MP3 DA SITI LEGALI (possono essere trasmessi dalle radio con licenza SIAE?)

  • Auteur du sujet
25 Oct 2006 19:30 #19977 par
Ribadisco la mia convinzione che avrai qualche motivo per volere interpretare in quel modo una cosa che è così chiaro che NON E' come la dici. Poi quando usando le tue stesse parole vieni preso -scusa- "in castagna", sembra che non capisci.
Non sarà che sei uno che usa gli mp3 per fare programmi registrati ? Fatti tuoi. E per favore, qui la chiudiamo, tanto ho già capito come stanno le cose, e tanto i miei legali quanto i consulenti della radio dicono quel che dico io. Amen

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

Plus d'informations
26 Oct 2006 08:46 - 26 Oct 2006 10:13 #19995 par Morpheus
io ho usato cd masterizzati di miei dischi, usato mp3 per i miei set e usato brani scaricati da internet (legalmente come si suol dire). sono stato denunciato da chi sosteneva le cose stessero come dici anche tu. Sono stato totalmente scagionato, neppure arrivato al processo perchè il GIP su richiesta dello stesso PM ha archiviato in quanto "non emergevano fatti di rilevanza penale". Tutte quelle copie infatti erano da me legalmente possedute ed erano usate in modo totalmente leggittimo. La stragrande maggioranza delle copie erano di miei dischi, sono state quindi riconosciute come affermata giurisprudenza vuole, come copie di backup per salvaguardare l'opera originale dall'usara. Le usavo, continuo ad usarle per il mio lavoro senza che nessuno abbia nulla da ridire. Questo per parlare di me visto che non vedevi l'ora, potrei però portarti molti casi simili ed anzi anche meno agevoli del mio.
Ora lo dico io senza offesa, Alex ma hai davvero una confusione grossa su cosa è un supporto, su cosa un formato come un mp3 e su molte altre cose. Se pensi sia stato preso in castagna, beh, stavolta fidati, stai sbagliando e che solo sono un po' stufo di parlare di un argomento ed essere costretto a saltare a destra e sinistra con argomenti che nulla c'entrano. Un supporto è una cosa ben precisa, un mp3 un'altra.
Al tuo posto cosa farei lo già detto ma iosono o e tu, tu :)


PS: hai visto alex che il processo bisogna rifarlo ai tipi dei link al calcio ? :D
PSS: come vedi Alex non faccio produzioni non ho quindi interesse alcuno a venderti alcunché.
Ciao
Massimo
Dernière édition: 26 Oct 2006 10:13 par .

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • Auteur du sujet
26 Oct 2006 10:05 #19997 par
Il processo bisogna rifarlo, ma l'orientamento della Cassazione è molto chiaro. Non confonderti.

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • Auteur du sujet
16 Fév 2007 15:36 #22135 par
le mie due domande sono
è legale:
trasmettere mp3 ottenuti da cd originali?
trasmettere mp3 scaricati dai siti dei musicisti, dove permettono il download (sito ufficiale,myspace)?

alla prima mi auguro che il sì sia incondizionato, dato che se no programmi come mbstudio ed altri non avrebbero neanche motivo di esistere

ho scritto anche la prima, perché più leggo post qua dentro e più mi vengono dubbi ;D

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

Plus d'informations
16 Fév 2007 16:06 - 16 Fév 2007 16:23 #22137 par Morpheus
si certo meme è legale.
Per la seconda è da vedere più nello specifico, una risposta univoca credo sia difficile da dare.

Tornando alla prima, sulla licenza siae delle radio è previsto.
La LDA, poi, prevede che le radio possano riprodurre per scopi tecnici le opere che andranno a trasmettere.

DLgs 9 aprile 2003 n°68

Art. 4

  1. L'articolo 55 della legge 22 aprile 1941, n. 633, è sostituito dal seguente:
  "Art. 55 - 1. Senza pregiudizio dei diritti dell'autore sulla radiodiffusione della sua opera, l'ente esercente è autorizzato a registrare su disco, o su altro supporto, l'opera stessa, al fine della sua radiodiffusione differita per necessità orarie o tecniche, purché la registrazione suddetta sia, dopo l'uso, distrutta o resa inservibile.
  2. E' consentita la conservazione in archivi ufficiali delle registrazioni di cui al comma 1 che abbiano un eccezionale carattere documentario, senza possibilità di ulteriore utilizzazione a fini economici o commerciali salva, per quest'ultima, l'autorizzazione dell'autore dell'opera e dei titolari di diritti connessi".

Per questo tipo di nuovo "supporto" non è neccessario alcun bollino visto che lo scopo di utlizzo esce dai confini segnati dalla normativa sull'apposizione del contrassegno
Anche in questo caso vengono in aiuto alla comprensione, alcuni casi di radio risolti in senso positivo.
Dernière édition: 16 Fév 2007 16:23 par .

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • Auteur du sujet
16 Fév 2007 16:32 #22139 par
grazie
per la seconda
sui siti degli artisti, c'è la sezione download
se mi lasciano scaricare la canzone, vuol dire che è come se me la regalassero
una volta regalata diventa mia per uso personale
a quel punto non subentra lo stesso discorso degli mp3 scaricati legalmente?
Oppure, cambia per il fatto che l'artista nel corso del tempo può modificare le canzoni per cui consente il download?
Su myspace...idem c'è la possibilità, per alcune canzoni, di poter essere scaricate

non c'è una norma generale a riguardo?

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

Plus d'informations
16 Fév 2007 17:08 - 16 Fév 2007 19:56 #22141 par Morpheus
Per la seconda intendo che il download è come porre in distribuzione l'opera. in Italia, caso unico al ... mondo, c'è questo strano "mostro" chiamato bollino (o dichiarazione sostitutiva).. se l'artista italiano vuole porre in distribuzione in Italia la propria opera tutelata o no, deve per forza passare da questo bollino o dichiarazione.
Speriamo che presto la Corte Europea si pronunci ed imponga all'Italia di piantarla con il bollino... sperem..
Comunque per questa questione è bene sentire un musicista che permette il download delle sue opere, chi meglio di lui
Dernière édition: 16 Fév 2007 19:56 par .

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • Auteur du sujet
16 Fév 2007 17:14 #22142 par
in pratica io dovrei sapere dall'autore se il file che permette di scaricare ha o meno il bollino ;D

vabeh meglio rimanere ai vecchi cd :-X

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • Auteur du sujet
13 Juil 2008 10:42 #30894 par
che mal di testaa...

E NON SI E' ANCORA TOCCCCCATO il tasto SCF...

(((era meglio fare il panettiere)))

???

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • Auteur du sujet
01 Oct 2008 00:42 #32269 par
Hey! avete visto? Il quesito che vi ho posto in questo forum legale, è al primo posto come NUMERO DI VOLTE LETTO ed è tra i primi posti di tutto il forum!!! Non male vero?
Ciao. 

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • Auteur du sujet
12 Mar 2009 17:49 #36826 par
ti devono fare una delibera per poterla trasmettere ciao

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • Auteur du sujet
01 Avr 2009 22:16 #37490 par
premesso che, qusto post è rimaso inutilizzato per un po di tempo, volevo riprenderlo in quanto mi intressa, spero solo che non si riaccendono le polemiche, ma portare ad una sana iscussione
1) qualcuno ha esperienza di uso di brani scaricati in modo legale per webradio? (io voglio realizzarne una personale)
2) qualcuno ha contatto qualche sito di download, per sapere se si posso usare per le webradio?
3) le frme di "abbonamento" mensile che ho visto in giro, che validità hanno?
4) qualcuno ha ricevuto qualche risposta ufficiale dalla SIAE?

Adesso vi pongo un'altra domanda
Se compro un CD usato, la SIAE e l'autore, non ci guadagna niente, mi pare ovvio.... ma per la SIAE, contro un mancato "guadagno" da un acquisto di cd usati, non sarebe meglio una volta per tutte di regolamentare CHIARAMENTE e in modo ufficiale la legalità della validità o meno degli MP3 legali?

Ultimo punto!
Ho notato spulciando qua e la (vi prego.... senza polemica e senza accndere diatribe) che le associazioni di web radio non hano portato a nulla, ma se la "paura" della SIAE con le eb radio è quella di incrementare ulteriormente la piratria, perrche non ci "associamo" per chiedere una versione mp3 esclusica per le radio, magari sfumata dopo tre minuti, una sorta di incrocio tra preascolto e versione interale, magari ad un costo inferiore.

Attendo risposte!!!!

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

Temps de génération de la page : 0.085 secondes
30off-site-web-mbstudio-user

MB STUDIO HOME / LITE / PRO

MB STUDIO PRO / LITE MB Studio transforme votre ordinateur en station de radio. Jouez, mixez, superposez automatiquement voix et musique, jingles, publicités, actualités. Il lit les stations de radio Web ou par satellite et télécharge automatiquement des actualités ou des répertoires sur Internet. En plus du lecteur multipiste, il comprend également un extracteur de CD audio. La version PRO intègre également un juke-box automatique de musique via sms et / ou e-mails.

MB RECASTER PRO

video reel32MB RECASTER PRO comprend un enregistreur audio avec programmateur dédié, une transmission Webcast vers n'importe quel serveur Shoutcast, Icecast, la fonction AutoDJ qui vous permet de lire des fichiers aléatoires à partir d'une liste de 4 dossiers, un récepteur URL qui vous permet d'enregistrer n'importe quel flux audio externe ou retransmettez-le à votre serveur (transcodeur), un convertisseur de fichiers audio de / vers n'importe quel format.

MB LIVE

MB LIVEMB LIVE est un logiciel de transmission audio \ video en direct d'une station externe vers un studio central. Ce programme utilise n'importe quelle connexion TCPIP. Il est fourni gratuitement avec le programme MB STUDIO PRO.