MB STUDIO esegue in modo automatico un accurato backup di tutti i database necessari al proprio funzionamento. In questo articolo vediamo come funziona il backup e quali files recuperare in caso di necessita'.

Dentro alla cartella MBStudio trovate una sottocartella denominata Backup al cui interno trovate una lista di cartelle con data. Ogni notte MB STUDIO copia tutti i database e le configurazioni dentro ad una cartella con data e vengono conservati gli ultimi 30 giorni. Quindi in qualunque momento è possibile recuperare un file dell'ultimo mese.

In ogni cartella con data troviamo:

Ora che conosciamo il significato e la funzione di ogni file, possiamo recuperare uno o alcuni database dal passato.

Per recuperare un database bisogna uscire da MB STUDIO e copiare il file dalla cartella di backup alla cartella MBStudio sovrascrivendo l'eventuale file gia' esistente. Fanno eccezione playlist e minilist che vanno copiate in MBStudio\Playlist ed i files Customers.dat o Sequences.dat che vanno copiati dentro alla cartella Sequences

Questo backup non vi mette comunque al riparo da guasti hardware dell'hard disk quindi è sempre necessario fare periodicamente una copia dell'intera cartella MBSTUDIO e custodirla altrove.