di ascolto della radio : winmp, wmp, vlc, da cellulare addirittura.... questo perchè? c'è il pericolo che il lettore della radio non faccia sentire la musica agli ascoltatori dal sito che ripiegano su altri lettori?

spero nel vostro aiuto :-*

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
19 Apr 2009 19:03 #38242 by
ciao, leggo che hai un indirizzo con mms quindi ne deduco che lo streaming è in wma ..

il codice per il windows media player da inserire nella pagina è :


<object id=MMPlayer1
codebase=http://activex.microsoft.com/activex/controls/mplayer/en/nsmp2inf.cab#Version=5,1,52,701
type=application/x-oleobject height=59 width=240 align=absmiddle
classid=CLSID:22d6f312-b0f6-11d0-94ab-0080c74c7e95>
<param name="FileName" value="mms://"xxx.xxxx.xxxx:xxx">
<param name="ShowControls" value="0">
<param name="ShowStatusBar" value="0">
<param name="ShowDisplay" value="0">
<param name="DefaultFrame" value="Slide">
<param name=”PlayCount” value="1">
<param name="Autostart" value="1">
<embed
src="mms://xxx.xxxx.xxx:xxx" width=240 height=59 autostart=1 loop=0
align="absmiddle" type="application/x-mplayer2"
pluginspage="www.microsoft.com/Windows/MediaPlayer/download/default.asp"
showcontrols=1 showdisplay=0 showstatusbar=1 > </embed></object>

chiaramente nella parte in neretto và inserito il tuo url di trasmissione . Conviene però fare in modo che il lettore si apra in una finestra a parte altrimenti se si cambia pagina del sito non si sente più la radio a meno che non inserisci il codice in tutte le pagine o in un frame . Se vuoi far aprire una finestra applica questo codice sull&#39;immagine o nel punto da cliccare per l&#39;ascolto :

<a href="#" onClick="window.open (&#39;xxx.html&#39;,&#39;newWin&#39;, &#39;scrollbars=no,status=no,resizable=no,location=no,menubar=no,top=3,left=3,width=475,height=410&#39;);" style="color: #0066CC">

la parte in nero xxx.html è la pagina dove salvi il codice del lettore , quella con top e left è il posizionamento ( in questo caso in alto a sinistra) , cambiando i numeri la sposti dve vuoi , quella con width e height sono le dimensioni della finestra.

In quanto ai vari lettori che si mettono sul sito dipende dal tipo di streaming che si produce , quindi wma , mp3 , aac o comunque formati che posson essere letti solo da un determinato lettore.

Per l&#39;indirizzo ip puoi usare www.no-ip.com , ti registri e poi scegli un url di tuo gusto tra quelli disponibili . Scaricato il software da installare sul pc poi automaticamente l'ip verrà sempre reindirizzato sul dominio scelto come ad es. xxx.myftp.org e quindi l'indirizzo di trasmissione diventerà mms://xxx.myftp.org:xxxx



Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
30 Apr 2009 08:37 #38746 by
Ciao pinky,
ho letto il tuo post e la risposta dell&#39;amico terrible, ma volevo aggiungere qualche altra cosa.
Da quello che dici, se hai un ip dinamico è perché sei tu a generare direttamente gli stream con l&#39;encoder settato in pull.
Il fatto che spesso non riescono a sentirti non è solo perché l&#39;ip cambia, ma anche perché in questo modo puoi generare un numero limitato di stream che è dato dalla larghezza totale di banda in upload della tua linea adsl diviso il bitrate di uno stream singolo. Ti faccio un esempio: se hai una adsl di 7 megabit in download e 384 kilobit in upload, cioè pari a 0,384 megabit perché 1 mega = 1000 kilo, e hai settato la qualità audio dell&#39;encoder supponiamo a 48 kilobit per ogni singolo stream che parte dal tuo pc, devi fare 384 : 48 = 8 cioè il numero totale di ascoltatori che puoi avere contemporaneamente.
Questa però è la situazione migliore, se infatti navighi contemporaneamente in internet allora generi traffico di dati che sottrae banda al tuo encoder e pertanto la trasmissione ne risente se c&#39;è più di qualche ascoltatore, ma devi anche considerare che il bitrate di upload, così come il bitrate di download, sono spesso valori massimi nominali che diminuiscono se la rete ha molto traffico.
Per quanto riguarda il codice asx che è proprio di windows media player, si tratta di una riga di comando che forniscono di solito i provider di servizi streaming, i quali, a costi ormai ridottissimi, offrono connessioni simultanee in numero anche molto elevato semplicemente ricevendo un singolo stream dal tuo encoder e replicandolo su un loro ip statico pubblico.
In questo modo, non avresti più tutti i problemi che hai avuto finora e potresti mettere su una webradio in maniera veramente professionale, in più, se hai mb studio, c&#39;è già un encoder integrato che ti permette di generare stream in tutti i formati possibili.
E infine non hai più nemmeno bisogno di un tuo ip statico perché i tuoi ascoltatori non puntano più direttamente a te ma al provider.
La riga di comando asx che ti dà il provider la metti nel codice per windows media player in questi punti

<param name="FileName" value="QUI_METTI_LA_RIGA_DI_COMANDO">

e

src="QUI_METTI_LA_RIGA_DI_COMANDO" width=240 height=59 autostart=1 loop=0

Se vuoi informazioni ancora più dettagliate, soprattutto per i provider che offrono servizi streaming, chiedi pure e sarò davvero felice di dartele!
Giovanni
:D

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Topic Author
05 Sep 2009 09:16 #41853 by
Ciao.
Quando genero uno streaming wma (pull) tutto funziona (anche se presenta il ritardo di circa 15" che corrispondono ad altrettanti secondi di silenzio iniziale tra il click e quando arriva l&#39;audio).
Ho provato a generare lo streaming shoutcast su un altro pc della mia rete sia con codec aac che mp3 (gli unici due disponibili). Con http://indirizzpip:porta/listen.pls mi part quasi istanteneamente lo streaming con Winamp. Ma non riesco a fare il medesimo streaming con Windows Media Player.
Come deve essere compilato in questo caso il file asx?
Grazie, ciao.

Stefano

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 0.057 seconds
30off-website-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB STUDIO is a radio automation software that will allow you to create and manage your own radio station playing all your media files: jingles, commercials, news, songs, Files from internet, live streams, live inputs from your sound card, satellite feeds. Automatically download news and shows from Internet. Multiple overlapping files and/or live sources (mic, line, aux). Voice tracking. Integrated CD Ripper. Integrated jukebox to play songs requested via sms / email messages. Display current playlist on your web site.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER features an audio recorder with scheduler, a webcast module to send streams to any Shoutcast, Icecast or Windows Media server, AutoDJ function to play randomly your own audio files from up to 4 folders, a stream receiver allowing to record or recast to your server (transcoder), an audio converter from/to any format.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE is a software that stream a live audio\video feed from any place to an MB STUDIO PRO automation in the main radio studio. MB LIVE make use of a TCPIP connection. This program is free for MB STUDIO PRO users