Ho notato che da quando ho fatto 'aggiornamento a MBStudio 8.31, i volumi degli oggetti a cui ne sovrappongo altri, terminata la sovraposizione, mi vengono sparati alti.
Intendo dire: durante il notiziario in diretta mando una base con porporietà ripetizione e volume 5. Poi se mando un servizio presente in playlist dal vivo in modalità sovrapponi tutto i volumi sono ok fino a quando termina. Al termine del servizio sovrapposto, la base non rimane più al volume 5 ma ne assume un valore molto più alto (non ho controllato quale perchè nella fretta mi ricarico un'altra minilist de notiziario e faccio next al termine del servizio per poter avere ancora il volume basso).
C'è per caso qualche impostazione che può essere stta modificata durante l'aggiornamento?
Che io sappia non è stato modificato nulla in questo comportamento rispetto alle versioni precedenti. Normalmente, se si lancia un oggetto dalla playlist dal vivo con l'opzione "Sovrapponi", al termine dell'oggetto il volume di cio' che è in onda viene riportato al massimo volume. Per il tuo caso forse è meglio usare l'opzione "Suona subito" della playlist dal vivo: in questo modo l'oggetto suonera' sopra alla base senza alzarla di volume alla fine.
Provo.
Ero convintissimo che avendo un oggetto in onda (nel mio caso un loop), premendo su un oggetto della playlist dal vivo in modalità suona subito, questo oggetto avrebbe cancellato il loop in onda per sostituirsi ad esso.
Ora faccio una prova e poi ti faccio sapere se funziona.
Ero convintissimo che avendo un oggetto in onda (nel mio caso un loop), premendo su un oggetto della playlist dal vivo in modalità suona subito, questo oggetto avrebbe cancellato il loop in onda per sostituirsi ad esso.
Cio' non accade se la base musicale è programmata con la proprieta' "Sottofondo". Resta inteso che poi per fermare questa base devi mandare in onda un oggetto avente la proprieta' "Ferma il sottofondo" oppure una qualsiasi canzone dell'archivio canzoni.
Correggimi se sbaglo, ma non penso di poter utilizzare la modalità sottofondo in quanto il notiziario è in diretta per cui la base non può essere da sottofondo a nessun file e quindi dopo la sigla di apertura mi passerebbe subito a quella di chiusura.
Le mie minilist sono più o meno così:
- sigla apertura
- base in loop (volume 5), sulla quale interviene chi è in diretta
- sigla chiusura, fatta partire manualmente con noxt da chi è in diretta al termine del suo intervento
Il problema che continuo a verificare è che se sovrappongo alla base un oggetto della playlist dal vivo, al termine della sovrapposizione la base assume il volume 100.
Se può esserti utile ti posso inviare la minilist e i file audio interessati così magari riesci a riprodurre la situazione.
- sigla apertura
- base in loop (volume 5), sulla quale interviene chi è in diretta (proprieta' sottofondo)
- evento: delay (durata 00:00:00 ovvero durata indefinita)
- sigla chiusura, fatta partire manualmente con noxt da chi è in diretta al termine del suo intervento (proprieta: ferma il sottofondo)
Ok. Oggi non posso, ma domani provo.
Tuttavia (senza aver ancora provato quello che mi stai consigliando tu ora) mi è venuto un dubbio: il giornalista legge le prime notizie sopra all'evento delay (con il sottofondo), poi dalla playlist dal vivo manda un servizio in modalità suona subito (va col sottofondo?). Quando termina il servizio e vuole ritornare a leggere altre notizie, MB starà mandando ancora il delay+sottofondo oppure sarà passato all'oggetto successivo (sigla chiusura gr)?
Con l'esempio mostrato sopra dovresti poter lanciare gli oggetti della playlist dal vivo con l'opzione "Sovrapponi".
Tuttavia, a mio avviso, il modo di funzionamento che serve a te dovrebbe essere fatto con la regia in modo PLAY...in questo modo potresti usare:
- sigla apertura
- base in loop (volume 5), sulla quale interviene chi è in diretta (proprieta' sottofondo)
- sigla chiusura, fatta partire manualmente con noxt da chi è in diretta al termine del suo intervento (proprieta: ferma il sottofondo)
e lanciare gli oggetti della playlist dal vivo con opzione "Suona subito".
Mentre va la sigla di chiusura il giornalista dovrebbe semplicemente mettere un'altra modalita' PLAY ALL, AUTOPLAY o AUTOMATIC.
In questo modo non avrebbe alcun tipo di problema.
Si noti che premendo piu' volte il tasto PLAY col sinistro si prenotano automaticamente gli oggetti in playlist (e gli oggetti assumono sfondo bianco) e analogamente premendo PLAY col tasto destro si annulla la prenotazione.
MB Studio transforme votre ordinateur en station de radio. Jouez, mixez, superposez automatiquement voix et musique, jingles, publicités, actualités. Il lit les stations de radio Web ou par satellite et télécharge automatiquement des actualités ou des répertoires sur Internet. En plus du lecteur multipiste, il comprend également un extracteur de CD audio. La version PRO intègre également un juke-box automatique de musique via sms et / ou e-mails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprend un enregistreur audio avec programmateur dédié, une transmission Webcast vers n'importe quel serveur Shoutcast, Icecast, la fonction AutoDJ qui vous permet de lire des fichiers aléatoires à partir d'une liste de 4 dossiers, un récepteur URL qui vous permet d'enregistrer n'importe quel flux audio externe ou retransmettez-le à votre serveur (transcodeur), un convertisseur de fichiers audio de / vers n'importe quel format.
MB LIVE
MB LIVE est un logiciel de transmission audio \ video en direct d'une station externe vers un studio central. Ce programme utilise n'importe quelle connexion TCPIP. Il est fourni gratuitement avec le programme MB STUDIO PRO.